RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System 17mm f/1.8 II, 25mm f/1.8 II e 100-400 II in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » OM System 17mm f/1.8 II, 25mm f/1.8 II e 100-400 II in arrivo





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 22:17

Il 25mm f1.8 va bene (spero solo che la tropicalizzazione non faccia salire il prezzo alle stelle); il 17mm f1.8 non è male, ma parliamo comunque di un'ottica di 13 anni fa e un'aggiornamento le farebbe bene (più o meno quasi tutti i produttori l'hanno fatto in meno tempo); il 100-400mm pare una ciofeca per quello che costa e potevano decisamente fare uno sforzo in più con questa seconde versione. Secondo me chi sceglie il m4/3 adesso, lo fa principalmente per i prezzi cui si trovano le attrezzature sul mercato dell'usato.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 22:22

Ma anche sul nuovo con le giuste offerte, che sono frequenti, io ho preso diverse lenti economiche ma valide come il 45 1.8, il 40-150 plastic, ... a prezzi da paura.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 22:49

Un po' un peccato (se confermato) perdere la ghiera del fuoco manuale e in cambio non ricevere la ghiera per l'apertura vista l'uscita del modello "vintage".

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 22:56

"il 100-400mm pare una ciofeca per quello che costa e potevano decisamente fare uno sforzo in più con questa seconda serie"

A me non pare una ciofeca. Certo non è una lama però per quello che costa non è affatto male. La stabilizzazione è il suo tallone di achille ma l'ibis del corpo riesce a sopperire. Una stabiluzzazione dell'ottica sincronizzata ne migliora sicuramente il piacere di utilizzo


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4962864&l=it


Comunque visto l'andazzo la vera lamentela andrà fatta temo sui prezzi. Spero di sbagliarmi ma mi aspetto rincari notevoli visto l'andazzo generale e alcuni aggiornamenti come il 9-18


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:17

Speriamo che omds, un fondo finanziario, trovi presto un acquirente, Da quello che trapela om3 sarà più grande dell'Om5. Senza senso. Queste ottiche sono come il 9-18. Presa in giro come da tempo dico e mi è valsa espulsione da Facebook … a qualcuno fischieranno le orecchie ? speriamo non accada anche qui. Detto questo w il 4/3 e chi lo ama veramente!

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:19

Davvero mortificanti questi di OM System: a parte il fatto che non vedremo mai più il glorioso logo Olympus sulle fotocamere ma il freddo, anonimo "OM System"... e pazienza...ma almeno invece di fare un paio di ridicoli restyling potevano colmare una lacuna che non penso di essere il solo ad aver notato nella gamma di ottiche Zuiko, ossia che tutti i marchi hanno praticamente in catalogo degli zoom tipo 18-50, sia nel full frame sia, a maggior ragione tra quelli che usano l'APS-C... ossia uno zoom che definirei "normale" in quanto, con identica escursione focale, sul nostro M4/3 andrebbe a colmare, ad esempio, il buco che c'è tra il 9-18 (che io possegggo) e un 40-150: ossia quel range che definirei "universale" e che potrebbe essere di uso assai frequente quando non servisse avere troppe focali grandangolari e senza costringere all'acquisto di un pur ottimo 12-45 (o 12-40) con il quale si avrebbe sì un tuttofare ma le cui focali più basse andrebbero a sovrapporsi inutilmente, dal 12 al 18 comprese, con quelle del 9-18, quindi ben 7 focali "doppioni". Con un 18-45 o 18-50 invece la focale più corta partirebbe da quella più lunga del 9-18 (pari a circa un 35 mm. su FF) mentre quella più lunga sarebbe un corto tele sempre utile ma senza spingersi oltre su focali appartenenti a zoom davvero tele (come il 40-150 o il 75-300 tanto per fare due esempi). Come apertura un bel 2.8/4.0 mi andrebbe anche bene e sarei a cavallo colmando il divario tra il 9-18 e il 40-150 senza costringermi ogni volta a montarci un 20 o un 30 fissi come focali di mezzo quando servissero ed eliminando quindi molti "monta/smonta" sempre noiosi e perditempo. Ma purtroppo da costoro temo che qualche innovazione davvero utile e intelligente non la vedremo mai... salvo sfornare tra tre giorni un nuovo corpo che io ritengo assolutamente DI TROPPO e che pare avrà pure un costo non indifferente. Ho una gran paura che davvero il M4/3 soprattutto per colpa di OM System (non così tanto per Panasonic) sia davvero agli sgoccioli al punto che attendo l'uscita questa estate della nuova Fuji X-E5 stile telemetro e poi... se avrà quelle due/tre cosette per me imprescindibili... mi sa tanto che OM SYSTEM adios! Con molto dispiacere ma ADIOS.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:22


"Speriamo che omds, un fondo finanziario, trovi presto un acquirente, Da quello che trapela om3 sarà più grande dell'Om5. Senza senso. Queste ottiche sono come il 9-18. Presa in giro come da tempo dico e mi è valsa espulsione da Facebook … a qualcuno fischieranno le orecchie ? speriamo non accada anche qui. Detto questo w il 4/3 e chi lo ama veramente!"

Il mercato è saturo. Il sistema è completo. Onestamente hanno fatto le tre cose che dovevano. Unica cosa che manca è una penf 2. A me sarebbe bastato che fosse mantenuta in produzione anche uguale. Tanto per per quel target non è che devi avere la super raffica o il tracking del pettirosso. Ma probabilmente ritengono che sia una super nicchia.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:30

Se mettevano una om5 (ex om -d em1 iii) dentro la pen f facevano il botto.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:32

"De gustibus, per me (e credo il 90% del mondo) tutta la vita meglio un 12-xx che un 18-xx."

Bè ma anche avere tante focali doppioni e sovrapposte (nel mio caso sarebbero ben 7) e considerate su due sole ottiche e non su 5 o 6 mi pare uno spreco e un controsenso... o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:33

"ma almeno invece di fare un paio di ridicoli restyling potevano colmare una lacuna che non penso di essere il solo ad aver notato nella gamma di ottiche Zuiko, ossia che tutti i marchi hanno praticamente in catalogo degli zoom tipo 18-50, sia nel full frame"

Nel m43 hai:
Pana 12-60 3.5 5.6
Panaleica 12-60 2.8 4
Pl 8-18 2.8 4
Om 8-25 f4
Pana 14-140 3.5 5.6
Oly 14-150 3.5 5.6
Pl 10-25 1.7
Pl 12 35 2.8
Pl 25 50 1.7
Oly 14-42ez

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:35

Qualcosina di nuovo-buono è uscito (9-25mm f4, 20mm f1.4, 90mm f3.5 Macro, 40-150mm f4...), però altre lenti hanno avuto pochi aggiornamenti e anche le macchine erano sotto in alcuni aspetti rispetto alla concorrenza; un sistema con un sensore notevolmente più piccolo, deve offrire di più (e non di poco) su altri fronti per essere competitivo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:37

ma provatelo almeno il sistema eh? comunque sono defunti negli anni c/y, leica r, canon fd. poi ora i vari attacchi reflex (tenuti in accanimento terapeutico con gli adattatori (ci sono lenti eccellenti non fraintendetemi) e magari passerà a miglior vita anche il m43. amen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:45

"Nel m43 hai:
Pana 12-60 3.5 5.6
Panaleica 12-60 2.8 4
Pl 8-18 2.8 4
Om 8-25 f4
Pana 14-140 3.5 5.6
Oly 14-150 3.5 5.6
Pl 10-25 1.7
Pl 12 35 2.8
Pl 25 50 1.7
Oly 14-42ez"

Ok ma allora non ci siamo capiti: io vorrei uno zoom che iniziasse da 18 e finisse intorno a 40 max 50, in modo che non vada a sovrapporsi col mio 9-18 (col quale mi trovo molto bene ed uso spessissimo perchè piccolo, leggero e in pieno stile M4/3), mentre quelli che hai elencato partono tutti da 8/12/14: il 25-50 tra peso, dimensioni e soprattutto PREZZO non lo considero nemmeno, mi basterebbe un 2.8/4.0 ma leggero, maneggevole e non troppo caro: altrimenti a forza di obiettivi "bestia" e/o super luminosi andiamo a snaturare davvero fino alla fine e del tutto lo spirito stesso per cui il M4/3 è nato ed è stato apprezzato: ossia leggerezza, maneggevolezza e dimensioni ridotte di corpi e ottiche: altrimenti tanto vale passare al FF o almeno al APSC,


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:57

Quasi quasi, per quelle che sono le mie esigenze fotografiche (essenzialmente street e paesaggio, occasionalmente qualche ritratto) se esce davvero una bella Fuji X-E5 che abbia quelle tre cosette irrinunciabili che ho detto in altro mio post qui sopra... un corpo silver più uno black, poi come ottiche Sigma 10-18 + Fuji 18-55 + Fuji 55-200 (o al limite 70-300) e M4/3 bye bye. Avrei dal 15 al 300/450 considerato su FF, Sensore più grande e più moderno, qualità globale comunque Fuji e soprattutto REALE DINAMISMO AZIENDALE. Per il futuro che OM SYSTEM pare non avere...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 23:59

"Ok ma allora non ci siamo capiti: io vorrei uno zoom che iniziasse da 18 e finisse intorno a 40 max 50, in modo che non vada a sovrapporsi col mio 9-18 (col quale mi trovo molto bene ed uso spessissimo perchè piccolo, leggero e in pieno stile M4/3), mentre quelli che hai elencato partono tutti da 8/12/14: il 25-50 tra peso, dimensioni e soprattutto PREZZO non lo considero nemmeno, mi basterebbe un 2.8/4.0 ma leggero, maneggevole e non troppo caro: altrimenti a forza di obiettivi "bestia" e/o super luminosi andiamo a snaturare davvero fino alla fine e del tutto lo spirito stesso per cui il M4/3 è nato ed è stato apprezzato: ossia leggerezza, maneggevolezza e dimensioni ridotte di corpi e ottiche: altrimenti tanto vale passare al FF o almeno al APSC,"

ma se anche inizia da 12mm e va comunque a 40-50-60mm come vuoi tu che fastidio ti procura? lo vuoi che parta da 18 e arrivi a 50. non ha senso quando hai un sacco di alternative con varie aperture che arrivano lì. ho dimenticato il 12-45 f4. piccolo ben costruito e ingloba le focali che dici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me