| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 16:13
“ Cosa odio di questo tipo di macchine ? Il powerzoom . Penso sia inevitabile ma lo odio. Se riuscissero a fare una compatta simile con uno zoom ad escursione manuale ci farei un pensoero seriemente. „ Sono d'accordo, scomodissimo il powerzoom ed impreciso da controllare in ambito fotografico. Fujifilm produceva fino ad un decennio fa le ottime X10, X20 ed X30: io ho la prima, bellissima e con uno zoom manuale molto luminoso e mirino ottico, che aveva il suo limite nel sensore di 2/3 di pollice, sempre superiore alla media dell'epoca però e con un asso nella manica:la tecnologia EXR. Ne riproducesse una versione attualizzata con sensore da almeno un pollice o superiore e con mirino ottico potrebbe essere molto interessante. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 16:23
“ il powerzoom... si in effetti. ma non ricordo che macchina fosse ma c'era qualcosa dove potevi impostare le focali intere.. tipo parti da 24 e con un giro di zoom vai a 35 poi a 50 ecc... fosse così sarebbe comodo. Io vorrei o una focale fissa o un 24-50 1.8 fisso... „ La Lumix LX-100 lo fa: è meglio di niente ma non è mai pratico come uno zoom manuale (parlo per esperienza diretta, avendo proprio questa macchina). La velocità operativa ne risente e non hai mai la sensazione di gestire veramente l'inquadratura. Il powerzoom è il motivo per cui venderei la LX100 poi mi trattengo perché mi torna comoda portarmela dietro quando esco in famiglia senza intenzione prioritaria di fare foto. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:00
-G1X MKIII- Grande (piccola) compatta. -Non sai cosa farai, nessuno ti vede metterla nel giaccone o nel borsello... e vai tranquillo ... -Piacevolezza e libertà di scattare e nessuno ti guarda storto perché in tempi di invasivi telefonini ti fantasmizzano... -Vero limite, la crescita progressiva, con la focale, del diaframma da 2,8 a 5,6 ... -Se hanno risolto il problema, canteremo anche con questa :)) |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:03
Strano il ritorno al m4/3. Le precedenti G1X avevano un sensore leggermente più grande del m4/3 |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:59
“ Strano il ritorno al m4/3. Le precedenti G1X avevano un sensore leggermente più grande del m4/3 „ non è un ritorno, ma un prima assoluta: canon non ha mai utilizzato un sensore m4/3 e sarebbe paradossale se usasse quello della G9 e om system no |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:09
Se non ricordo male la seconda serie della G1x aveva un sensore m4/3. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:13
“ non è un ritorno, ma un prima assoluta: canon non ha mai utilizzato un sensore m4/3 e sarebbe paradossale se usasse quello della G9 e om system no „ La mia Canon G1X II monta un sensore 4/3, non è quello delle olympus/panasonic mai il formato è quello |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:12
Non ricordate bene : le prime due versioni della G1X (ho avuto la prima versione) montavano un sensore da 1.5", quindi leggermente più grande del m43, che aveva in comune con quest'ultimo solo il rapporto tra i lati, pari a 4/3. Canon non ha mai equipaggiato una sua fotocamera con un sensore m43. Lo dico solo per dovere di cronaca |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:18
“ Cosa odio di questo tipo di macchine ? Il powerzoom. „ Concordo. Dopo la morte della LX100 proprio perchè si è scassato lo zoom, mai più macchine del genere. “ Se riuscissero a fare una compatta simile con uno zoom ad escursione manuale „ Care vecchie Fuji X10, X20 e X30. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 23:26
Lo zoom motorizzato è una cagata pazzesca, ho avuto la Leica typ 109, non la ricomprerei mai, da usare solo a focale fissa, altrimenti una lentezza senza pari. Se Canon sforna una compatta con sensore m4/3, zoom manuale e un apertura f2 distrugge telefoni e m4/3, per compatta intendo una Sony rx100 |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 0:10
Aps-c e zoom 24-90mm equivalente f4, farebbe il botto; lo zoom si potrebbe farlo benissimo meccanico. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 2:25
“ La mia Canon G1X II monta un sensore 4/3, non è quello delle olympus/panasonic mai il formato è quello „ confondete il rapporto dei lati con le dimensioni effettive del sensore |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 8:07
Se davvero nella denominazione c'è una V, sarà purtroppo orientata al video e quindi sicuramente zoom motorizzato |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 8:30
Claudio ne ho una anche io e mi ci diverto davvero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |