JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo credo si sia divertito molto su tra una schitarrata e qualche foto, vedo un tele AF-I e tante foto con af-d 180 2.8. ********** **********
Certo che dev'essere una meraviglia usare un 400/2,8 a mano libera... in assenza di gravità! Voglio vedere se fa lo stesso con i piedi ben piantati a TERRA!
"Affascinante pensare ad un astronauta in giro a far foto di paesaggio sul suolo lunare con una normale Mirrorless terrestre"
Non è una novità, infatti a tutte le Hasselblad usate in passato sulla luna era stato rimosso lo specchio (tanto gli astronauti non potevano mirare e mettere a fuoco tramite il pozzetto), pertanto, pur essendo in origine delle reflex, di fatto a quel punto erano delle mirrorless. Per di più non avevano neanche bisogno di custodia protettiva, evidentemente l'assenza di tante componenti elettriche ed elettroniche (comunque erano motorizzate) nonché la probabile assenza di plastica, garantivano affidabilità anche in quelle condizioni estreme (temperature estremamente alte ed estremamente basse a seconda che ci si trovasse al sole o in ombra).
“ Certo che dev'essere una meraviglia usare un 400/2,8 a mano libera... in assenza di gravità! Cool Voglio vedere se fa lo stesso con i piedi ben piantati a TERRA! „
Con l'aggiunta della D3s
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.