| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:27
Questo tipo di pc più, già porta Windows e pacchetto office installato? |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:41
Questo qui invece è tutto da assemblare? |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:51
si, se si è in grado di montarsi il pc da soli si riesce a risparmiare un po'. Il sito che ho linkato non è un negozio, è solo un configuratore, poi i componenti li si compra da se |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 1:10
“ Ho speso 2 minuti su pcpartpicker, 830 euro con rtx 3060 e 32Gb di ram „ Ma è su AM5, terrei separati dati e sistema |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 1:11
“ Questo qui invece è tutto da assemblare? „ Anche quello che ti ho mostrato io è da assemblare, nel negozio prendono circa 70€ per l'assemblaggio, Win 11 non è compreso ma si trovano facilmente licenze originali a meno di 20€ |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:45
Senza assmblarli pezzo per pezzo, si troverebbe qualcosa invece? |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:07
L'ultima proposta mi pare abbia AM4 e DDR4, pur mettendo una buona scheda video. Chiaro che sarebbe meglio AM5 e DDR5 con RTX 3060 12 GB... Mi sa che con l'assemblaggio si va quasi a 1000. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:10
Credo che il chiarimento fondamentale che tu ci debba dare (non mi dare del lei ti prego ), per avere consigli più mirati e precisi, sia questo: 1) se vorrai o meno fare uso di funzionalità "AI" in PS e Lightroom. 2) in caso affermativo (farai uso delle funzionalità "AI"), quanto uso ne farai e quanto vorrai aspettare per le elaborazioni in questione (denoise, maschere): le userai tanto e vorresti attendere poco tempo? le userai poco ma quando le usi vorresti attendere un tempo non biblico, diciamo medio? non importa quanto aspetterai, tanto l'uso sarà sporadico (perché non usi maschere o usi pochi livelli, fai denoise AI solo su pochissimi file ecc)? I casi sono questi secondo me: a) se non userai le funzionalità AI, della scheda video puoi fregartene e acquistare un processore con accelerazione grafica integrata, che sarà sufficiente: ma nel caso, che sia una integrata buona, e quindi si passa direttamente al caso "b" (vabbè, anche se non lo scrivevo il caso "a" era uguale ) b) userai le funzionalità AI poco e/o sporadicamente: puoi affidarti a GPU di fascia bassa o processori con una buona grafica integrata (Ryzen dotati di APU 680M o 690M). c) se e quando usi le funzionalità "AI", che sia tanto o poco, non vorrai aspettare troppo tempo per l'elaborazione: qui ci vuole almeno una RTX 3060, c'è poco da fare... e allora sarebbe bene alzare il tetto di spesa. Per il caso A e il caso B, questo il mio consiglio: https://www.amazon.it/Beelink-Computer-PCIe4-0-Display-Ethernet/dp/B0D C'è da acquistare a parte il sistema operativo, ma come ha scritto Mario pochi post fa, si trovano licenze ufficiali (ESD/OEM) a poco prezzo. Per il caso C, questo è il minimo da cui uno possa partire (e tutto sommato non siamo manco tanto sopra al tetto di spesa!): agmstore.it/prodotto/pc-agm-i5-12400-gaming-ram-16-gb-scheda-video-rtx Meno di 550 euro per la prima soluzione, aggiungendo dopo anche la licenza di Win 11, quasi 800 per la seconda. Il che è plausibile, visto che la differenza di costo risiede principalmente nella presenza della scheda video dedicata nel PC desktop classico della seconda soluzione. Come rimarcato da altri, se puoi assemblarlo da te risparmi qualcosa: ma tenuto conto della conversazione fin'ora, suppongo non sia questo il caso. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:30
Come sempre Black dà ottimi consigli. Immagino il primo abbia almeno una 680M come integrata (non mi pare di aver visto il tipo di scheda nelle specifiche). Che potrebbe bastare per un utilizzo parco del Denoise AI: una trentina di secondi a foto si aspettano. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:42
Credo il 6900HX monti la 690M ... ma siamo lì, l'ordine di grandezza in quanto a TOPS (tera operations per second) è più o meno quello. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 12:53
Grazie mille! Ma per funzioni Ai che intendete? Comunque no, non le uso |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 13:04
Per funzioni AI si intendono le selezioni automatiche, le maschere di livello, i pennelli di correzione, la riduzione rumore ecc ecc. Cose che si facevano peggio con la sola CPU fino a pochissimo tempo fa ed ora ti richiedono oltre al processore ANCHE una GPU moderna (una qualsiasi Nvidia GeForce RTX va benissimo, dalla 2060 in su. Da evitare schede vecchie senza funzioni e sigla RTX nel nome). Da 4-5 anni a questa parte o requisiti hardware per fare funzionare "bene" il fotoritocco/video editing sono praticamente diventati quasi uguali a quelli dei PC per videogiocare. E infatti le schede video sono diventate molto più care da quando non sono necessarie soltanto al gioco, ma anche a foto/video/criptovalute. Col passare degli anni si userà meno la CPU e molto di più la GPU (o altri acceleratori con rapporto prestazioni/consumo elettrico migliore). |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 13:23
Diciamo allora che potrei farne a meno ma, dato che si tratta di un nuovo acquisto che mi dovrà durare anni, meglio con |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |