RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' disponibile darktable 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » e' disponibile darktable 5





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 0:14

@Stefano_Forcina. Grazie ci proverò. Tu lo hai fatto e ti è rimasta la lingua italiana?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 0:37

Cosa contiene la versione 5

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 1:01

io lo installo da terminale tramite homebrew,
è veloce mantiene la lingua e aggiorna le librerie in automatico.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 9:38

Si Gius57. Io uso DT da un annetto ormai e quindi avevo già la versione precedente installata. Mi pare la 4.8.3.
Durante l'installazione mi ha chiesto se volessi disinstallarla prima ma ho rifiutato e mi ha installato la 5 "sovrascrivendo" la 4.8.3.
Mi sono rimasti tutti i settaggi da me impostati, filigrana, interfaccia ecc. ecc. e nell'elenco delle lingue c'è anche Italiano.
Parlo di windows, sul mac proverò a giorni.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 23:16

#Stefano_Forcina Grazie, finite le feste e liberatomi dal nipotino ci proverò con il fisso. Sul notebook purtroppo avevo disinstallato la versione precedente, ma non è detto perché ho salvato il file d'installazione di una vecchia versione e reinstallandolo provo ad aggiornare da questa. Buone festività natalizie a te ed tutti nel forum.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 17:58

Purtroppo sul Mac non tiene la lingua. Ho installato la 5 sulla 4.8 ma è solo inglese.
Ho scelto sostituisci anziché mantieni entrambi, forse il motivo è questo.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:16

Sul sito la traduzione non è contemplata. La lista è uguale a quella che si trova nelle impostazioni. Sto usando Mac.
Comunque come già detto non è un problema: Darktable è un grande programma.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 7:40

Ciao a tutti ,volevo dirvi che ho il file della traduzione per darktable 5,creato sotto Linux .
se ha qualcuno interessa ......va solo inserito nell'apposita cartella,diversa per ogni sistema operativo.
Buon weekend

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:33

Però non sarebbe male, io non so perché ho scaricato entrambe le versioni per Mac che ci sono sul sito ma nessuna delle due la installa. Oggi se ho tempo riprovo

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:24

ottima ideaMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:44

Uhm... provato a smanettarci un po', ma niente, non mi sta ancora simpatico.


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:50

ma non riesci ad installare il software o il file po?

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:27

Uhm... provato a smanettarci un po', ma niente, non mi sta ancora simpatico.


Come mai Gianluca ? Troppo macchinoso ?
Questa sera provo ad installare la vers.5

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:03

Troppo macchinoso ?

Non è che sia macchinoso, ma dopo anni passati con LR faccio fatica ad adattarmi in velocità.
Questi software free sono potentissimi, ma sono pensati avendo tutto in mente tranne che l'utilizzatore finale. Son più per smanettoni che per gente che deve pensare alle foto, cui non interessa avere 14 algoritmi di demosaicizzazione o chissà quante funzioni, ma solo metter mano, decentemente, alle fotografie.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:07

Se posso condividere la mia esperienza con DT vi dico che l'avrò installato e disinstallato non so quante volte in passato perchè utilizzando C1 lo trovavo ostico e mi demoralizzavo non riuscendo ad ottenere quel minimo di risultati che desideravo.
Ho iniziato seriamente a vedere tutorial e perderci un pò di tempo con l'intento di capire e selezionare gli strumenti che servivano a me (e sono pochissimi rispetto al mondo che c'è dietro DT). Mi sono soffermato sugli strumenti per me necessari ed ho approfondito solo loro. Poi ho capito il funzionamento delle maschere ed ogni volta che le utilizzo mi domando se sia possibile che DT sia un software open source!
Con la fotografia non guadagno ed è bello sapere di poter utilizzare software gratuiti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me