RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica digitale serie m


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica digitale serie m





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 20:24

Se nella m11 è stata introdotta "molta elettronica" ... tanto da ritenere le M10/M10P "le ultime Leica M",
v'è da chiedersi cosa sará mai, quali sensazioni si avranno ... , nei riguardi della prossima M12 .

Marco anch'io consiglio, fra le opzioni da Te indicate, una M10P, pur considerando gli altri corpi macchina che hai.

un gentile augurio di buona serata a Voi tutti

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 20:57

Ben non dico di considerare la M10 nelle sue varie declinazioni l'ultima vera M, ma certo è che la M ha la filosofia dell'essenzialità e la possibilità di scegliere fra i vari modus di esposizione o la risoluzione, otturatore elettronico o meccanico, ecc personalmente trovo che tende, visione a parte, ad avvicinarsi ad una normale ML … sarà che sono tutte cose che non mi interessano, ma ne faccio tranquillamente a meno e tutto quello che non c'è non si rompe e soprattutto non sono disposto a pagare 2.000/3.000€ in più per quello che non mi serve e che potrebbe solo distrarmi … quello che invece mi piace molto è la memoria interna, ma è troppo poco per pensare ad un cambiamento di macchina

Cosa penserò della M12? Semplice che la M11 è l'ultima vera M MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 21:19

Condivido pienamente, Ivan, le Tue opinioni ...
difatti la mia era una questione, in prospettiva, fondamentalmente malinconica ... d'una perdita lenta e diffusa d'un particolare approccio che, se taluni fotoamatori continueranno comunque a perseguire,
pare in ogni caso ad esser fatalmente "smarrito"...

Tuttavia la presenza, minima e quasi "ostinata", sul mercato del nuovo, delle telemetro a pellicola è ...
confortante ...

un caro saluto

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 21:20

la mia era una questione, in prospettiva, fondamentalmente malinconica ... d'una perdita lenta e diffusa d'un particolare approccio che, se taluni fotoamatori continueranno comunque a perseguire,
pare in ogni caso ad esser fatalmente "smarrita"...


Sì, io l'avevo letta in questo senso.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 22:16

Mi scuso per l'"ingenuità" della domanda, ma non mi intendo di Leica DIGITALI. Dunque, guardando le specifiche, non colgo grandi differenze tra la M 10-P e la Type 240, a parte il tempo minimo di scatto (1/8000 vs/ 1/4000). Cosa mi sfugge? Ringrazio i "soliti" Ivan e Pierfranco, poichè "so" di poter contare sulla loro cortesia (e competenza in materia)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 22:23

@Ben eh ma avevo capito ex io sono un nostalgico … la prima volta che presi una M digitale in mano mi sono reso conto che la usavo come una M7 … con una M11 l'approccio è un po' cambiato e con la 12 chissà quanto dovrà ancora cambiare, certo è che auguro lunga vita alla mia M10P che ho intenzione di tenere fino a che morta (sua spero) non ci separi

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 22:32

@Giovanni in realtà Pierfranco lo ha già ben spiegato comunque provo a riepilogare i vantaggi della M10P
-otturatore molto più silenzioso (addirittura per la prima volta più delle M analogiche);
- dimensioni pari alle analogiche, sensibilmente più piccola delle precedenti;
- tenuta ISO decisamente superiore (io l'ho usata anche a 12.500 ISO e stampato perfettamente a 120 cm di lato);
- Touch screen;
- opzione per il raddrizzamento della prospettiva;
- collegamento con App FOTOS su Smartphone e tablet;
- regolazione ISO esterni con una apposita ghiera;
- menù ridisegnato e semplificato;
- tasti che scendono da 4 a 3;
- EVF decisamente migliore (per chi vuole usarlo);
- display migliore.

Spero di non aver dimenticato nulla

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 22:34

@Giovanni ecco la foto a 12.500 ISO stampata 80X120 ed appesa nel mio salotto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4554376&l=it


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 22:44

Ivan sei (come sempre) gentilissimo, e mi scuso per la ma sbadataggine! Così schematizzate, le cose sono però particolarmente chiare ed evidenti! Grazie; ciao! GL

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 22:56

La M240 ha dimensioni (spessore e peso) più importanti.
Per me, ad esempio, che non ho mani grandi, impugnarla era molto meno facile di quanto non sia per la M10 (con o senza P) o ad esempio la M6 (che è grande come la M10).
Io amo le ghiere, dalla M10 in poi gli ISO sono selezionabili con una rotella che sta lì dove nelle M a pellicola c'era la manetta per il riavvolgimento del rullino. Sulla M240, che non ce l'ha, devi accedere ai menu: lo fai velocemente, per carità, ma io ad esempio per decifrare il valore dovevo mettere ogni volta gli occhiali MrGreen
Infatti usavo l'auto-iso

La qualità d'immagine fra la M240 e la M10, se non si sale di ISO, è molto simile.
La M240 è spessa e quindi può permettersi una batteria più grande che ha una durata...eterna.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 23:05

Grazie anche a te Pierfranco! Sempre paziente, come del resto l'amico Ivan! Così come riassunto da entrambi è realmente più chiaro (lampante) ... persino a me! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 8:40

@Giovanni dalla sua la M240 ha:
- durata della batteria decisamente superiore;
- costo decisamente più abbordabile per chi entra nel mondo M lasciando più spazio alle ottiche;
- settore video (per quanto credo che agli utenti M non interessi il video, ma c'è);
- la nera è Black Paint quindi invecchiando mostra l'ottone, le varie M10 pur essendo in ottone sono Black Crome quindi invecchiando diventano grigiastre;
- chi ha le mani grandi potrebbe trovarla addirittura più ergonomica per le sue dimensioni più generose

Non mi viene in mente altro, credo che le vere motivazioni per scegliere la 240 siano le prime due

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 8:56

Grazie Pierfranco, Ivan e tutti.
Valutero'
buona giornata
Marco

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 9:08

P.S.

Non bisogna dimenticare che la M240 seppur una macchina ancora validissima ed un vero carro armato, purtroppo è pur sempre una macchina presentata una decina di anni fa ed uscita di privazione circa 6 anni fa per questo non possiamo nasconderci che in un futuro (sicuramente non vicino comunque) potrebbero esserci difficoltà a reperire batterie o carica batteria, accessori vari e anche alcune parti per riparazioni.

Diciamo che personalmente la valuto un'ottima macchina per entrare nel mondo M e da tenere qualche anno prima di un upgrade o come scelta definitiva, ma bisogna esserne consapevoli, perché in genere le Leica M siamo abituati ad almeno 10 e più anni di durata, ma qui sempre di prodotti con buona dose di elettronica parliamo e quello succede oggi con la M8 o M9 potrà succedere un domani alla M240 ... voglio dire di M8 ed M9 che funzionano e vanno benissimo ce ne sono tante e vendute ancora a prezzi ingiustificati (a mio parere), ma per le batterie si fa fatica a reperirle come il noto problema del display della M8 ad oggi non è più riparabile e sostituibile

In buona sostanza la M240 è un'ottima scelta per entrare nel mondo M e iniziare a costruirsi un parco ottiche coscienti che prima o poi andrà previsto un upgrade o come secondo corpo, se invece si vuole prendere una macchina che sicuramente ci duri almeno 10 anni meglio puntare almeno su una M10

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:35

@Ivan. Grazie ancora (finirò mai di DOVERTI ringraziare?)! Un'ultima (ultima, prometto!) curiosità: hai mostrato, qui sopra, un'ECCELLENTE immagine a 12,800 ISO ripresa con la M 10-P. Con la M 240 si arriva, al medesimo livello, a 6,400 (o a quale valore ISO)? Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me