RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VII





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 22:40






No.. davvero.. come fai a dire che questa copertura è brutta.. ? chiuque l'abbia vista con questa copertura mi ha detto che è bellissima..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 22:45

Mentre per le ottiche sigma io ci uso il sigma 105 f 2,8 .. il sigma 150 600 C .. il tamron 150 600 vg1 .. il kenko 1,4x e tutti senza nessun aggiornamento di firmware o problema.. poi chiaramente se sono aggiornate è meglio.. ma sino ad ora non ho avuto la necessità di farlo..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 0:04

.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 9:00

Dopo avere visto le foto, Gion, mi rimangio tutto: bellissima! Credo che la prenderò giallo fluo per renderla un po' più visibile, però :-P MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 9:08

Scusa l'ignoranza ma a cosa serve l'ombrellino messo così?

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 9:17

In questo contesto, a niente, ma Gion lo usa per proteggere la fotocamera dal sole, visti i problemi di surriscaldamento che ogni tanto gli capitano!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 12:07

Grazie delle info Gion65, in effetti avevo visto anche io il 150-600 C.
Tamron no, ho avuto a che fare con l'assistenza, è pessima.
Frengod io stavo pensando al 50 f 1,4 in particolare, e uno zoom dal 70-300 in su.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 12:12

Sul giallo fluo qualche perplessità in più l'avrei .. MrGreen ma io sono un dinosauro.. ancora un pó legato al Bianco e Nero.. Tommy anche il sigma 150 600 C va perfettamente sia liscio che con 1,4x kenko e con firmware originale..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 12:30

@Tommy
www.subito.it/fotografia/sigma-50mm-f1-4-art-canon-2-anni-di-garanzia-
Sul 70-300 non ho esperienza

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 12:40

Buono a sapersi Gion65 Sorriso
Grazie del link Frengod, mi pare una ottima offerta per un obiettivo art, anche se mi spaventa un pò il peso.
Prima però vorrei vendere, a poco, le ottiche con la muffa. Alcune ne sono state colpite in maniera superficiale e quindi forse potrò ricavarne qualche decina di €.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 12:48

Tommy, che ci devi fare col 50mm?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 15:37

Tommy, da un punto di vista pratico, per quanto riguarda i risultati visivi sulle foto, che problemi ti danno le ottiche che hanno la muffa?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 16:20

Dovreste sentirvi in pm.. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 16:58

Frengod, il 50 è la mia ottica preferita, e ci faccio anche i video in cui suono.
Spectrum a dire la verità domenica ho fatto un pò di test, nessun problema rilevato, cosa che non mi aspettavo. Ho anche messo le ottiche sotto lamapada uv per uccidere i funghi e bloccarne la crescita, almeno ora sono stazionari.
Sul Tamron 90 i funghi erano in presenza molto maggiore, e l'ho venduto per una cifra ridicola, poi ho preso il 100 macro f2,8 Canon.
Sul 8-15 si vedono un pò nella zona posteriore, ma nelle foto non si nota niente.
Sugli altri obbiettivi si vede qualche macchia nella parte anteriore, ma comunque ci sono. Anche con queste ottiche nessun problema effettivo rilevato.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 17:11

Bisogna conservare gli obiettivi in posti il meno umidi possibile.. oppure accendere un deumidificatore ogni tanto nella stanza dove si tengono .. e possibilmente tenerli lontano dai muri..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me