RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possibilità di apertura dell'attacco Canon RF oppure Nikon Z a terze parti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Possibilità di apertura dell'attacco Canon RF oppure Nikon Z a terze parti





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 21:56

Tra tutte non mi sembrano delle gran opzioni.


Boh, onestamente se c'è disponibilità economica la 1) è una gran opzione. Altro che no.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:01

Ah quello sicuro MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:06

Sinceramente mi sono e mi trovo tutt'ora in una condizione simile. Inizialmente ho deciso di fare il passo verso le mirrorless di casa Canon, avendo già dei serie L, degli obiettivi seppur di fascia media comunque otticamente valevoli e augurandomi di vedere prima o poi qualche terza parte comparire anche nel sistema RF. Ad oggi non vedo che ci siano sistemi incompleti o in cui ognuno non riesce a trovare ciò che cerca. Se i prezzi sono una discriminante, così come una scelta più ampia, la scelta migliore al momento è Sony. Certo anche li ci sono delle limitazioni sulle terze parti, come l'impossibilità si usare teleconverter oppure sulla velocità delle raffiche. Poi il continuare a consigliare gli ef, forse è un po' una forzatura, soprattutto se si parla di svecchiare l'attrezzatura. Trovando degli ef nuovi il problema non si pone, ma attingendo al mercato dell'usato si fa presto ad incappare in esemplari con più di 10 anni sul groppone. Per quanto mi piaccia Canon, non vedo negli rf più economici ciò che cerco e negli rf serie L c'è un prezzo che non posso permettermi. Anche i miei ef ormai sentono l'età. Qualche errore provando a chiudere il diaframma, qualche incantamento sull'af, delle gomme che appiccicano, ecc.... Alla fine essendo più interessato all'offerta Sigma rispetto a quella Tamron, non praticando fotografia naturalistica o sportiva, complici le varie offerte, ho deciso di approcciare il sistema L-mount. Un po' alla volta ho deciso di costruire il corredo li, abbandonando pian pianino quello Canon. Alla fine, se ben distribuita, la spesa non è tanto diversa da quella del dover ricomprare gli obiettivi per Canon. Quindi, in parole povere, se si hanno già le idee chiare su quali sono gli obiettivi di interesse, basta farsi 2 conti sulle spese. Se non si trovano troppi limiti o comunque non si ha fretta, si può aspettare l' evoluzione del mercato. Ovvio a nessuno è dato sapere se Nikon o Canon apriranno completamente alle terze parti. Potrebbe avvenire domani mattina, come tra 10 anni.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:26

@Enrico. Ciò che mi sento di condividere con il tuo messaggio è (copia/incolla): " ... a mio parere.".
Esempio: ho un "R" (per la verità, ne avrei due!); le monto un "nuovo" Canon RF 85/1.2 L USM (nuovo E. 2,999; usato -ammesso di trovarlo-, ... diciamo E. 2,500?), oppure un Sigma, in montatura EF -+ adattatore- ART 85/1.4 DG HSM (nuovo E. 1,124; usato -si trova eccome!- ... diciamo E. 700?)? Devo dirti cosa ho scelto/cosa sceglierei?
Al prezzo "ipotizzato" per quell'RF ("diciamo" E. 2,500, sempre che lo si trovi usato!) quanti Sigma ART/Tamron SP (o "vecchi" Canon EF ricchi di "carattere", "personalità", "poesia", "lirismo", ecc.) "arricchirebbero" il mio corredo? Quattro? Magari persino cinque ...
Io non sto ad infarcire il mio messaggio di "penso", "credo", "secondo me", "IMHO": li SOTTINTENDO, poichè è, e resta, notorio che ognuno, con i proprii quattrini fà ciò che gli aggrada!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:35

Bravo campione, sai fare i conti. Resta sottinteso che tu fai con i tuoi quattrini e gli altri con i loro... e magari la milletta per il Sigma adattato preferiscono spenderla per un altro sistema. Saluta mamma Canon quando la senti.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:41

@Enrico, non capisco perchè, per esporre le tue "opinioni", tu debba diventare così aggressivo e vagamente offensivo. Mah!
Campione"? Si credo di esserlo veramente, paragonandomi a te, NON sul piano della fotografia, ma del civismo e dell'educazione!
Buona vita, e buon Maalox! GL

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 6:20

Ciao Gattopardo fino a poco fa avevo la 7D come te. Avevo gia in mente di cambiarla e nel frattempo ho preso ottiche addatte anche al FF attacco EF perché ero indeciso fra la R7 ed R8. I. Quanto hobbista della domenica entrambe mi sarebbero bastate e anche avanzate, come si suol dire. Alla fine ho optato per la R8 acquistata scontata. Sebbene ho venduta la 7D a malincuore il salto e notevole visti i progetti diversi. Uso quindi tutte le ottiche EF ed anche un 10-18 EF-S che croppando riporta file da circa 9 mpx. È l unica lente che vorrei sostituire con un 16-35 F4 sebbene sia ancora nuova. Avevo pensato di passare a Fuji, ho provato la Sx20 e la x-t30 ii della quale mi piaceva anche l "estetica" vintage. Alla fine avrei dovuto ricostruire il parco ottiche, anche se piccolo, investendo oltre che sul nuovo corpo anche su di esse e visto il mio utilizzo e il poco tempo da dedicare alla vendita aono rimasto in Canon e devo dire non me ne pento. Con l adattatore uso tutti i miei obiettivi senza problemi. Appena riesco prendero il 16-35 visto che i rispettivi RF sono per ME ancora troppo costosi.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 7:27

Premesso che ogni marchio decide le proprie politiche e ciascuno di noi di spendere i propri soldi come meglio crede, considero la mancanza di opzioni un limite e non un pregio.
Lo dico da utilizzatore Canon.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 7:41

A vostro parere, c'è la possibilità che Canon o Nikon aprano il loro formato a costruttori terzi (in particolare Sigma) nel breve periodo?

Se resti su APS-C, Canon ha già aperto il proprio protocollo a Sigma, mentre per quel che riguarda il FF per il momento c'è solo Voigtlander...

Comunque rimanendo sulle ottiche originali con attacco RF c'è già praticamente tutto e per tutte le tasche, senza contare gli EF adattati

Per esempio io avevo bisogno di ottiche grandangolari luminose per astro ed ho preso due splendide Sigma EF a quattro spicci

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 7:51

andarle a comprare - nuovo o usato - appositamente per utilizzarle su una ML non ha molto significato a mio parere.


perchè no?

si trovano a buon prezzo ottimi obiettivi, inoltre alcuni hanno una resa unica e particolare che non trovi in nessuna altra ottica, tipo il 50 f1.2 85 f1.2 135 f2 35 f1.4 poi ovvio deve piacerti la loro impronta sulle foto

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 8:02

perchè no?


perchè adesso incomincerà la solita tiritera che non trovi i pezzi di ricambio, sono fuori produzione etc. Come se si rompessero ad ogni folata di vento e venissero usati 24h al giorno.

Che capisco li comprassi nuovi, ma usati ad un ottimo prezzo quando si trovano ...

Oltretutto i riparatori terzi almeno per altri dieci anni li sistemano... in pratica è più facile che non hai più l'ottica.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 8:42

"considero la mancanza di opzioni un limite e non un pregio.
Lo dico da utilizzatore Canon."

concordo al 100%, è vero che le lenti ef sono compatibili, è sicuramente un enorme pregio ma sono (quasi) tutte fuori produzione, diverse da molti anni, quindi non ritengo..."onesto" (mi si passi il termine, anche se un po' esagerato) inserirle nel numero delle lenti disponibili per il mount Rf. la cosa che mi dà più noia è che i corpi, almeno quelli che ho provato, sono favolosi, la R6 ha azzerato qualunque scimmia per un corpo nuovo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 8:49

diverse da molti anni, quindi non ritengo..."onesto" (mi si passi il termine, anche se un po' esagerato) inserirle nel numero delle lenti disponibili per il mount R


e quindi? esistono e tanto mi basta, poi ognuno ha le proprie preferenze.
io valuto in base all'utilizzo che sia usato o nuovo è un dettaglio, mica devo scaricare l'iva o fatturare come un professionista.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 9:28

esistono e tanto mi basta, poi ognuno ha le proprie preferenze.

fuori discussione.

è un dettaglio, mica devo scaricare l'iva o fatturare come un professionista.

più vecchie sono le ottiche più è difficile trovarne esemplari in buono stato di conservazione
più vecchie sono le ottiche più è difficile trovarne esemplari con prestazioni quantomeno adeguate a standards moderni
più vecchie sono le ottiche più è difficile essere sicuri di poterne eseguire la manutenzione alla bisogna - e se si parla del mio 28-105 USM chissenefrega, ma ci sono anche ottiche più costose per cui potrebbe essere un problema trovare componenti di ricambio adeguati.

Per te è un dettaglio e non ne tieni conto, altri potrebbero farlo.
Per me un nutrito catalogo formato anche da tante ottiche vecchie è diverso da un nutrito catalogo di ottiche di cui quasi tutte di recente concezione e ancora in produzione, e se qualcuno chiede consiglio ritengo corretto informarlo della questione.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:13

non vuoi le EF usate ti compri le RF nuove, non sono tutte serie L costosissime.

poi mica ti devi sposare con Canon ci sono anche altri .

se poter accedere ad obiettivi di terze parti è importante uno si rivolge ad altri produttori

più vecchie sono le ottiche più è difficile trovarne esemplari in buono stato di conservazione


molte EF le trovi ancora nuove con garanzia Canon

più vecchie sono le ottiche più è difficile trovarne esemplari con prestazioni quantomeno adeguate a standards moderni

sì, vero, però a volte la resa di ottiche del passato non le trovi nel nuovo (vale per qualsiasi brand).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me