RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perche' molti Fotografi passano a Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perche' molti Fotografi passano a Sony





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 11:46

"...quando mi domandò la marca della mia fotocamera."

Quando ci vuole, ci vuole: io la marca che uso non l'avrei detta, la mia risposta sarebbe stata che soltanto i micci giudicano i fotografi dall'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:49

92 rivoluzioni plutoniche di applausi.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:22

Hanno comunque fatto un upgrade a quanto leggo.
Apsc con lenti adattate o di marchi compatibili a full frame con obiettivo nativo ed originale.
Ci sta che abbiano notato un miglioramento.
Se passavano ad r6II con obiettivo Canon rf probabilmente sarebbe stato lo stesso.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:52

Però se si parla di avifauna, non è che la scelta dei supertele sia leggermente limitata? A parte roba dai prezzi folli, c'è praticamente solo il 200-600 (oltre a 2-3 Sigma e un Tamron)... Io uso Nikon, oltre ai modelli attuali, ci sono anche decine di vecchi cannoni "reflex" fuori produzione probabilmente ancora validissimi. O no?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 23:01

Oggi, a parità di fascia/spesa, qualsiasi marchio si scelga la differenza maggiore sarà data dal fotografo che ci sta dietro ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 0:08

Beh, io son passato da Canon a Sony ... per soldi! Sorry
Quando mi sono trovato a fare un up-grade della mia strumentazione ( cinque anni fà stavo con 7Dii e 6D, con diversi obbiettivi ) mi son trovato difronte ad un salasso, inteso come cambio fotocamera e cambio lenti.
E mi sono girate le scatole!
Mi è sembrato più semplice passare a Sony per i costi più contenuti, sistema più evoluto, alternative nelle lenti / terze.
Adesso uso come corpo principale la Sony A7iv ed il 200-600G

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 0:38

Ho scoperto poco tempo fa che non potrò usare un mio Tamron EF con le senza specchio Canon.
Ma funziona benissimo con una senza specchio Sony, meglio che con le reflex Canon...

C'è qualcosa che non mi torna: perché Canon non fornisce piena compatibilità? Perché sono gli unici che non permettono gli universali (su pieno formato)?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 0:44

Senza nulla togliere a Canon e Nikon che fanno ottime macchine e obiettivi, secondo me i motivi (non di scarsa rilevanza) sono i seguenti: corpi più evoluti (specialmente lato AF) anche in modelli di fascia non altissima, maggiore compattezza di macchine e lenti, un mucchio di ottiche (di qualità anche molto elevata, tipo alcuni Sigma e Tamron) che costano molto meno.
Optare per Canon R o Nikon Z ha senso soprattutto se si possiedono già ottiche di una certa qualità, di tali brand.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 3:10

C'è qualcosa che non mi torna: perché Canon non fornisce piena compatibilità? Perché sono gli unici che non permettono gli universali (su pieno formato)?


Perché devono guadagnarci dalla vendita di loro lenti. Guadagnarci un bel po'. E tu dovresti esserne contento. Assurdo tu non lo sia.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 4:23

Bhe direi che si sta confrontando mele con pere visto la differente fascia di prezzo.. scommetto un tallero bucato che una r1 con 100-500 fa meglio della sony iv con 200 600


Si, ma io ho anche la R6 e ho avuto per un po il RF200/800 attaccato sia alla R7 che alla R6 e vedo che le foto fatte con questa lente, che costa un po' di piu' del Sony 200/600, con la R7 non mi piacevano mentre con la R6 erano a livello delle foto fatte con la R7 + RF100/500.
Confrontando le foto della R6 + RF200/800 con foto simili fatte con la Sony A7iv + 200/600 (valore circa 3500 euro simile per i due setup) stessa giornata e stessi soggetti, mi verrebbe voglia di passare a Sony. MA resisto.
Carlo

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 7:29

Personalmente noto l esatto contrario
Oggi, la gente inizia a pensare (o lo fa davvero) di tornare a nikon e Canon, semplicemente perché nikon e Canon hanno recuperato quel terreno perso anni fa, quando si ostinavano a puntare sulle reflex mentre sony sfoggiava la a9 rivoluzionaria. (E come dargli torto)
Oggi, c è un dietrofront dovuto alla nostalgia del marchio, all ergonomia insuperabile di chi cerca corpi macchina con la C maiuscola e prestazioni al top degli ultimi modelli.
Oggi lato features c è molta scelta, le macchine sono allineate. Basta solo puntare al brand con più feeling, oggi ci sono adattatori invisibili, quindi non è nemmeno il parco ottiche il problema.
L unico punto in cui può vincere sony, ma sempre perché tendenzialmente si è un pugno di pecore/lupi, è il fatto che per chi fa video e ci lavora, oggi, se non hai la sony a 7s3 non sei nessuno e gli studi più fissati con la qualità non ti filano per lavorare (i lupi), se usi una sony a7iv ti dicono ok se non hanno di meglio, metti questi profili, ma poi a fine serata ti dicono peste e corna e te la fanno cascare dal cuore (lo dico per esperienza di colleghi che sono stati costretti a prendere la a7s3 perche altre macchine non avevano le stesse caratteristiche o perché si surriscaldavano con determinati settaggi). Quindi oggi molti studi videografici scelgono il loro secondo Videografo anche sulla base della macchina che usano per matchare i video meglio e per avere omogeneità, ma la verità è che oggi i video buoni li fai anche con Canon e nikon, ma nessuno li usa perché ormai hanno tutti sony per i video (le pecore). (Parlo di Chi fa conto terzi ovviamente)
Non è un insulto il discorso pecore… è solo che si tende ad omogeneizzarsi con la massa per farsi accettare, e questo non lo concepisco anche se lo capisco in parte.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 7:41

Per rispondere alla domanda del titolo direi:
MARKETING...SOLO MARKETING

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 11:01

Marco noto una tua certa acredine verso Sony, anche se tendi in tutti i modi di mascherarla questa sprizza MrGreen

Io non credo tu faccia video però ridurre il fatto che la maggioranza dei videografi usino una A7SIII (e varie declinazioni) nel video ad una mera moda dettata da un branco di pecore mi sembra eccessivo.
È un po' come dire io ho capito tutto e voi non avete capito nulla!
Questo che racconti, richiesta di attrezzatura specifica, accadeva anche in passato sia in foto che video. Però evidentemente allora non c'erano le pecore perché il brand richiesto corrispondeva al proprio. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 11:30

Come ho già scritto in prima pagina sono d'accordo in toto con quanto scrive Marco Patti.


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 11:31

domandatevi perché un sacco di youtuber hanno hasselbald...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me