RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100d - prime impressioni d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 100d - prime impressioni d'uso





avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2013 ore 22:22

Ho molto apprezzato la recensione ,Pisolomau , vado alla ricerca di uscite leggere , in questi giorni ho acquistato il pancake e mi ci trovo benissimo .
Riflettendo su quello che tu , giustamente scrivi , la 100 con il 40 , o con l'obiettivo del kit , sei in grazia di Dio , leggero come una piuma . Ti chiedo , però , come mai non hai preso in considerazione la canon m ?
Immagino per l'assenza del mirino ,o che altro? Juza ne parla molto bene , la tua opinione ?
un saluto

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2013 ore 22:31

Per le uscite leggere avevo preso una Sony Nex, ottima macchina, ma la mancanza del mirino si è rivelata fatale.... Non mi sono mai trovato, ho resistito un anno nell'attesa di questa piccola Canon. La M avrebbe fatto la stessa fine della Nex. Ottime macchine ma se non ti riesce di comporre l'inquadratura come vorresti non hanno senso. Senza contare che l'af è giocoforza più lento.

Con la 100 ho invece tutto quello che desideravo:-P

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2013 ore 22:46

La penso come te , le foto fatte a braccia distese mi avviliscono Triste
Ci rifletto un po' , ma credo che sarà 100d .
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 3:17

Le Sony Nex, come molte altre CSC, non sono mica tutte prive di mirino. La Nex 6 e Nex 7 l'hanno integrato, certo è elettronico (anche se è uno dei migliori della categoria) e non tutti si sono abituati a questo sistema.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 10:16

Vero, ma quanto costa un buon mirino elettronico, senza poi essere all'altezza di quello ottico?

seconda cosa: è il mio sistema "secondario", cioè leggero o da viaggio breve, per il resto c'è la 5D2 e mastercard MrGreen

ergo non volevo svenarmi per stare leggero, altrimenti avrei pensato a Fuji, ma non potevo permettermi di spendere 3000 euro per un secondo corpo.

Con la 100d + 18-55 e 40 stm, ho speso meno di 800 euro e sono felice.. :-P

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 14:45

Nella Sony Nex 6 il mirino elettronico non si compra a parte è già nella fotocamera. Per quanto riguarda le prestazioni ho sentito che è molto buono, oltre a offrire parecchie informazioni e l'effetto anteprima. Purtroppo come tutti i mirini elettronici dà qualche problema con luce molto scarsa. Tuttavia la Nex 6 credo costi un pochino più della 100D e non volendo affrontare la spesa per un secondo corredo, se il 18-55mmb e il 40mm sono sufficienti per le tue esigenze hai fatto probabilmente la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 14:58

..dimenticavo, così ho anche la possibilità di utilizzare le mie ottiche EF/L.

per la cronaca, il 18-55 sony non è buono come il 18-55 STM canon, soffre di qualche aberrazione di troppo e i bordi sono un pò carenti.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 15:31

Se devi usarla con ottiche EF/L, il vantaggio in compattezza e peso della 100D cala notevolmente.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 16:48

il vantaggio di poter utilizzare sulla 100d (e sulla M) tutto il parco ottiche Canon ha un valore inestimabile,
a mio parere questo tipo di flessibilità pone Canon con un vantaggio difficilmente colmabile nei confronti dei
competitor.
Sono stato in passato abbastanza critico con la politica di Canon....ma dare la possibilità al cliente che possiede
per esempio la 5d mk3 o la 7d di poter utilizzare le ottiche anche su una dimensione di corpo molto piu' contenuto
puo' dare grandi vantaggi.
Sto utilizzando sia 100d che M e mi diverto SorrisoSorrisoSorriso
le uso sia con lenti "compatte" sia con i "cannoni"



avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 16:50

Davide, come si comporta la M, lato sensore, rispetto alla 100?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 16:57

si comporta come la 100d...... ha lo stesso sensoreSorriso, sto facendo delle prove con 7d 100d e M, e mi sembra che comunque pur essendo 3 sensori uguali nelle due piccole c'e' una lieve riduzione di rumore, non so a cosa possa essere dovuto questa differenza.....ma non sono l'unico ad averla riscontrata.

Ps. nella M è assolutamente neccessario aggiornare il firmeware con la versione 2.0.2 per poter avere un AF decente.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 17:18

Se uno ha già una 5D MK3 e compra una 100D come secondo corpo compatto e leggero è con la prima che userà gli EF/L e i teleobiettivi. Gli EF/L sono tutte ottiche Full Frame piuttosto voluminose e alcune anche molto pesanti, su fotocamere come la serie 1 oltre alle varie 5D e6D, si beneficia di una migliore ergonomia,bilanciamento e autofocus (non che quello della 100D faccia schifo), mentre usandole sulla 100D non c'è un grande vantaggio in termini compattezza/peso. La 100D sarebbe veramente comoda con obiettivi piccoli e leggeri, purtroppo per adesso nel corredo Canon non ce ne sono molti. Gli altri produttori di CSC pur avendo un corredo ridotto, hanno un maggior numero di ottiche di questo tipo.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 17:20

Concordo, secondo me l'ultima versione del sensore è leggermente migliore di quanto ricordassi della 7.
Infatti la domanda non era casuale, volevo da te una conferma ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 17:26

siete sicuri che il sensore della 100D sia lo stesso della 7D?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 17:27

Juza sta scattando con la M credo che le sue impressioni siano decisamente piu' affidabili delle mieSorrisoSorrisoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me