| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:36
difficile fare una classifica, anche perchè il file originale è davvero incredibilmente pulito |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 18:17
Comunque anche a me sembra più naturale il software di denoise di Adobe. Proprio ieri sera ho recuperato una foto scattata a febbraio 2015 con la Nikon D7100 a 1250 Iso, utilizzando sia il denoise AI di Adobe LR e sia DXO pureraw 4. Il recupero fatto con Adobe LR mi è sembrato più naturale. |
user164243 | inviato il 03 Gennaio 2025 ore 19:05
“ il migliore mi sembra sempre ACR e DXO un pelo meglio, su Neo pero andava data bassa non media la riduzione „ Pensa che mi proponeva ALTA; in ogni caso ho abbassato i valori proposti. Poi, chiunque seguendo questa falsariga può contribuire anzi, ben vengano i test. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 19:06
quì, guardando solo quel dettaglio, mi piace di più ON1 e poi Luminar |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 20:55
ACR fa un gral lavoro, il migliore senza dubbio per me, lo vedi sulla griglia della ringhiera |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:02
Quì anche per me |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:22
Per me DXO è sempre imbattibile. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:28
Comincio a farmi l'idea o meglio, ho una ulteriore riconferma, che i migliori sono ACR e DxO, poi ovviamente, a parità di fotocamera usata, molto dipende da diversi fattori che inevitabilmente influenzano, tipo : - dal genere di immagine, architettura, ritratto, macro, ecc..., - da quanto è critica la situazione (soprattutto se c'è pochissima luce), - da come guardiamo le immagini, se le osserviamo nel loro insieme (e quì ON 1 e Luminar se la cavano bene) o con la lente di ingrandimento (e quì DxO e ACR prevalgono), - da quanta fatica occorre spendere in PP per avere un buon risultato (con DxO e ACR si fa presto, con Luminar e soprattutto con ON 1 ci vuole più attenzione), - se ci da fastidio o meno un po' di "grana". |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:45
DxO quì vince a ruota vedo ACR, ma Luminar nell'insieme non è affatto male ON 1 mi sembra abbia falsato i colori |
user164243 | inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:50
Un pensiero: Da ciò che vedo... genericamente credo che ACR (ma anche meglio Lightroom) e DxO offrono il miglior DENOISE; Con sensori più piccoli, come l'APS-C e il micro 4:3 entra in gioco anche LuminarNEO; meno il On1 PhotoRAW che anche abbassando molto il valore di SHARPENING (a zero) e usando l'algoritmo AI MODEL 20124 (non quello con maggior microcontrasto) resta come se intervenissa una maschera di contrasto e si notano artefatti (questo sia salvando in DNG che in JPEG). Un po' fuori concorso Affinity che non ha moduli AI e le regolazioni restano limitate. Una nota: ho provato a scaricare della ON1 anche il software (https://www.on1.com/products/hdr/) HDR PHOTO EDITING SOFTWARE che dovrebbe essere incluso in PhotoRAW 2025 ma a me ha restituito risultati migliori e assenza di artefatti; il problema è che sommando i prezzi dei 2 software, si spende quanto l'abbonamento di PS+LRC quindi non vale la pena. “ DxO quì vince a ruota vedo ACR, ma Luminar nell'insieme non è affatto male ON 1 mi sembra abbia falsato i colori „ Per me l'opposto, meglio ACr, poi DxO. Relativamente a On1 che ha falzato i colori, spesso i vari software non hanno a disposizione e non riconoscono i files CDP relativi ai profili camera; in quel caso hop usato un generico flat (come è successo con la Panasonic) e forse la cromia errata è dovuto a questo ma non ho corretto essendo interessato al rumore e al denoise. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:58
“ Per me l'opposto, meglio ACr, poi DxO „ ACR ha conservato più rumore, per questo mi sembrava un pelo meglio DxO |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |