RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File raw con le nuove fotocamere..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File raw con le nuove fotocamere..





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:58

L'unica impostazione che influenza parzialmente il raw è il bilanciamento del bianco, nel senso che qualsiasi bilanciamento diverso da "luce diurna" taglia un po di luce perchè fa un elaborazione a monte della scrittura del file raw.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:01

Marco Kap +1
Se poi volete sapere se la vostra fotocamera applica effettivamente una riduzione del rumore al raw e a quali ISO, consultate i grafici di PhotonsToPhotos.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:08

Anche perché per "visualizzare" il RAW (che di suo registra solo una mappa di luminosita') ci vorrebbero altri programmi, che mostrerebbero una flebile immagine in bianco e nero scurissima e senza contrasto. (L'ho letto nell'utile libro di Olivotto: Capire il colore).

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:29

Salve,
giorni fa avevo fatto alcuni scatti con la Nikon Z50 + obiettivo in kit 50-250 e tutte le foto, specialmente in massima apertura mostravano una evidente vignettature, ho impostato poi 'vignetta moderato' e non si è più mostrata la cornice scura.
Lo stesso ho notato con correggi distorsione in ON (ob. 16-50), la foto vista poi con PS risulta leggermente tagliata ai margini.
Inoltre ho l'impressione che con vignettatura e distorsione in ON, le foto agli angoli sono leggermente sfocate rispetto all'impostazione OFF.
Tutte foto scattate in RAW.

Igino

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:29

Il Raw è una raccolta di dati sensori non standard tra i diversi produttori noi non vediamo nulla del Raw ma solo quello che il programna di vilualizzazione ci mostra a video.
Non ci sono analogie con un negativo.
Fino a quando una stampa non da fisicità ad una foto è un insieme di informazioni che posdono essere lette ed interpretare per visualizzare un immagine in modo diverso.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:51

L'unica impostazione che influenza parzialmente il raw è il bilanciamento del bianco, nel senso che qualsiasi bilanciamento diverso da "luce diurna" taglia un po di luce perchè fa un elaborazione a monte della scrittura del file raw.


Sul raw puoi impostare che WB vuoi in camera e al cambio a Pc del vecchio dato non ne resta traccia.
Ogni software ti mostrerà il RAW in modo diverso ,ma il contenuto del file è sempre lo stesso,da ogni anteprima (perché quello sono) hai le stesse potenzialità di elaborazione.


Esatto, quello che si vede è proprio solo una anteprima che se aperto su sw proprietario ti fa vedere fedelmente quanto impostato on camera ( anche perché non c'è l'opzione scatto senza nessun controllo immagine, uno o l'altro c'è e che poi in caso di raw importi nulla è altro conto.)

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:14

E come lo apri un raw in camera raw senza le modifiche della camera.. ?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:19

Il RAW prodotto dalle varie fotocamere moderne è una sorta di RAWPEG MrGreen
Se vuoi vedere proprio il RAW grezzo, c'è un software ad-hoc
www.rawdigger.com/

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:56

Profilo lineare. Fai una ricerca su questo

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:18

E come lo apri un raw in camera raw senza le modifiche della camera.. ?

È già stato detto. Le impostazioni della fotocamera NON modificano il RAW.
Possono modificare il jpg che è "immerso" nel RAW al solo scopo di anteprima.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:21

Se vuoi vedere proprio il RAW grezzo, c'è un software ad-hoc

Si rischia di confondere le idee… Cool
RawDigger non è un visualizzatore di RAW ma un software per analizzare i dati senza il processo di conversione.
Non si può dire che mostri un risultato "originale" o "più fedele" perché non esegue appunto tutte le operazioni necessarie alla piena conversione del raw in immagine.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:26

FastRawViewer è un visualizzatore creato dagli stessi sviluppatori di RawDigger, credo non ci sia niente di più basilare per visualizzare il raw. Usa un profilo generico e visualizza istogramma, statistiche, clipping del raw non del jpeg incorporato

Comunque ci sono programmi come DXO Photolab che permettono di disattivare qualunque correzione a parte un profilo di base che può essere quello della fotocamera o uno generico

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:27

Quindi Ale quando aprirò i 2 file scattati in preraffica ed estratti e poi salvati con stili opposti , ma al medesimo soggetto con impostazioni identiche (a parte lo stile appunto ..) in camera raw.. anziché 2 files completamente diversi , avrò 2 file identici.. ?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:29

Per i profili lineari, qui se ne trovano di gratuiti, in base alla fotocamera.
goodlight.us/linear-profiles.html

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:31

Per ora in camera oltre ad essere diversi.. hanno anche dimensioni diverse.. quello con parametri nitidezza a zero dello stile pesa 30,9 mb quello con i 3 parametri al massimo della nitidezza pesa 32,5 mb..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me