| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:32
“ Ardita, ma con Sony c'è un modo per vedere a posteriori sul Raw quale punto AF ha agganciato? Immagino di sì. Sarebbe un'indicazione utile. „ Oddio, non so, faccio ricerche! Comunque sulla scalata la faccia la vedi per 1/10 del tempo, quindi aggancia un punto (tipo la testa o la spalla) e segue quello, io pensavo che appena il volto entra nell'inquadratura l'aggancio si spostasse. Inoltre, in falesia quando il soggetto è lontano non lo identifica mai e la messa a fuoco talvolta cade sulla roccia (qui non ho esempi perchè ho eliminato i files incriminati). Sullo sci con le maschere non rileva proprio il volto, però mette più facilmente a fuoco (probabilmente anche perchè uso diaframmi più chiusi e c'è più contrasto). Tanti spunti e tante prove da fare! Un'altra possibilità a cui ho pensato è che abbia inavvertitamente toccato il pulsante che attiva e disattiva il riconoscimento facciale. In tal caso sarei scema e avrei aperto il topic a caso “ Secondo me la macchina ha qualcosa che non va „ oddio, spero di no, il ragazzo da cui l'ho comprata era un professionista e l'ha usata parecchio, penso l'avrebbe cambiata prima se avesse avuto gli stessi problemi.. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:40
Vedrai che la macchina non ha problemi. È tutta colpa della fotografa… |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:43
“ quindi aggancia un punto (tipo la testa o la spalla) e segue quello, io pensavo che appena il volto entra nell'inquadratura l'aggancio si spostasse „ La mia Canon si comporta allo stesso modo, ma è il modello Neanderthal. E fargli agganciare per lo meno la testa? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:47
Ma in definitiva che modalità di Af usi? Io imposterei su af continuo (no inseguimento), ampia, riconoscimento umani e occhi attivo. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:21
Uso Af-c, tracking sul back focus, area spot flessibile espansa (prima cosa che cambierò), riconoscimento facce-occhi attivo “ Vedrai che la macchina non ha problemi. È tutta colpa della fotografa… MrGreen „ sono concorde. Mi sono dimenticata di dire che il fuoco lo perde in fase di scatto continuo. Ma mentre la macchina scatta la raffica l'inseguimento e la messa a fuoco non dovrebbero andare a farsi benedire, corretto? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:46
Quando riguardi una foto a monitor della fotocamera e ingrandisci, ti si dovrebbe automaticamente centrare la foto sul punto che la macchina ritiene a fuoco. Che poi questo coincida o no con quello "agganciato" è un altro discorso (forse). |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:23
“ Uso Af-c, tracking sul back focus, area spot flessibile espansa (prima cosa che cambierò), riconoscimento facce-occhi attivo „
 Io ti consiglierei quelli della riga in alto per intenderci, Wide o Zone. tracking su back focus intendi attivazione della messa a fuoco con il pulsante dedicato AF-ON? Non devono andare a farsi benedire, soprattutto in una situazione così "semplice". |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:00
“ Quando riguardi una foto a monitor della fotocamera e ingrandisci, ti si dovrebbe automaticamente centrare la foto sul punto che la macchina ritiene a fuoco. „ non mi sembra di ricordare, anche se devo dire che non ci ho effettivamente mai fatto più di tanto caso, appena riprendo la macchina in mano controllo! “ tracking su back focus intendi attivazione della messa a fuoco con il pulsante dedicato AF-ON? „ sì, esatto! Farò delle prove. Finora è sempre andato tutto liscio e non ho mai sentito il bisogno di sperimentare cose nuove, è arrivato il momento di provare! |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:44
è molto semplice: come ti ha detto franco pastorino, prendi immagini di riviste, magari di alpinismo e fai prove in casa guardati anche tutorial sull'af sony su youtube |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:04
“ non mi sembra di ricordare, anche se devo dire che non ci ho effettivamente mai fatto più di tanto caso, appena riprendo la macchina in mano controllo! „ Si funziona così. Ma mi sembra che anche questo sia personalizzabile.. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:16
Si lo è, ma di base dovrebbe essere così. Se non sono state modificate le impostazioni |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:29
Il tasto posteriore AF-ON lo tieni sempre premuto durante gli scatti? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 20:27
Si, certo! |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 20:38
“ Si, certo! „ Perdona la domanda banale, ma era capitato a me senza rendermene conto |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 21:09
Anche macchine efficienti come la a1 vanno studiate. Se non aggancia vuol dire che nell'area scelta dalle impostazioni il soggetto non passa. Forse non si è scelta l'area adatta al soggetto da riprendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |