| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 15:12
Ma infatti è un vuoto che si può sostanzialmente riferire a qualunque oggetto anelato ed acquisito. In qualche modo è anche un loop che acchiappa di più chi ha possibilità economiche, intendo quello di voler entrare in possesso di cose che alla fine nemmeno ci servono. C'è anche da dire che quel vuoto evidentemente si viene a formare ben prima di "volere cose" ed averle ottenute...quindi il problema è a monte :) |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 15:15
Esatto Rombro |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:24
“ quando avrai APS-C e FF Nikon, APS-C e FF Canon (reflex e ML), APS-C e FF Sony, le m4/3 Olympus e Panasonic, le reflex Pentax... allora si che avrai difficoltà a gestire le scimmie... pensa solo ad UN grandangolo per tutti quei sistemi... sono OTTO... „ Lorenzo: mi metti paura!!! A suo tempo ebbi un timido inizio di quanto descrivi, facendo convivere una D750 con una GX9, entrambe con un 24-120 come focale! Non ti dico il nervoso ad avere un doppione del genere! Così ho deciso, e lapidario entrai in negozio, misi tutto in vendita ed uscii con la Z6II! “ Ma così a naso credo che tu abbia aperto il thread solo per sfogo „ In realtà più che uno sfogo è un senso di colpa. E mi innervosisce sia presente. Cioè: di spese inutili o quasi credo ne abbiamo fatto tutti, dai libri che non abbiamo letto, alle lenti che prendiamo per il sentito dire. Solo che per la prima volta nella mia vita, il fatto di aver speso dei sudatissimi quattrini per qualcosa che rientra nella categoria "beni di consumo", beh, non dico mi indisponga, ma quanto meno faccia pensare. “ senza mai indicarne la marca, „ Ti lamenti del post lungo, e alla fine chiedi l'informazione più inutile dell'universo: la marca. La cosa che meno del meno del meno ha a che fare con il senso del post. Che poi, c'è solo un brand che produce un 28-400 e un 14-30... ti lascio indovinare quale esso sia. “ il cui significato mi sfugge totalmente. „ Uscita leggera: uscita senza alcun progetto fotografico in mente, senza alcuna particolare intenzione e/o attenzione, che di solito si fa portandosi dietro un'attrezzatura minima, che permetta di portare a casa qualche foto nel caso ci si imbatta in qualcosa di interessante. “ ubentra pure un senso di intima vergogna, perche sappiamo di aver speso tanto per un oggetto che useremo molto poco, e che ha prestazioni ben al di sopra delle nostre necessità „ L'hai descritta benissimo! “ Ha un vuoto da riempire alle soglie dei 50 anni „ Grazie Kinder per aver colto in pieno il senso del post. “ C'è anche da dire che quel vuoto evidentemente si viene a formare ben prima di "volere cose" ed averle ottenute...quindi il problema è a monte :) „ Esattamente. Nel mio caso è un vuoto che si accompagna verso la fine della stagione, quando le giornate si accorciano, e il tempo da dedicare alla passione primaria cala vistosamente, assieme alle temperature. Quando sono in stagione non penso minimamente alle spese: il mio tempo trascorre facendo ciò che amo fare, e questo mi basta e avanza. Quando arriva il buio alle 16.30, allora ecco che saltano fuori dei "bisogni", veri o falsi non importa, che chiedono di riempire il vuoto lasciato dalla bici, e dalle sensazioni che essa regala. Non a caso tutte le spese che ho fatto in ambito attrezzatura fotografica, beh, son quasi tutte a dicembre: Nikon D80 + 18-70 + 70-300: dicembre 2007 D700 + 24-70: dicembre di qualche anno dopo 200-500, sempre inverno D750 + 24-120: inverno GX9 + varie lenti: gennaio Z6II + 24-200, stranamente fine ottobre! |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:27
“ Io vieterei post più lunghi di 20 righeMrGreen Un po' come ai tempi degli SMS, esaurito il numero massimo di caratteri... STOP! „ Infatti gli sms non li usa più nessuno, e X sta pure in calo! Che ve devo dì, evidentemente il giorno in cui a scuola spiegarono la sintesi stavo a casa con la febbre! Ragazzi: se vedete un post lungo, e leggerlo costa fatica, sudore, sofferenza, un consiglio: anche no, nessuno vi obbliga, il medico non ve l'ha prescritto. Non posso entrare in libreria e buttar via tutti i romanzi di Tolstoj perchè son malloppi da 1200 pagine: faccio a meno di leggerli, senza criticare "Guerra e Pace". Senza per questo volermi confrontare con quel mostro sacro di Tolstoj, sia chiaro! |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:38
Diciamo che ognuno deve gestire il vuoto della "vita senza scopo"...che è una cosa che, a gradi diversi, attanaglia tutte le persone che hanno un minimo di sensibilità. Il materialismo ed il piacere immediato sono i palliativi più semplici per alleviare quella cosa...quindi da una parte si è un po' dei coglioni (passami il termine) a rimanere vittime delle "scimmie", dall'altra parte quello che scrivi è anche segno di intelligenza perché stai riconoscendo quel vuoto senza fingere che possa risolversi con qualunque forma di possesso :) Alla fine dipende da come ci si approccia alla vita... però ti auguro che questo bisogno ciclico vada scemando col tempo e tu propenda per una coscienza più "zen", man mano che invecchi |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:48
Io vieterei post più lunghi di 20 righeMrGreen Un po' come ai tempi degli SMS, esaurito il numero massimo di caratteri... STOP! |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:51
Grazie Rombro! Gli approcci zen mi piacciono, perchè fan tanto Pirsig e la sua filosofia applicata alla meccanica della motocicletta. “ Ho colmato tutti i vuoti della mia vita? Neanche per sogno, ma questo è. „ “ Diciamo che ognuno deve gestire il vuoto della "vita senza scopo" „ Già, cosa non da poco. Diciamo che riuscire a coltivare più di una passione, più di un mono interesse, beh, aiuta non dico a colmare, ma quanto meno esorcizzare quella sensazione di sabbia che ti scappa dalle dita che il mero novero degli anni sembra volerti ricordare. Da questo punto di vista anche il consiglio di Lastprince è corretto: riprendi la Fotografia e usala come fonte di interesse e distrazione, permettendoti così di non perderti in quisquillie materialistiche, che spesso sfociano in perenne insoddisfazione, in quanto fini a loro stesse. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:51
A me piace leggere leggo anche l'elenco telefonico scrivere poco , post così lunghi diventano monologhi che i più non leggono. |
user264361 | inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:51
Gianluca_m “ Ti lamenti del post lungo, e alla fine chiedi l'informazione più inutile dell'universo: la marca. La cosa che meno del meno del meno ha a che fare con il senso del post. „ Se tu avessi letto attentamente ciò che ho scritto, ma non l'hai fatto, ti saresti accorto che accennavo ad una abitudine abbastanza diffusa, qui sul forum, di discutere di obiettivi indicando la sola lunghezza focale e senza specificare la marca, dando per scontato che chiunque sia in grado di intuirla. Ma davvero ti sembra, ad esempio, che il solo accenno ad uno zoom 24-70 oppure 70-200 sia sufficiente ad intuire la marca? Il tuo post non c'entra nulla con quanto ho scritto. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:53
50 anni sorriso , la vita comincia a cinquant'anni |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:00
Alle porte dei 50 comincia un'età strana, quella terra di mezzo che ti separa dai giri in bici di prima alla casa di riposo finale. La stessa cosa per me ma quell'ora ancora non è arrivata sebbene abbia quasi 20 anni in più. Anzi .... |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:03
“ Ma davvero ti sembra, ad esempio, che il solo accenno ad uno zoom 24-70 oppure 70-200 sia sufficiente ad intuire la marca? „ E io ti ripeto che c'è solo UN brand che produce un 28-400, ma che non era mia intenzione nè fare l'elenco dell'attrezzatura, nè parlare di attrezzatura. Ho letto del tuo accenno all'abitudine assai diffusa, ma certe volte, se vuoi spiegar qualcosa, bisogna scrivere l'antefatto, e specificare quello che intendevi dire. Nel mio caso l'elenco dell'attrezzatura serviva per descrivere la sensazione di acquisto compulsivo. Quello che fanno gli altri, con quell'elenco, sinceramente non mi interessa. Ora dimmi: che stracaspita di interesse può avere, nell'economio di quel post, il metterci o meno quel brand, l'unico, che produce un 28-400? Mi dici cosa ti serve conoscere la marca? Per quale strano bisogno devi sapere che quello è un nikon? |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:06
“ La stessa cosa per me ma quell'ora ancora non è arrivata sebbene abbia quasi 20 anni in più. Anzi .... „ Bravo Rocco, ammiro la tua carica e voglia di vivere. Ps: anch'io mi auguro che la casa di riposo arrivi il più tardi possibile (sempre che qualcunA non arrivi prima, risparmiandomi il trattamento, e lasciando molti più denari, dei pochi che posseggo, a possibili eredi), però non so... è come se avessi avuto la sensazione di aver imboccato un viale a senso unico, mentre fino a poco fa si sprecavano le vie laterali, anche perpendicolari. |
user264361 | inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:07
Rinuncio a controbattere. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:08
Spiegami solo perchè volevi così tanto capire che marca era... mi basta quello. A me nemmeno era venuta in mente, questa cosa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |