RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GPU..da Amd a Nvidia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » GPU..da Amd a Nvidia




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 21:51

> E la serie 50 usa circa la metà della RAM delle serie precedenti a parità di modello IA

In che senso, scusa?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:12

"In che senso, scusa?"

Che le nuove istruzioni hardware nelle schede 50 usano i dati in modo ottimizzato. Alcuni modelli IA che su serie 40 necessitano di 20-23 GB di VRAM sulla GPU usando le istruzioni vecchie (e solo la 4090 ha tutta quella RAM) con la serie 50 ne usano circa 10 (che ha già una 5070).... Per fare lo stesso identico lavoro con lo stesso modello ospitato in locale. Inoltre il singolo tensore/RT core è parecchio più veloce, un aumento a due cifre abbondanti.
Poi se ti servono certe prestazioni, sempre sulle top di gamma devi andare, ma almeno in modo più lento sulle 50 medio/piccole vanno cose che sulla serie 40 andavano solo sulle top di gamma.

L'evoluzione è molto rapida sia in hw che nel SW per questa nuova "eleborazione IA" . Vedi Nvidia che oggi ha bruciato oltre 500 miliardi in borsa dopo il lancio opensource gratis di Deepseek (che addestra modelli a 1/20 del costo con 1/10 della potenza di calcolo richiesta rispetto a OpenAI a parità di prestazioni, anzi sembra che vada pure meglio). Praticamente è saltato in aria l'embargo usa dei chip ia per la Cina.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:10

Forse ti riferisci ai benchmark di Nvidia (li' pero' c'è anche tanto marketing) dove dicono che riducono della metà l'occupazione della VRAM per un modello generativo testo-immagini (Labs' Flux di Black Forest). Pero' non c'è nessuna magia, semplicemente nel caso della 5090 usano una versione del modello con una quantizzazione più bassa, FP4 invece di FP16. Se usassero esattamete lo stesso modello, l'occupazione di VRAM sarebbe la stessa, a meno di differenze trascurabili dovute alla dimensione dei driver e del SW ausiliario, diversi per le due schede.

Sulle performance, le prime prove indipendenti sembrano indicare che tra serie 40 e 50 c'è una differenza ma non così clamorosa come i proclami di Nvidia lasciavano intendere. Ad esempio, la 5080 sembra ben lontana dalla "vecchia" 4090, diversamente da quanto ci si apettava. Non sono risultati ottenuti su benchmark specifici per l'AI, per quelli bisognerà aspettare.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:53

Alla fine a serie 90 è un po' come le vecchie TITAN, schede tirate all'estremo (per consumi, volume, ecc ecc). Ci sta che non venga raggiunta dalla 80 subito seguente. La "vecchia" top di gamma corrisponde alle odierne serie 80 (che in ogni caso sono molto più care rispetto a un decennio fa).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:30

Si', sono d'accordo.
Purtroppo sembra che il prezzo reale della nuova serie 50 sarà ben superiore a quello comunicato da Nvidia, e sembra anche che ci sarà un problema di forniture, nel senso che la domanda potrebbe essere decisamente superiore all'offerta :-/
Stiamo a vedere

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 23:21

Allora, vi aggiorno sulle mie considerazioni e la mia scelta.
Ho venduto a un buon prezzo la 6650xt in brevissimo tempo.
Come sostituta guardando tutte le possibilità sotto i 400€ alla fine ho scelto la 4060 liscia(nemmeno oc) con una ventola sola della Inno3D a 299€
Secondo me non è il momento di sependerci vista l'uscita imminente della serie 5000.
Poi,se quando uscirà la 5070 il prezzo è veramente come dicono, faccio il reso della 4060 e prendo quella.
Altrimenti per quello che devo fare io la 4060 basta e avanza, l'ho già testata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me