RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi acquisira' Intel ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chi acquisira' Intel ?





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:02

a chi li vendi? chi ti compra dei processori per pc nuovi di una azienda che non li ha mai fatti? qual è il tuo mercato potenziale? una limitata frazione degli europei? non ha senso. mi piacerebbe, non dico di no anche perché ricordo che il capostipite degli intel è stato progettato da un veneto.


Rispondere alle domande che hai posto potrebbe essere l'inizio di un business plan.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 3:47

eh insomma diciamo che è quel minimo ragionamento da fare per cominciare a metterci un euro. il business plan cominci a farlo quando hai già parlato con una banca, un paio di politici,, 3 amici che hanno lavorato come dirigenti nel mondo dei chip e hai già affittato un ufficio con una scrivania e la macchina del caffè :-P

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 18:23

e magari Trump che afferma di voler appioppare a Taiwan dazi dal 25 al 100 % sui microchip qualche spintarella la da'.Eeeek!!!
oggi a Taiwan, domani.......

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 10:44

mah.. la spintarella a Nvidia l'ha gia data MrGreen

www.msn.com/it-it/money/storie-principali/nvidia-perde-in-borsa-quasi-

i cinesi mica staranno inerti a guardare i loro profitti svanire...

Ritorsioni a stecca.. alla fine penso che ciascuno contera' i suoi morti lasciati sul campo di battaglia.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:48

Concordo con l'ultimo intervento di Salt. Con il mondo globalizzato, i dazi servono solo a gettare fumo negli occhi degli elettori che sventolano bandiere. Perché un conto è fare i dazi contro Cuba, Iran e Corea del Nord, un conto è fare i dazi contro la Cina. Già i dazi con contro Canada e Messico, dove gli USA hanno rapporti di collaborazione strettissimi (e verso il Messico, addirittura ai limiti dello schiavismo) non gioverà molto, ma contro la Cina di oggi è un suicidio bilaterale. In merito all'Europa, è talmente non autosufficiente in tutti i campi e prona allo strapotere USA, che non ne uscirà mai, anche per una questione storica, dove gli italiani schifano i francesi, questi i tedeschi, questi tutti gli altri, ecc... Basti vedere la vergona delle dichiarazioni di Trump sulla Groenlandia e figuriamoci se l'Europa ha preso una politica netta dicendo allo squilibrato "Ma che ca**o stai dicendo?". Tra l'altro la Groenlandia potrebbe rivelarsi fondamentale per l'Europa, sia per una questione geopolitica sia per innumererevoli risorse del sottosuolo. Prima l'Europa si leverà dalla sudditanza degli USA e marcerà con le proprie gambe, prima potremmo essere la terza potenza globale, insieme a USA e Cina.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:14

www.repubblica.it/economia/2025/03/03/news/trump_e_tsmc_usa_chip_milia

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 3:26

Concordo con l'ultimo intervento di Salt. Con il mondo globalizzato, i dazi servono solo a gettare fumo negli occhi degli elettori che sventolano bandiere. Perché un conto è fare i dazi contro Cuba, Iran e Corea del Nord, un conto è fare i dazi contro la Cina. Già i dazi con contro Canada e Messico, dove gli USA hanno rapporti di collaborazione strettissimi (e verso il Messico, addirittura ai limiti dello schiavismo) non gioverà molto, ma contro la Cina di oggi è un suicidio bilaterale. In merito all'Europa, è talmente non autosufficiente in tutti i campi e prona allo strapotere USA, che non ne uscirà mai, anche per una questione storica, dove gli italiani schifano i francesi, questi i tedeschi, questi tutti gli altri, ecc... Basti vedere la vergona delle dichiarazioni di Trump sulla Groenlandia e figuriamoci se l'Europa ha preso una politica netta dicendo allo squilibrato "Ma che ca**o stai dicendo?". Tra l'altro la Groenlandia potrebbe rivelarsi fondamentale per l'Europa, sia per una questione geopolitica sia per innumererevoli risorse del sottosuolo. Prima l'Europa si leverà dalla sudditanza degli USA e marcerà con le proprie gambe, prima potremmo essere la terza potenza globale, insieme a USA e Cina.


il monco globalizzato è un progetto distruttivo e disfunzionale che era funzionale solo ad un numero ristretto di persone e che sta finendo.
Avrebbe senso nell'ebetomondo dei cartoni animati per bambini di 4 anni cui fanno vedere tanti pupazzini colorati che si tengono per mano e fanno gli abitanti del pianeta.
L'Europa in realtà è proprio l'ultimo bunker di quelle famiglie e del loro progettino disfunzionale e se c'è qualcosa di squilibrato è l'abuso che certi potentati europei neanche eletti hanno fatto sia di diversi Paesi dell'Africa che grazie a rusi e americani si stanno finalmente liberando, sia potenzialmente anche della Groenlandia. Prima cade questo regime prima i POPOLI europei possono anche ricostruire una civiltà che non dipende dagli USA che peraltro sono stati spesso USATI dall'oligarchia inglese avendo relazioni con quella americana. Ed è a queste che semmai Trump sta facendo guerra. Troppo complesso per chi è a digiuno di tutto quello che è realmente accaduto negli ultimi decenni.

Per i dazi basterebbe smettere di prendere con l'imbuto le idiozie dei media in mano a 4 soggetti e come ADULTI andare a guardarsi i dati: se importo dagli USA devo pagare il dazio sulla cifra totale comprensiva del trasporto, con una franchigia a 120 euro alla somma totale con il dazio devo applicare l'iva. una FOLLIA, come se gli USA fossero il Paese più estraneo qualsiasi. Se però loro importano dagli europei - tipicamente dalla Germania - pagano una media di 5-6% circa senza nient'altro e hanno una prima franchigia a 800 euro. La UE è un parassita.

Non solo ma quello che gli USA hanno sempre lamentato - ei tedeschi hanno fatto i furbi per decenni prima di cominciare giustamente a prendersi le badilate in faccia, dopo aver parassitato quasi tutti gli altri stati europei che potevano essere loro competitori - è che la Germania in particolare agisce al di fuori delle regole di mercato - come anche la Cina - : si avvale di una moneta che NON rispecchia la sua bilancia commerciale. Questo prima ha distrutto gli altri Paesi europei che non avevano più abbastanza soldi per assorbire tutta la produzione tedesca e poi è andata ad erodere ovviamente l'economia americana, avvelendosi peraltro di semilavorati o componenti cinesi che a loro volta sono fuori delle regole dell'economia di mercato. Quindi sono anni che il globalismo sta usando gli USA come assorbitore di produzione e come macchina da guerra per destabilizzare Paesi devastarli e fare poi gli interessi di quei pochi che sono sostanzialmente nel Regno unito poi in Francia ecc. - e non è un caso che malgrado la popolazione inglese sia voluta scappare dall'Unione Sovietica Europea l'establishment britannico faccia di tutto per legare lo UK mani e piedi alla UE... o viceversa.

Opposta la situazione per l'Italia che sta da anni esportando con una moneta che è più pesante di quella che dovrebbe avere per la sua bilancia commerciale per quanto sia ultimamente tornata positiva.

Per quello che riguarda il Messico è altrettanto ovvio: le aziende americane avevano approfittato del progetto dell'oligarchia globalista che era al potere anche in USA e avevano distrutto i posti di lavoro in USA per trasferirli in Messico, produrre a prezzi ridicoli e poi reimportare in USA con profitti esosi verso un Paese con sempre più disoccupazione. Trump ha già dimostrato con il primo mandato che questa macchina distruttrice non è affatto un effetto naturale di una qualche evoluzione ma un progetto malato e criminoso che può essere invertito in pochissimo tempo e aveva riportato la disoccupazione nazionale a livelli bassissimi. Lo rifarà anche questa volta.

L'Europa non è un soggetto unico e non ha neanche una istituzione che la rappresenti. C'è una sorta di sovrastruttura ipertrofica che ha preso un potere che non le è mai stato assegnato da alcun processo democratico, che non rappresenta gli interessi dei popoli europei e che ha compiuto una catastrofe economica e sociale con ideologie psicotiche dalla quale adesso cerca di uscire rimettendosi a costruire armi.

Abbiamo STM che è metà francese e metà italiana e i francesi in questi anni di amministratore delegato francese hanno pensato bene di fare investimenti solo in Francia e tra l'altro hanno avuto la lungimeranzissima di puntare prevalentemente su chip per auto elettriche quindi hanno avuto un crollo del valore dal quale non sembrano riuscire a riprendersi. Avrebbero tutte le possibilità di costruire processori complessi volendo. Hanno una capitalizzazione che è solo la metà di Intel, per dire, quindi siamo sullo stesso ordine di grandezza.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 3:32



TSMC sta cercando di mettersi in salvo dalla probabile invasione da parte cinese di Taiwan e ingraziarsi anche una certa protezione dagli USA.

Io non credo che Trump mollerà Intel anche se non ho realmente alcuna informazione in merito o retroscena che mi possa aiutare ad intuire i suoi progetti in merito. So solo che Intel sta avendo momenti drammatici in borsa perché si susseguono notizie catastrofiste che sembrano messe in giro apposta per cercare di comprarsela per due briciole. Ha appena sviluppato il processo a 18A che è ancora più fine di quello a 2nm di TSMC e sembra funzioni bene - lo stanno testando -. continua a vendere bene nei data center, processori per server, processori mobile - uscirà a breve già la nuova famiglia di processori per notebook dopo quella appena uscita pochi mesi fa -. Non c'è AlCUNA ragione che sia quotata così in borsa ma continuano a dire che TMSC e Broadcom se la divideranno: ma chi è il pazzo che la fa smembrare adesso??
Se Trumo permette che gli altri due la smembrino per me fa una cazzata enorme - sempre possibile visto che di politici che capiscono il mondo dell'elettronica ce n'è ben pochi - ma dubito fortemente che lasci che sia una azienda taiwanese ad acuquisirla eventualmente.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 6:23

Se credi a quello che scrivi su dazi e iva ti consiglio affettuosamente di arricchire il tuo bagaglio "culturale" con altro.
Potrebbe servire a veicolare nei giusti canali la rabbia che scorgo in quanto scrivi.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 10:04

Penso che sui dazi non si possa generalizzare.
Se ne parla sempre come di una manovra che va a colpire esportazione e, soprattutto, importazione di un Paese.
In realtà il dazio e' uno strumento chirurgico che permette ad un governo di privilegiare o ostacolare le aziende interne.

E' più un regolamento di conti con i nemici locali ed un regalo agli amici che una manovra internazionale.

Dire quelli hanno messo i dazi per cui il nostro paese sarà in difficoltà. E' solo una mezza verità.

Qualche azienda europea verrà danneggiata dai dazi. Altre ci andranno a nozze.

Bisogna comprendere come il dazio agisce.
Se ti metto un dazio sul peso. Evidentemente l' acqua minerale italiana in bottiglia di vetro verrà a ostacolata.
Ma l' acqua minerale in bottiglia di plastica verrà avvantaggiata ed aumenterà la vendita.

Insomma tocca vedere esattamente di quali dazi si parla per capire il giro del fumo e chi e' davvero nel mirino

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:50

lavoce.info/archives/107099/liva-secondo-trump/

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:32

Ho letto l'articolo e mi pare comprensibile la posizione di Trump (anche se sbagliata)MrGreen

Una settimana fa Donald Trump, nell'annunciare l'intenzione di aumentare i dazi per bilanciare le imposte che gli altri paesi applicano sulle merci americane, ha chiarito che nella sua visione “l'Iva è un dazio” e che quell'imposta contribuisce a spiegare il disavanzo commerciale degli Stati Uniti con l'Unione europea



E' chiaro che per un Americano dover sottostare ad una imposta come l'IVA sia un po' come prendere l'orticaria.
Gli Americani non hanno IVA. Per loro e' inconcepibile. Hanno una piccolissima tassa 0,378% al momento dell'acquisto, ma rispetto al nostro 22% e' risibile. (su mille euro di merce noi aggiungiamo 220 euro di imposta, loro 3,7 euro)






avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:59

Infatti se vedo i prezzi della stessa cosa prodotta in Cina in USA e qui, sono “leggermente” diversi e la pressione (mia) sale.
Le tasse, d'altronde, servono a pagare i servizi, anche se male gestiti e organizzati.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:59

www.thelayoff.com/t/1jnh4hyan

la cosa si complica per TMSC

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 15:04

Se credi a quello che scrivi su dazi e iva ti consiglio affettuosamente di arricchire il tuo bagaglio "culturale" con altro


se quello che ho scritto tecnicamente è scorretto arricchiscimi tu. non c'è da credere. o si conoscono i fatti o non si conoscono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me