| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 18:05
“ non l'ho mai letto, forse aveva pentax anche lui. „ Potrebbe, è abbastanza folle da poter essere un pentaxiano. Comunque leggilo è interessante, potrebbe piacerti. A mio avviso il migliore è "Norwegian wood" |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 18:30
Grazie, sentirò mia figlia se ha qualcosa. Ma non credo di essere nel periodo giusto per i libri introspettivi. Attualmente sono tornato alla storia antica.. E' stato annunciato adesso anche su Pentax rumors pentaxrumors.com/2025/01/15/pentax-k-3-mark-iii-marked-as-discontinued Ovviamente per pentax le notizie passano prima da noi come suol dirsi. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:09
Mi spiace per Pentax, comunque vada. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:42
Comunque vada non direi. se esce una nuova dsrl non sarei affatto dispiaciuto! |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:33
In effetti dopo l'uscita della K3iii, e relative recensioni entusiastiche anche su YT, pareva logico aspettarsi una nuova K1iii con le migliorie nel comparto AF, ed invece dopo tutto questi anni solo silenzio. Han dato la sensazione che negli ultimi 3 anni l'ammiraglia fosse appunto la K3iii e non la K1, e questo dice tutto. La cosa simpatica è che nell'ultimo video di "Riflessioni fotografiche" tra le 3 aziende che secondo Damiano, non possono sbagliare nel 2025, Pentax non viene citata. Probabilmente la da già per morta. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:50
Non credo che la dia per morta, pur non seguendolo mi pare che nelle fotocamere del 2025 dica della k13. Pur avendo anche lui una k33 mono ho l'impressione che non conosca molto di Pentax, magari sbaglio. È comunque da poco che si è avvicinato al marchio e che Pentax sia condannata viene detto da almeno tre lustri. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 21:59
Lui ha la K3 monochrome. Nel video sulle nuove uscite si aspetta la K1iii come peraltro credo tutti quelli che bazzicano il mondo fotografico. Certo che se non la fanno uscire quest'anno la penso come te, che non la facciano uscire più. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:17
“ che Pentax sia condannata viene detto da almeno tre lustri. „ eh ma a sto giro sembra dannatamente vero (purtroppo ) |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:35
Personalmente e da ignorante credo sia difficile per un produttore che ha comunque dedicato specifiche ottiche al formato apsc, cessarne la produzione. Concordo con chi preveda l'uscita di una K1III ma allo stesso tempo dubito si cessi completamente la k3III. Ricordo ad esempio che anche k3I visse per due o tre anni dopo di che uscì per far posto alla K3II... Stessa cosa per la k5...che lasciò il posto alla k5II... Secondo me uscirà una nuova apsc ...mi piace vederla così... Capacissima di sfornare una K3IIIs |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 6:24
Possibile anche questo. E possibile che siano costretti a farlo per cessata reperibilità di qualche componente di cui hanno finito lo stock. Come è successo per K70->KF che sono la stessa macchina con qualche componente sostituito. Se anche dovesse succedere questo si giocano tutto nel senso che se dovessero fare un'altra mossa del genere cioè esce una K3iii-pippo identica con lo schermo cambiato o qualche altra roba simile, la credibilità andrebbe a zero vista la situazione generale già discussa in questo thread. Se invece uscisse una vera K3iiis con delle migliorie allora sarebbe un segnale di vita. Ma sarebbe un segnale di vita anche se annunciassero esplicitamente chiudiamo la linea APSC perché non ce la facciamo, faremo solo full frame (il che potrebbe avere un minimo senso di economicità nel caso in cui veramente stiano facendo una reflex a pellicola moderna compatibile con le ottiche nuove. Cosa che non è dato sapere....) Purtroppo diverse uscite recenti hanno avuto un po' questo filo conduttore. Poco tempo fa è uscito un "nuovo" flash che è un downgrade o side-grade di un prodotto precedente, funzionalmente identico.... Prima erano usciti un paio di refresh di un 50mm di vecchissimo design.... Eppure la monochrome sembrava aver avuto un buon successo... |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 6:42
“ avrebbe poco senso : oltre all'affermarsi delle ML , chi volesse una reflex più prestazionale ha a disposizione l'ottima D850 Nikon o l'altrettanto eccellente 5 D IV Canon „ Non conosco che di riflesso il mondo Pentax attuale ma so della qualità e "prestazionalità" (che parolaccia!) delle sue reflex. Credo invece che -a prescindere da formato (FF o meno), se Pentax (Ricoh) sfruttasse l'idea "Nikon D780" potrebbe offrire una reflex molto appettibile ancora per quelle tante persone che sono appunto tentate di utilizzare una ML e però dispiaciute di abbandonare la reflex. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:15
Accidenti .. neanche il tempo di prenderla che me l'hanno già messa fuori produzione |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:37
Im realtà, per me che sono antico (classe 76) e radicale, l'uccisione di tutti i formati digitali (a mio avviso)capestro di questi ultimi 30 anni in luogo di una razionalizzazione di concetto, materiali, funzionalità e produzione, sarebbe il top e sarebbe dovuta accadere molto tempo prima. Se ci pensate un attimo, prima dell'avvento del digitale, l'offerta delle case produttrici spaziava principalmente tra corpi macchina, e ottiche, concentrando i costi di produzione sul sistema che in fondo prevedeva il 35mm per tutte o per la maggior parte di esse. Solo alcune offrivano una seconda scelta sul medio formato, nicchia per professionisti. Quindi avevamo assolutamente l'attenzione rivolta al corpo macchina, alle ottiche e alle funzionalità. Anche gli stessi shopper non rischiavano di naufragare in un mare di offerte e soluzioni per fare alla fine "la stessa vosa"!!! Un pò come se ad un certo punto nel mercato esistesse solo FF o Medio Formato in qualche raro caso...dalla macchinetta digitale chippona alla suprPRO in lega di plutonio. Immaginate che risparmio sui costi ma soprattutto sulla ricerca. Se penso ai cataloghi di Pentax Nikon Canon Olympus&Co. degli anni 80, rispetto a quelli degli ultimi 30 anni rimane molto facile comprendere il perché dell'insostenibilità di certi settori |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 9:52
Io invece sono convinto che a breve uscirà un nuovo corpo macchina, e credo che manterranno il doppio formato (apsc e full frame). Ormai Pentax ha il suo mercato di nicchia, piccolo ma anche con una clientela affezionata. Quindi non vedo perché buttare tutto alle ortiche. Il lungo silenzio piuttosto mi fa pensare che stiano veramente meditando di fare una mirroless, personalmente ritengo che farebbero meglio a rimanere con le reflex. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:02
“ Accidenti .. neanche il tempo di prenderla che me l'hanno già messa fuori produzione MrGreen „ Ti avevo avvisato che è dura essere pentaxiani.. mi pare comunque che te la stai godendo. In giro sui forum leggo un po di tutto, comprese ipotesi che sono state qui accennate. Oltre ovviamente al rammarico per questa notizia anche se qualche ottimista è rimasto. Al momento l'unica cosa certa è che non vi sia alcuna notizia dall'oriente. Noi seguiamo principalmente il settore fotografico ma non sappiamo come vada complessivamente la casa madre e le cose in giappone non stanno andando benissimo. Può anche semplicemente essere una cosa che non dipende dalla divisione immagine di ricoh ma da più in alto. Nei primi di febbraio arriveranno i report trimestrali e vedremo se i conti sono tornati in ordine azzerando definitivamente le perdite. Non è detto che sia il frutto di buone vendite ma anche di importanti tagli (e viste le problematiche di produzione potrebbe essere). Può darsi che la società madre abbia imposto alla divisione di fare con proprie risorse, investendo solo quello che guadagna, e/o comunque dei limiti imposti prima di tornare ad investire. Al momento la linea apsc (su pentax jp) ha varie ottiche in arretrato con sospensione degli ordini senza però indicare che siano fuori produzione. Anche un paio di DFA sono in arretrato. Se fossimo in una situazione normale si potrebbe pensare che stanno lavorando ad altro ma purtroppo non siamo in una situazione normale. Credo che seguendo gli esiti su queste ottiche potremo avere qualche elemento in più. Pentax non ha mai messo in competizione due modelli ammiraglia apsc e FF che sono sempre usciti in tempi diversi e con caratteristiche diverse. Non credo ad una evoluzione o rivisitazione della k33 come prima mossa che potremmo avere (se mai l'avremo), se mai uscirà qualcosa apsc sarà un modello diverso. Ma il modello più atteso e più logico è sicuramente FF. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |