| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:18
Io non passo a RF finché non mi fanno un 70-300. Così parlò il Merlo Nero. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:24
 Alla fine l'EF su RF funziona alla grande, se lo facessero costerebbe almeno 2500 euro mentre usato tenuti bene l'EF si trova tra 600 e 700 … non credo varrebbe la pena, personalmente |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:29
Si certo, come tutti gli EF su RF, funzionano alla grande! Però ... Però c'è l'adattatore di mezzo ... Ho pensato tante volte al cambio: ma ho un bel corredo, e la questione è così messa: o prendo per gioco un "vecchio" corpo RF + adattatore e lo uso con il corredo EF, oppure cambio tutto. Ed in questo secondo caso sarebbe un vero bagno di sangue, stanti le politiche di permuta di MPB e RCE. Non sono un professionista, ma le vie di mezzo non mi sembrano né comode, né appetibili... Per l'eventuale RF 70-300 L, concordo con te: non costerebbe poco, nel caso lo facessero. Ma punto più su un stm tipo il 28-70, se devo essere onesto. Di serie L hanno già fatto una caterva di 70-200, sino ad ora. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:02
vabbe! scimmia a parte, che è vero ha preso comunque me anche se per utilizzo di mia figlia, comunque che cosa cerco di adattatore per mettere il bianchino su RP? Grazie |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:22
grazie Umberto, questo mantiene tutti gli automatismi? sto vedendo sulla scheda, si li mantiene, nei prossimi giorni arriva mia filgia, se quello che usa ora è questo ok altrimenti vado a cercare questo. grazie ancora |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:30
@Umberto. Se ho capito bene, lui si riferiva all'anello adattatore tra corpo macchina ed obiettivo. Tu, invece, ti riferisci all'anello sull'obiettivo per porre l'insieme macchina-obiettivo (ed in "quel" caso l'anello sta sull'obiettivo!) su uno stativo. Ciao. GL |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:36
l'originale Canon costicchia, ma esiste altro pari funzioni/caratteristiche? |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:45
“ grazie Umberto, questo mantiene tutti gli automatismi? sto vedendo sulla scheda, si li mantiene, nei prossimi giorni arriva mia filgia, se quello che usa ora è questo ok altrimenti vado a cercare questo. grazie ancora „ si questo mantiene tutti gli automatismi, è quello che uso io (non ci sono differenze tra R e RP in tal senso) non ho esperienza con quelli non Canon quindi ti conviene cercare bene in rete per essere sicuro “ @Umberto. Se ho capito bene, lui si riferiva all'anello adattatore tra corpo macchina ed obiettivo. Tu, invece, ti riferisci all'anello sull'obiettivo per porre l'insieme macchina-obiettivo (ed in "quel" caso l'anello sta sull'obiettivo!) su uno stativo. Ciao. GL „ Ciao Giovanni, credo che Max si riferisse all'anello adattatore EF/RF visto che parla di automatismi; per l'anello di supporto per il treppiede (chiamiamolo staffa, meglio), io ho trovato qualcosa di terze parti su e-bay, basta cercare. spero essere stato d'aiuto |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:06
si in effetti cerco l'anello per montare la lente sul corpo macchina, l'anello con attacco tre piedi lo trovi su amazon e non costa molto, se non ricordo male sui 20/30 euro...ma comunque controlla. quaindi per avere tutto come automatismi ecc. ecc. solo canon a 100/150 euro...altro no? |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:23
In teoria i meike dovrebbero funzionare... In teoria. C'è chi ce li ha e si trova bene... Vedi se costano meno e valuta il rapporto fra risparmio e "rischio terze parti". |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:25
Canon originale usato sugli 80/90... Meike lo vedo a 55 su Amazon se non erro. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:34
@Max. No, no! Il mio Viltrox mantiene, pure lui, TUTTI gli automatismi, ecc.! Io ho soltanto adottato un criterio di "prevenzione" (?)/"coerenza" pur spendendo qualche euro in più! Quegli anelli (quelli delle terze parti), "trasmettono" soltanto un/dei segnale/i! Non modificano alcunchè! Insomma, teoricamente, vanno/dovrebbero andare bene TUTTI QUANTI (il mio Viltrox per esempio!)! Ciao. GL |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 18:02
grazie a tutti, alla fine vedo che i canon vanno da 150 a 90 euro, ora puo anche andare..preferisco originale per stare tranquillo ( la lente è costata parecchio per cui si merita un adattatore buono altrimenti vanifico tutto) ora la domanda è l'adattatore canon che trovo a 150 o a 90 euro è sempre lui? cioè ne esiste uno di anello canon EF/ RF o ce ne sono varie versioni. in pratica la differenza di prezzo è data dal venditore, privato (ingordo :-) rivenditore o privato giusto oppure c'è una versione migliore di un'altra? sempre grazie |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 18:32
“ in pratica la differenza di prezzo è data dal venditore, privato (ingordo :-) rivenditore o privato giusto oppure c'è una versione migliore di un'altra? „ Ci sono 3 versioni dell'adattatore canon, quella base liscia che cosa sui 100€, quella con la ghiera di controllo che costa sui 180-200€ e quella con i filtri intercambiabili (polarizzatore/nd variabile) che costa sui 250-300€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |