| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:08
@Biolo. Oddio ... immagino che lo schema progettuale sia lo stesso. Sicuramente, però, la 1 Dx ha possibilità elaborative ben maggiori grazie a microprocessori ben più potenti, e memorie più capienti. L'amico Hbd, se ci legge, saprà intervenire, come sempre, con ben maggiore puntualità e precisione. La differenza tra 6 D (una macchina che mi piace ed adopero spesso) e la 1 Dx (una macchina che "amo") sta, però, nella costruzione, di tutt'altro livello. La cosa non è descrivibile! Si impugna, si prova, e si "capisce" cosa intendo dire. Semplice e complicato, nello stesso tempo, ma "funziona" così! Ciao. GL |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:19
Grazie Giovanni... So le altre differenze, mi è venuto però in mente questo paragone e non ho trovato nulla a riguardo ecco perché ho voluto chiedere... |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:31
@Biolo. ! Ciao. GL |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:43
@Biolo che io sappia la misurazione spot in casa Canon è nel punto centrale per tutte tranne per le ammiraglie che sono sui punti corrispondenti ad ogni modello delle ammiraglie, ovvero con l'evoluzione se aumentano i punti di lettura nel fotogramma aumentano di conseguenza i punti dove è possibile la misurazione spot, per il resto credo che siano tutte uguali come concetto chiaramente con qualche progresso ad ogni evoluzione di modello. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:12
Ivo grazie ed è quello che sto cercando di capire... Grazie |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:38
Si e come dice Ivo...io ho 2 1dx e ho avuto la 6d .. Secondo me è un più preciso quello della 1dx nella modalita' a zone Se fai foto tranquille non cambia molto fra le 2 macchine la 6d si difende bene come file..... Alla fine però la 1dx è la 1dx.... |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:42
Eh si la 1dx è la reggina.... Ma la 6d ha dalla sua alcune particolarità non trascurabili (peso dimensioni sensore punto centrale af....) sembra un giocattolo ma... Ecco perché mi sto informando...anche se lho avuta 2 volte è la 1dx mai, all'epoca non l'avevo studiata bene... |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:44
@Biolo. Infatti io me le "giostro" proprio in base alle loro caratteristiche! Ciao. GL |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:52
Secondo voi quali sono le quotazioni giuste delle due reflex? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:06
Per me una 1Dx in condizioni dignitose con 150-200k scatti dovrebbe stare sui 550-600 euro max |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:13
Sono attratto dalla resa tridimensionale dei grandi/medi formati a pellicola e cerco di ritrovarli, minimamente purtroppo, sul digitale quindi mi piace molto il Leica look ma essendo "povero" devo cercare altrove. ******************************************** Se è la sensazione di tridimensionalità ciò che cerchi in una fotografia devi lavorare sulla LUCE, non sul formato della pellicola. In altre parole un fotogramma in formato Leica illuminato da una splendida luce bassa e radente ti restituirà una sensazione di tridimensionalità che un fotogramma 8x10", illuminato da una pessima luce frontale, mai potrà restituirti. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:29
Oltre che la misurazione spot su tutti i punti della 1dx... ******************************************** Vuoi forse dire che l'esposimetro della 1 DX può abbinare la Misurazione Spot ad ogni punto di MaF selezionato? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:34
@PaoloMcmlx “ Vuoi forse dire che l'esposimetro della 1 DX può abbinare la Misurazione Spot ad ogni punto di MaF selezionato? „ Esatto paolo se avesse 50 punti potrebbe avere 50 punti di lettura spot questo è sempre stato per tutte le ammiraglie fino all'ultima. Adesso vuoi passare al digitale?   |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:58
Per essere più preciso c'è anche la possibilità di lettura multispot come da manuale a pag 178 scarica manuale CANON 1DX |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:00
Oggi il mercato usato parte da 400 euro ma si trova a 600 facilmente con 300k scatti a 400 euro inizi a trovare oltre i 600k scatti ed è data per 500k scatti poi va a fortuna. Con 600 trovi anche garanzia due anni dei vari negozi che la vendono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |