JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scherzavo chiaramente.... Se dovessi puntare qualcosa, punterei sulla tesi di Adrian, poi approfondita da Ale, riguardo il fatto che l'azione usi un layer vuoto come base.
Ale ciao , c'è uno script per Photoshop che permette di mantenere i dati exif sia per il salvataggio che per l'esportazione. Appena riesco a trovare questo script ti aggiorno . Buon weekend
io non lo uso mai "salva per il web", uso sempre "salva su..." e poi scelgo la cartella e il formato (é più comodo hai la lista di tutti formati) in cui la voglio salvare, e se salvo in jpeg posso scegliere il tasso di compressione e usare qualsiasi spazio colore...con "salva per il web" invece hai una scelta limitata di formati (il tif, psd, ecc...non sono possibili) e spazi colore...per me "salva per il web" é da proscrivere, tranne se appunto la salvi per un uso web
“ .con "salva per il web" invece hai una scelta limitata di formati (il tif, psd, ecc...non sono possibili) e spazi colore...per me "salva per il web" é da proscrivere, tranne se appunto la salvi per un uso web „
Ma perché mai... Serve appunto per salvare in JPEG (e in GIF e in PNG). Con questi formati ha più opzioni che con qualsiasi altro metodo. Basta vedere la scelta su quali metadati includere. Ti fa anche l'anteprima di tre alternative...
Dico mai perché secondo me una volta che ci hai perso tempo a lavorarla non conviene uscire in gif, jpeg o png 8bt, sRGB, meglio salvare in tif 16bt prophoto così la puoi eventualmente declinare per qualsiasi uso....anzi poi il tif lo converto in dng per, quasi, dimezzare il peso senza perdita di qualità...pure trovo strano che non si possa salvare in dng direttamente da ps.
“ pure trovo strano che non si possa salvare in dng direttamente da ps. „
Però se su un RAW usi il DNG converter, si porta dietro anche le modifiche che legge nle file XMP e le inserisce nel DNG.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.