JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con la dismissione della k33 mi aspetto quindi che nuove ottiche plm non usciranno. E quindi punteranno ad una kp2 senza la raffica della k33 e aggiorneranno ottiche limited. Non che mi cambi la vita, ma la curiosità c'è di vedere cosa succederà.
Questo non saprei. L'unica altra (eccellente) ottica PLM, economica e ancora attuale, è uscita prima che esistesse la k-3iii per cui non escluderei ne escano altre. Forse non ne usciranno più di serie star ? Questo può darsi...
“ Il problema secondo me è che molte ottiche, tra cui i tre limited FA, potrebbero presentare problemi su sensori così densi „
Secondo me non è un problema, usando la modalità pixelshift con queste ottiche vedo dei miglioramenti, quindi credo che reggano sensori più densi. Comunque la nuova macchina sarà probabilmente una nuova apsc, a meno che non facciano uscire una full frame pixellata che in modalità crop sarebbe l'equivalente della K3.
Comunque è strano che il PLM nel non sia stato adottato per altre lenti. Dal momento che il 55-300 non è nemmeno una lente costosa non credo che influisca più di tanto nei costi. Potrebbe essere utile in molte lenti, da un nuovo tuttofare, ad un nuovo 55 1.4, un nuovo 300..
Strano sì. Perchè un bel 18-135 modernizzato o meglio ancora una cosa tipo 17-70 F4 WR PLM sarebbero stati un acquisto immediato da parte mia. Sarebbero....magari escono, sono ancora in tempo
Boh, io mi auguro che questa pausa lunga sia dovuta a ripensare una nuova generazione di ottiche. Non ho però più letto di brevetti, ogni tanto usciva qualche notizia di registrazione.
Con rassegnarsi intendevo all'idea che Pentax possa chiudere e basta o comunque non fare più nulla. Chiudere la sezione fotografica. Non intendevo rassegnarsi a non usarla ... Qui invece continuate a fantasticare
“ Con rassegnarsi intendevo all'idea che Pentax possa chiudere e basta o comunque non fare più nulla. Chiudere la sezione fotografica. „
“ Qui invece continuate a fantasticare MrGreen „
Tutto è possibile.
L'ultima uscita di pentax, la monocromatica, fu annunciata improvvisamente senza alcun preavviso o "rumore". Non vedo impossibile che possano fare altrettanto con un'altra reflex.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!