RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox 20mm f2,8 - Spappolation....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox 20mm f2,8 - Spappolation....





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 15:41

Il mistero si infittisce.

Alcuni dicono che va bene, altri che va male.

Frarossi lo dice su un sensore da 24MP.

Quindi i casi sono due

1) Non c'è uniformità di giudizio, per qualcuno è sufficiente ciò che per altri è insufficiente
2) C'è grande variabilità di esemplari.

Sull'ipotesi 2 farei una considerazione:

tipicamente, quando mi sono capitati esemplari "sfortunati", il problema era dovuto al disassamento delle lenti, quindi questi obbiettivi avevano un lato che era più scadente dell'altro.

Nel mio caso invece, l'esemplare faceva schifo da entrambi i lati in maniera uguale.

Tra l'altro le AC e la poca resistenza al flare non credo che siano aspetti che affliggono solo gli esemplari sfortunati.

Mah.......

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:29

La scarsa resistenza al flare è il punto debole dei miei tre cinesi; due Venus Laowa e un TTArtisan.

E dalle recensioni che leggo parrebbe un difetto abbastanza diffuso (con le dovute eccezioni) tra gli obiettivi realizzati da ditte di tale nazionalità.

Ho la sensazione che sul trattamento antiriflesso debbano ancora lavorare un bel po'.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:42

La scarsa resistenza al flare è il punto debole dei miei tre cinesi; due Venus Laowa e un Ttartisan.


Si Roberto, confermo.

Il mio unico cinese che tengo, il 21mm F1,4 TTartisan, come punto debole, ha proprio la resistenza al flare.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:51

se spappola piu da un lato é diselineata, ma se lo fa in entrambi i lati vuol dire che é mediocre non difettata, e se spappola ai lati 45mpx lo fa anche a 24

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:32

La difformità di giudizio probabilmente dipende dal metro usato da ognuno per misurare la qualità degli obiettivi.
Io l'ho tenuto perchè è piccolo e leggero, ha i suoi difetti e ai bordi non è particolarmente nitido ma occupa poco spazio nella borsa e per foto senza troppe pretese va bene.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 23:56

ho fatto una prova di resistenza al flare empirica:
Da sinistra a destra Tokina 20 mm f 2.8 con Megadapter, Viltrox 20 mm f 2.8, Nikon 20 mm f 2.8 Ai-S, Nikon 14-24 mm f 2.8, Tamron 15-30 f 2.8 e Sigma Art 12-24 f 4.

Tutti sono stati settati a F 2.8 tranne il Sigma 12-24 f 4 Art per ovvie ragioni.

Le foto con gli zoom sono state fatte più da vicino perchè ho spostato il cavlletto inavvertitamente.





mi sembra che poi il Viltrox non se la cavi così male con una luce diretta in scena.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 0:20

Al netto di errori di messa a fuoco (manuale) qui non siamo all'angolo estremo ma circa nel punto nodale altro a destra secondo la regola dei terzi e non mi sembra proprio da buttare il Viltrox.

Immagini Jpeg in camera ingrandite il questo caso al 100%.

Se domani ho tempo per cazzeggiare provo a fotografare i palazzi davanti a casa e a vedere come va all'infinito.

Detto tra noi le variabili da considerare in un test sono veramente tante e non è facile riprodurre le stesse condizioni di scatto, prima di tutto la messa a fuoco.






INOLTRE LE OTTICHE NON SONO MAI PROPRIO IDENTICHE E LE DISPORITA' AUMENTANO CON L'USO.

Per esempio il Sigma Art a 20 mm non mi sembra eccezionale ma lo si compra per i 12 mm Sorriso

DI SICURO IL VILTROX E' QUELLO CHE VIGNETTA DI PIU' COME IL NIKON 20 MM AIS

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:30

Non hai scelto un soggetto che possa evidenziare problemi perché lucido e piatto. Se dovete fare test (e si può anche evitare) bisogna pensare a un soggetto con un texture regolare

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:43

credo che il sensore della z7 sia troppo per lui.
anche io l'ho preso per avere qualcosa di piccolo e light per z5 e non si comporta male:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4959334

poi sicuramente c'è una varianza di esemplari, ma avessi avuto una z7 non lo avrei preso in considerazione

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:57

@Gfirmani

La scelta del soggetto è casuale, le foto principalmente servivano per valutare la resistenza al flare.
Onestamente come resistenza mi pare adeguato al prezzo anche qualcosa di più, rispetto ad ottiche AI-S o AF-D (il 20 mm dovrebbe avere lo stesso schema) è decisamente meglio.
Non ho messo il paragone con il Nikon 24-70 S f 4 ma a 24 mm come resistenza al flare in Nikon è peggio (zoom VS lente fissa, c'è da dire che lo zoom ha uno schema più complesso con maggior numero di lenti).

Visto che sto valutando di portarmi la lente per un breve viaggio a Siviglia farò comunque una foto all'infinito ai palazzi davanti a casa per vedere se sia poi così meno performante degli altri zoom ereditati da reflex che ho o del Tokina 20 mm f 2.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 10:46

Ho questa ottica e non posso che parlarne bene.
Lo uso su un sensore da 42mp
Se poi lo rapportiamo al prezzo…..
Consiglio di verificare se il firmware è aggiornato perché io ho avuto importanti benefici soprattutto riguardo la resa ai bordi/angoli
Riguardo l'uso di sensori densi, questi non possono che migliorare la qualità della immagine
Bisognerebbe sfatare quel luogo comune ricorrente secondo il quale ottiche magari mediocri non devono essere usate su sensori densi, questo comunque a mio parere è un buon obiettivo

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:57

Cosa può fare il firmware sulla resa ai bordi? Se li inventa?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:56

Ecco una prova ad infinito da sinistra a destra dall'alto in basso:
Viltrox 20 mm f 2.8, Tokina 20 mm f 2
Tamron 15-30 f 2.8, Nikon 14-24 f 2.8

Jpeg in camera:





Elaborate con DXO (il Tokina per Sony E montato con Megadapter non viene riconosciuto:





Per me si vede molto la vignettatura del Viltrox.
I dettagli sono dell'angolo superiore destro , il Viltrox prnell'esempio è forse il peggiore o è al livello del vecchio Nikon 14-24.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:02

hai fatto per caso anche le prove a F4 o F5.6 ?

a 5.6 nel mio esemplare il miglioramento era abbastanza evidente, lo avevo preso appunto che mi serviva un grandangolare piccolo e leggero ed economico l'f2.8 era più un optional .. tanto era per paesaggi eventualmente quindi già da usare con diaframma chiuso nella mia testa quando lo ho ordinato al BF

la vignettatura a 2.8 è pesantissima avevo scartato l'idea di usarlo a 2.8 ... ma a 5.6 non mi era sembrato male (a7c2 la camera quindi 33Mpix)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:37

No ho provato solo con f 2.8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me