| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:25
L'ottica si chiama RF 16-28mm f/2.8 IS STM quindi è stabilizzata. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:29
rispetto al Sigma e al Tamron ha la stabilizzazione, ma si allunga quando si zoomma e ha un prezzo veramente eccessivo, anche se si dovesse stabilizzare sui 1000, se aprissero i protocolli ne venderebbero 2 con la qualità che hanno raggiunto le terze parti. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:36
Non mi sembra affatto una brutta idea... lenti leggere da usare quando non vuoi portarti dietro tutto ad un prezzo ragionevole. Credo alla fine Canon stia cercando di offrire a chi non vuole spendere 2k per un grandangolo un'alternativa a prendere un EF serie L adattato (spendendo oggi meno, ma tra un po' di mesi forse siam li). |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:39
sarebbe stupendo se completassero la triade... molto molto interessante |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:49
Una curiosità ( non polemica ) su un tra zoom come questo a cosa vi serve avere un f2.8? Io ce l'ho solo per APS-C Nikon e lo uso sempre a f5.6 perchè ci faccio paesaggio Ma anche fosse un f2.8 su FF per sfocare serve essere quasi attaccati al soggetto con angolo così ampio Forse per chi fa foto di interni? |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:54
Io ho RF16mm F2.8 e RF28mm F2.8. A me serve di sera, fuori. In casa, inoltre, a 2m, un 28mm a F2.8 permette circa 80cm di pdc, ottimo per le foto di gruppo. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:57
In realtà nemmeno in interni, f2.8 richiede di scegliere cosa mettere a fuoco sacrificando il resto. Edit Per foto di gruppo non ci avevo pensato |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:06
Voglio sottolineare l'astuzia di aver tagliato i 4mm in basso del 28-70 ed i 7mm in alto del 16-28mm se paragonati ai 16-35mmF/4LIS e 24-70mmF/4LIS EF, mantenendo comunque il range 16-70mm con 2 obiettivi. Hanno risparmiato un botto in termini di costi, dimensioni e pesi. Il cruccio e' che, seppur piu' economici, leggeri e compatti, costano poco meno degli EF L Magari lo giustificano con lo stop in piu'. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:09
Canon a mio parere sta diventando un brand sempre meno appetibile per i fotoamatori, avendo poco mercato dell'usato RF e poca scelta di terze parti, si sta concentrando sui professionisti, a parità di prezzo altri sistemi hanno ottiche professionali (e quando parlo di professionali non parlo solo di qualità ottica, ma di robustezza e tropicalizzazione vere) a prezzi più concorrenziali. Oggi se qualcuno vuole approcciarsi per la prima volta ad un sistema full frame professionale, anche se non l'ho mai usato penso che Sony sia la scelta migliore in termini di quantità di ottiche e di longevità della baionetta che ha un mercato dell'usato senza pari. Detto ciò, queste soluzioni 2.8 a costo ridotto rispetto alle versioni L le trovo una buona uscita, e immagino che scenderanno presto di prezzo e diventeranno allettanti per molti canonisti che vogliono approcciarsi alla fotografia di eventi, magari in interna, con ottiche leggere e luminose (che non necessitano di tropicalizzazione) che permettono un'ottima mobilità |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:18
I 1.300 € sono al day one, lo street price sarà più basso. Le MTF sono buone, è una lente non L ma f2.8 costante, io la trovo utile come offerta |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:21
ogni volta che Canon presenta un obiettivo nuovo saltano fuori gli analisti di mercato a dire che è un brand sempre meno appetibile , ma Canon non lo sa e continua a vendere più macchine degli altri questa lente è molto interessante, magari non a prezzo di listino ma intorno ai 1000 ce l'ha eccome il suo senso |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:27
“ Per creare un corredo da 15 a 70 mm composto da questo 15-28 è il 28-70 siamo attorno i 3k. „ di listino siamo sui 2600 |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:27
“ ogni volta che Canon presenta un obiettivo nuovo saltano fuori gli analisti di mercato „   |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |