RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony rispetto agli altri.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony rispetto agli altri.





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:36

Chi aveva visto "Blow Up" di Antonioni non aveva scampo


con 85mm/1,8 :-P

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:46

Bisogna vedere leader in che ambito.
Se mette dentro anche la produzione di sensori e videomaker l'affermazione è vera.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:52

Se mette dentro anche la produzione di sensori e videomaker l'affermazione è vera.


il fatto è che con le ML il sensore conta tantissimo e chi lo produce in un certo senso mena la danza, molto più che ai tempi delle reflex, lì c'è annegato tutto: esposimetro, autofocus, segnali al mirino.... un tempo queste cose erano gestite otticamente e attraverso moduli separati, quindi Nikon e Canon avevano buon gioco perchè dalla loro c'era la enorme esperienza con l'amalogico.

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:55

"Attualmente, secondo me, l'unico motivo sensato per cui un professionista dovrebbe scegliere Canon R o Nikon Z come sistema è il possesso di ottiche Reflex di pregio per usarle al meglio"

quindi l'unico motivo per comprarsi uma Z o R sarebbe montargli il super tele per reflex pagato migliaia di euro anni fa, in tutti gli altri casi meglio prendersi una Sony, sotto inteso, se non lo fai quindi sei fesso

mi chiedo che senso abbiano questi topic la cui finalità è solo trollare, non ci fai una gran figura come utente sony, sembri il solito invasato fanboy, la cosa patetica è che non sei un ragazzino ma hai l'età da pensionato

PS. tanto è scema questa considerazione che fai, che la Z ha un adattatore per ottiche FE, quindi senza saperlo stai dicendo che sarebbe meglio prendersi una Z se la finalità è la vastità del parco ottiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 12:11

Ognuno prende quel che preferisce. Usando vari sistemi, posso dire che Sony è molto avanti tecnologicamente ma ha curato poco l'aspetto emozionale (feeling e nostalgico). Ma sono aspetti che forse ai giovani che sono il futuro non interessano molto. Personalmente mi sento più appagato quando scatto con nikon, ma niente da dire anche quando uso una Sony, almeno sul risultato. Chi come me sta sui 60 anni, quando prende in mano una nikon si sente a casa. Con Sony senti di avere in mano una cosa un po' aliena anche se funziona bene

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 12:14

Seguo e preparo chilate di pop corn.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 12:17

inizio a pensare che alcuni utenti abbiano tornaconto diretto in base al numero di post che generano .. a prescindere che siano sensati o utili, conta solo il numero di discussioni che si portano appresso ...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 12:29

Fino a poco tempo fa erano i soliti tre/quattro z-moschettieri ad intasare il forum di discussioni flame contro Sony.
Di recente si sono fatti vedere poco e si sta benissimo...il forum diventato è gradevole, qualche frecciatina ok, ma tutti adulti.
Facciamolo continuare così.;-)


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 12:31

Veramente io non ho dato del fesso a nessuno; il discorso delle ottiche Reflex era semplicemente riferito al fatto che, lenti Canon e Nikon vanno abbastanza bene adattate sulla Mirrorless dello stesso brand e se possiedo ottiche di un certo pregio (super-tele, fissi o zoom luminosi...), magari mi conviene per un pò continuare a usarli invece di svendere subito tutto per passare a Sony (con un esborso considerevole); discorso diverso partendo da zero, dove la casa dei walkman ha diversi corpi adatti un pò a tutto, relativamente più economici (senza contare il mercato dell'usato) e il vantaggio è ancora più forte sulle lenti, con parecchi Sigma e Tamron d'eccellenza che ancora mancano per Nikon e soprattutto Canon; poi, come già detto da alcuni, c'è anche la questione del feeling che uno ha con il tal marchio e il fatto che magari non servano a tutti le attrezzature più costose, ma quando si necessita di alcuni obiettivi il vantaggio di Sony, almeno per adesso, è evidente.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:43

Fino a poco tempo fa erano i soliti tre/quattro z-moschettieri ad intasare il forum di discussioni flame contro Sony.
Di recente si sono fatti vedere poco e si sta benissimo...il forum diventato è gradevole, qualche frecciatina ok, ma tutti adulti.
Facciamolo continuare così.;-)


davvero!
Ma come mai sono spariti tutti? Strano vero?
Il mio sospetto è che fosse una sola persona con diversi nik, magari "non del tutto disinteressata"

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:51

Ho iniziato nel digitale con m 4/3 Olympus, poi breve parentesi con Pentax, poi tanti anni con Sony APS C. Quando ho voluto acquistare una FF sono andato a provarle e quella con cui è nato il feeling è stata Nikon Z (a livello di ergonomia intendo).
Le Sony non mi sono piaciute, nonostante ormai conoscessi bene il sistema.
Con Nikon ho appurato che in catalogo c'erano le lenti che mi servivano e ad un prezzo per me giusto e non mi curo di altro.
Il feeling con il mezzo è la cosa più importante, basta non diventare un fanboy e scegliere la macchina che più si adatta a sé stessi

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:34

La terra è piattaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:41

Si, e in più la Flat Earth Society, per sua stessa ammissione ha sostenitori “all around the globe”.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:55

Chi aveva visto "Blow Up" di Antonioni non aveva scampo: Nikon F fino alla morte! Ridicolo che David Bailey che ispirò Antonioni usasse la Pentax Spotmatic per reportage, non la Nikon.


Parole sante.

Pensa che 3 anni dopo, nel 1970, mi sono potuto "permettere" una Nikon F nera pentaprisma con il nikkor 105f2,5 ...

Se parli dell'attore è Hemmings non Bailey ...


A quei tempi quando parlavi di Nikon era prima incontrastata al primo posto in tutto.
Purtroppo con gli anni è stata sorpassata prima da Canon e poi da Sony.

A quei tempi si diceva che Antonioni meritava che Nikon gli avesse fatto un monumento ...

Non sono fan boy di niente e posso dire che ho posseduto e provato quasi tutto !

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:55

è stato già detto che si può lavorare benissimo anche con il micro 4/3?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me