RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:25

Io sono passato da D800 a D850 e sì: in generale non c'è confronto; ma, dal punto di vista della semplice qualità immagine, anche al 100% su 4K, non sarei così sicuro di indovinare chi ha scattato cosa, in un confronto alla cieca...
Io l'ho presa poco più di un anno fa ed ho intenzione di tenerla finché morirà, ma un po' di mitizzazione forse è reale (ma probabilmente dipende solo dal fatto che non ha avuto un'erede, altrimenti oggi ne parleremmo come parliamo della D800 o 810...).

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:46

Bè sì già d800 e d810 hanno una IQ elevatissima, ho visto qualche scatto simile la differenza c'è ma non è tantissima, anzi è poca, ma c'è.
Lunedì se ci riesco vorrei provarla con il 15-30 VC tamron.
La differenza maggiore è nell'af, nella velocità di scrittura su SD, con una semplice sd è molto più veloce della d810, è come se gestisse molti meno mpx.
Altre differenze sono il wifi il bluetooth, la possibilità di scattare a 24mpx, e tante altre piccole cose.
Altra cosa che me l'ha fatta scegliere è la durata della batteria, con una sola 1900 scatti.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:47

Io sono passato da D800 a D850 e sì: in generale non c'è confronto; ma, dal punto di vista della semplice qualità immagine, anche al 100% su 4K, non sarei così sicuro di indovinare chi ha scattato cosa, in un confronto alla cieca...
Io l'ho presa poco più di un anno fa ed ho intenzione di tenerla finché morirà, ma un po' di mitizzazione forse è reale (ma probabilmente dipende solo dal fatto che non ha avuto un'erede, altrimenti oggi ne parleremmo come parliamo della D800 o 810...).


Sono d'accordo al 100%, il vero vantaggio tra la d850 e le precedenti d800/810, oltre ovviamente alla maggiore risoluzione (comunque ritengo che 36mpx siano più che sufficienti per qualsiasi genere fotografico), è la velocità operativa, l'hardware sicuramente è molto migliorato (velocità di scrittura su card, nuove funzioni tipo wifi, touch, schermo inclinabile ecc...).
Presi la d810 appena uscita e, devo confessare, che non mi ci trovai poi un granchè, ero abituato a macchine più veloci tipo d3s e d4, la vendetti dopo un anno circa. Recentemente me ne sono ripreso un'altra (ovviamente usata) d'occasione e devo dire che l'ho decisamente rivalutata.

A livello costruttivo siamo sugli stessi standard, per tutte la d8xx, ottimi direi, ben superiori alle omologhe di altri marchi, ma non sono un carro armato come le pro.

Sul mercato dell'usato una d850 in ottime condizioni costa praticamente come una d5 a pari condizioni, ritengo che la valutazione non sia equilibrata Confuso
Non voglio sminuire assolutamente la d850 (ne ho ripresa una anche io quindi la ritengo un'ottima macchina), ma ciò non significa che è la macchina "perfetta" superiore a tutti e tutte.
Credo anche io che il fatto che sia "l'ultima" della serie ha contribuito a questa "sopravvalutazione"/mitizzazione, una cosa simile successe anche tra la f5 e la f6, le ho avute entrambe, sicuramente la f6 era più evoluta, praticamente quasi una digitale a pellicola come impostazione, ma sicuramente non era superiore alla f5, quest'ultima molto più robusta con un af velocissimo anche con i vecchi af.d......

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:53

Io ho preso la d850 con 7000 scatti e un 105micro VR a 1300, la d5 ha quotazioni più alte, e sicuramente ha molti più scatti. Comunque in generale il file delle ammiraglie è sempre pronto non ha bisogno di quasi nessuna pp, ho preferito la d850 per risoluzione per i 64 iso, scatto sempre da 64 a 400 iso, una d5 sarebbe stato un acquisto sbagliato.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:59

Non credo che Lumar le volesse paragonare, sono di categoria diversa e di destinazione diversa. Prezzo mostruosoCool

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:04

Non credo che Lumar le volesse paragonare, sono di categoria diversa e di destinazione diversa. Prezzo mostruosoCool


Si infatti, l'esempio non l'ho portato per paragonare le macchine bensì i prezzi, complimenti a Vincenzo per l'acquisto, hai fatto un affare!!!! ;-) Di solito meno di 1600/1800 euro solo corpo la d850 non si trova da nessuna parte. Poco più di un anno fa il negoziante mi avrebbe dato 1.500 della mia se l'avessi permutata, poi l'ho venduto ad un privato a 1750.......

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:09

Vincenzo, ha fatto benissimo.
Io ho sia D5 che D850 con BP (9 FPS) la 850 l'ho presa da affiancare alla 5.
Le usa principalmente per il calcio e per la danza a teatro, dove si vede la predisposizione all'azione della D5 rispetto alla D850, velocita ed aggancio AF spettacolare, mirino più luminoso, e la tenuta ad alti iso non può essere paragonata, D5 tutta la vita, motivo per il quale, per danza, la la D850, non entra nemmeno nello zaino..
Come qualità di immagine, se portate al 100% a monitor, ovviamente la D850 regala dettagli spettacolari,
se non si esagera con gli iso, dandoti la possibilità poi di croppare e quindi recuperare i mm mancanti nelle lenti.
Ricapitolando, la D850 è la miglior reflex tuttofare, essendo anche l'ultima, escludendo la D6 che è comunque
nata per azione come la D5.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:18

Esattamente,
la d850 e le d4/d4s/d5/d6 sono destinate a scopi diversi, qualche volta mi capita di andare a fare la spalla al fotografo ufficiale di pallavolo in serie A2, non mi sogno nemmeno di portarmi la d810/d850, mi porto la d5 tutta la vita, se poi mi serve un secondo corpo macchina mi porto una d4s.;-)
Mentre se faccio paesaggio, ritratto ecc, la d810/850 sono da preferire certamente, tra l'altro la d850 con l'85mm f. 1,4 va alla grandissima!!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:20

Vincenzo, ha fatto benissimo.

Sono d'accordo, ha fatto BENISSIMO, soprattutto a quel prezzo, praticamente a metà del prezzo di mercato di oggi!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 17:34

Certo neanche io le stavo paragonando, se non nel prezzo, per l'uso che ne faccio, scatto singolo, 1 punto af, af-s, la d5 sarebbe stato uno spreco

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:06

@Vincenzo Basile,
Complimenti per l'acquisto!

Altre differenze sono il wifi il bluetooth, la possibilità di scattare a 24mpx, e tante altre piccole cose.


Cosa intendi? Parli di jpeg immagino, perché non mi risulta ci siano macchine che possano ridurre "realmente" la risoluzione nativa del sensore scattando in raw.

Sorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:12

Gipas69, tutte le Nikon FF utilizzate in modalità DX producono un raw ridotto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:19

No con la d850 si può scattare a 24mpx( mraw craw) qualcosa del genere, ovviamente in fx

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:22

@Adrianogattoni,
Grazie per la precisazione: questa allora non è una novità, succede lo stesso anche in altri versanti, ad esempio la Pentax K1 fa lo stesso, anche se la risoluzione, scende a 15-16 MP (non ricordo bene) a causa dei 36 di partenza , ma si scatta appunto in crop mode.

Avendo letto dei 24 MP, senza riferimento alla modalità DX, avevo pensato che VB intendese qualcosa di diverso.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:25

No con la d850 si può scattare a 24mpx( mraw craw) qualcosa del genere, ovviamente in fx


Ah, mi suona strano: cozza proprio con il concetto di " file raw".

Grazie, mi informo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me