RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da micro 4/3 a reflex apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da micro 4/3 a reflex apsc




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:17

il mirino é uno spioncino...


Eh purtroppo si. Non so come sia il mirino della 80d, che all'epoca era un po' più "pro" magari è meglio.
Come paragone ho avuto una Pentax K70, aps-c pure quella, il mirino era letteralmente di un altro pianeta. Pure la K-70 potrebbe essere una scelta aps-c "budget", bisogna accontentarsi di un AF un po' "vintage".

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:43

Come ottiche attuali ho i classici 14-42 e 40-150, e mi interessa passare a una reflex con qualità semipro

Cosa intendi per qualità semipro?!
cosa non ti soddisfa di ciò che hai ora ?
Ad esempio io al posto dei 2 obiettivi che hai, farei 14-140 f/3.5-5.6 usato, è un piccolo gioiellino 10x, di certo non ci perdi in qualità e non devi cambiare lente.
Poi l'upgrade del body lo scegli tu, la m1 mark 2 è ancora un ottima mirrorless.
Per il resto, il budget non aiuta ( non è mai abbastanza MrGreen)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 22:53

non mi soddisfa la nitidezza, sai cosa? ho scattato per 20 anni con la reflex analogica, poi ho avuto la PEN 5 e poi questa, ebbene questa mi sembra che sia sempre un briciolo fuori fuoco, trovo le immagini un po' piatte. vorrei di nuovo tornare ad una reflex, mi piacciono molto i file canon. Pero' forse hai ragione, probabilmente la scelta pi' saggia e' una m1 mk II. il 14-140 e' abbastanza nitido? ci guadagnerei in qualita' rispetto a quelli attuali?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 23:05

La resa piatta non dipende mai dal mezzo, dipende sempre dalla composizione (intesa nella totalità dei suoi fattori, non solo come posizionamento della roba nell'inquadratura). ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:20

"non mi soddisfa la nitidezza"
Che software usi?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 5:13

Il 14-140 per essere un tuttofare 10x è molto nitido, ovvio che 12-40 2.8 / 12-35 2.8 / 12-45 f4 e 12-60 2.8-4 sono ancora più nitidi, ma non sono 10x.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me