| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 14:22
Io pure prendo spesso la apsc avendo anche ff, con zve10 viltrox 13 1.4 23 1.4 e 56 1.7 1193gr e mini treppiede pure, e entra tutto nella fondina ,neanche la senti |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 14:51
“ Correggerei in: “…sulla tua passione per l'attrezzatura “ „ si vabbè dai...non ricominciamo la solita diatriba su cellulari e macchine fotografiche. la passione per l'attrezzatura...sempre i soliti soloni Arriverà un giorno in cui potranno rimpiazzarle, e a livello computistico sono molto più avanti di nikon sony e canon, ma oggi ti devi accontentare di una grana grossa così poi si possono fate foto godibili? ma tanto meglio che ci siano, una volta non c'erano, però non confondiamo il cioccolato con la m... |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 15:19
“ Posso capire, da possessore di z50 „ Ti piace vincere facile, eh? La Z50 è in assoluto una delle APS-C più "pulite"... |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 15:41
Non ho letto le altre risposte ma mi viene da dire che hai la FF sbagliata |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:00
@Burningkoala “ Dovresti provare a montare una lente più piccola sulla zf „ Le uniche sono i fissi 28 e 40 ma quando giro mi serve uno zoom perchè alla fin per pigrizia non cambio lente e al massimo faccio un po' cell ( super wide ) un po' macchina però per tanto così preferisco avere la macchina con un 24-70mm FF equivalente e lo metto a f5.6 o f8 @Lookaloopy “ Non mi trovo piu con le focali, a pelle proprio. „ Cosa intendi? @Stylo “ Paragoni una lente kit asp-c f 3,6 -6,3 con un 24-70 f4...qual è il senso? se vuoi stare leggero esiste il Z 24-50 molto ma molto più piccolo e leggero „ Paragono lunghezze focali uguali, il 24-50 non arriva 70mm il 16-50 è l'equivalente di un 24-75mm @Lespauly “ Non ho letto le altre risposte ma mi viene da dire che hai la FF sbagliata „ Direi di no, perchè come ha detto qualcuno ci sarebbe anche il 24-50 lente che poi altri hanno così compatta Su FF ci sono anche i nuovi Nikon f1.4 che mi attirano ma comunque il peso si alza inevitabilmente |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:43
Intendo che, utilizzando diverse lenti per FF alternativamente sui due corredi, su aps-c non mi ritrovo più, son sempre troppo lungo e noto differenze nella resa |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 17:30
sulla zfc ci uso quasi sempre il 24/2,8 samyang e lì lo considero un 35. Comunque uso le stesse lenti anche sulla zf e ad esempio con il 14/50, il 26, 28 e 40 è leggera anche lei, solo un poù piu grande |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 17:36
“ Sono l'unico che pur avendo a disposizione sia una FF che una APS-C alla fine la maggior parte delle volte usa l'APS-C „ No, non sei l'unico. Avuto, anche contemporaneamente, ff, apsc e m4/3, alla fine ho optato per aps-c come via di mezzo fra qualità e portabilità. Consideravo eccellente il mio corredo Nikon D750, ma in alcune occasioni il peso e l'ingombro erano limitanti (viaggi di lavoro ad esempio), e siccome non amo tenere materiale elettronico che uso poco (diventa obsoleto e si svaluta) ho preferito puntare su un formato che mi da risultati soddisfacenti e che mi consente di viaggiare leggero (o leggerissimo, se necessario). Resta comunque una scelta strettamente personale: per alcuni è normale portarsi attrezzatura pesante (magari perché esce appositamente per fotografare), altri non sopportano nulla più di un cellulare. Io sono per una via di mezzo, considerando che fotografo quando viaggio e non il contrario, quindi non perseguo la pura qualità o la necessità di fotografare a tutti i costi. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 17:46
Io, nel mondo Canon, avevo due FF e una APS-C. La APS-C era una 80D, con il suo comodissimo 18-135, che offre un range di focali magnifico. Ma la resa era inferiore a quella delle due FF. Ho venduto la 80D e il suo 18-135 ... |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 19:56
cosa vuoi sentirti dire? ormai ho capito che il 90% dei post su questi forum sono dettati da bisogni di rassicurazioni, narcisismo, polemica, paura di essere giudicati moralmente dal vicinato o dalla compagna per la folle spesa compulsiva... tu dimmi di che cosa hai bisogno e io ti aiuto. vuoi sentirti dire che fai bene, che non è da "loser" usare l'apsc, che puoi anche fo..ttertene se altri non rinunciano alla ff neanche a 3000 metri e per te è pesante anche solo per andare a fotografare l'auto sotto casa? no non te lo dico. Dentro di me sei un loser l'apsc mi fa orrore e sono contento di non averla più ma se vuoi ti dico che anche le apsc fanno foto e nel caso dei paesaggi hanno anche il vantaggio della maggiore pdc pur avendo bisogno di ottiche più risolventi. Per inciso: dopo una gita per me memorabile in montagna in cui avevo lasciato a casa la reflex perché temevo di romperla e per non rovinarmi la salita con 1.5kg di peso in più e avendo portato a casa foto con il cellulare che sono spesso bruciate per l'alto contrasto ho pensato come soluzione di comprarmi un cellulare di qualità più alta. Verosimilmente tornerò su con una ML e il mio EF 16-35 f/4 is. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 21:46
Stai dicendo che hai una macchina e mezzo di troppo. Fossi in te ne venderei una. Che poi non ho mai capito a cosa servono ad un amatore due corpi macchina |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 21:48
@Black Imp non voglio sentirmi dire nulla, volevo sapere cosa pensano anche gli altri comunque non è obbligatorio partecipare a tutti i post |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 21:58
“ Sono l'unico che pur avendo a disposizione sia una FF che una APS-C alla fine la maggior parte delle volte usa l'APS-C se non addirittura il telefono? „ È il motivo per cui NON voglio prendere una aps-c: la Z6II potrebbe finire con lo stare a casa. Quindi, se mai dovessi prenderla, DEVE per forza uscire con me e con l'altra macchina. Adesso come adesso sto alla finestra: mi piacerebbe capire se Nikon intenda aggiornare la Z FC alla linea di Z50II. “ Ho una Nikon Zf e una Zfc e quando devo uscire per una gita o un viaggio uso sempre la Zfc La Zf la uso se so che devo fare dei ritratti come ad esempio a Natale „ Beh, ci sta. Alla fine la ZF non è che sia tutta sto mignon di macchina, è bella densa, ma pure la Z Fc lo è. L'idea iniziale era un clone digitale della FM2, e secondo me la Z FC si avvicina di più sia al form factor che al peso della antica reflex. Per la ZF usi anche il grip smallrig? Alla fine, l'ho capito anche per me medesimo, il fatto di aver comprato un obiettivo e/o una macchina ti crea qualche disagio se finisci col lasciarlo a casa o con il non usarlo. A me successe con la D750 quando presi la LX100: più usata, per i giri in bici preferivo la piccina, e si capisce. Poi la piccina è defunta, e sono tornato alla D750, che comunque usavo quando uscivo a camminare o quando sapevo che avrei trovato soggetti interessanti lungo il giro in bici (in autunno con belle giornate e larici dorati, per esempio). Sono riuscito, quindi, a far convivere le 2 macchine, ognuna votata ad uno scopo. Magari potresti differenziare ulteriormente: vendi il 24-70, prendi il 35 o il 50 1.4, e rendi le 2 macchine comprimarie. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:16
La Zfc pesa 445 g La Zf pesa 710 g non uso grip non mi piacciono La z50II ad esempio pesa 550 g ( un po' di più della Zfc ) |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:18
Però il grip potrebbe far si che la ZF diventi più comoda da portare, quindi ti dia meno la sensazione "mattone". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |