| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:19
“ ho un coltellino svizzero sempre con me. „ Fa molto radical chic   |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:25
Non ci sono più i radical chic di una volta... XD Quando ti risolve il problema solo quello però ti senti subito Mac Gyver! |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:36
“ Ma basta anche un aggeggio da 50 centesimi... Ma pure 20, o 10, anzi mi voglio rovinare, 5 centesimi!... Una moneta insomma. :-P „ Guarda che non hai detto una cavolata nel dire 5 centesimi, una moneta da 100 lire, quelle grandi per dire vale 5 cent, calza perfetta e se magari ne tagli un po' il bordo ancora meglio hai l'attrezzo giusto e comodo. P.S. Vendo monete da 100 lire a 10 euro al pezzo, 6 euro tagliate, a 100 euro 10+1. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:47
Io ho usato spesso oltre ai 5 centesimi, anche il gettone dell'autolavaggio, era perfetto ed in macchina c'era sempre! Il tool ovviamente non ha senso prenderlo solo per svitare una vite, ha senso se si usa anche per altre cose. L'ultimo linkato costa anch'esso non poco, ma sono 22 euro una volta nella vita. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:55
E chi non ha la macchina (o se non la lava) come fa? Ma davvero... mi stupisco di thread aperti per certe domande... Fossi Juza vi farei pagare lo spazio occupato sul sito... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:05
Un tempo si usavano le dieci lire, in alluminio non rovinavano il tappo batterie.
 |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:08
“ E chi non ha la macchina (o se non la lava) come fa? „ Il gettone di plastica dura dei carrelli della coop, se non è stretto esageratamente funziona! E non dirmi chi non fa la spesa! |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:14
Anche la linguetta della zip |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:29
Questa mi manca! Adesso faccio Lorenzo... e chi ha i bottoni e non la cerniera? Si scherza eh. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 3:44
“ Ho visto anche quelli non di marca, però su oggetti simili che non mi devono lasciare a piedi soprattutto quando sono fuori, preferisco affidarmi a marchi conosciuti. „ Si, ma Smallrig non è certo conosciuta per utensileria....certe cifre sarebbero care anche per Usag, Beta, Facom, Hazet..... “ Io comunque ho scelto di risolvere questo e tutti gli altri problemi simili contemporaneamente: ho un coltellino svizzero sempre con me. „ Da appassionato di coltelleria, ho cassetti in cui pullulano Victorinox, Wenger, Leatherman etc (che cmq sono pur sempre coltelleria dozzinale)....il problema è che, stante l'attuale legislazione italiana, il rischio di ritrovare un tutore della legge con le balle girate potrebbe portare a conseguenze decisamente spiacevoli (si va nel penale)... |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 7:49
“ Si, ma Smallrig non è certo conosciuta per utensileria....certe cifre sarebbero care anche per Usag, Beta, Facom, Hazet.....Sorriso „ Hai ragione, però funziona bene e penso che 22 euro si possano spendere per un attrezzo che almeno a me, dura da una vita. Per la moto uso quasi esclusivamente attrezzi Beta, incluse chiavi e giraviti dinamometrici che costano ben di più del tool di Smallrig, ma devo dire che la qualità almeno delle ultime produzioni, è calata parecchio. Sul coltellino svizzero hai ragionissima, occorre stare più che attenti a viaggiare con delle lame. Io sono rimasto al limite massimo di 4cm per la lama, ma non sono aggiornato, nel dubbio non prendo su nemmeno il tagliaunghie! |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:22
Una monetina, o alcuni accessori spesso hanno un pezzetto di ferro a mo' di chiavetta, che è comunque spessa come una monetina! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |