RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo sostitutivo al 18-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo sostitutivo al 18-55





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 23:25

Ciao! Ti faccio una proposta che ancora non è stata considerata:
Canon 15-85 IS USM
E' l'unica ottica che ho al momento e ne vado fiero! Sorriso
(le altra arriveranno in futuro, si spera)
Come tuttofare è ottima. Non ha f4 fisso e non è tropicalizzata ma ha uno stabilizzatore da 4 stop e ottima resistenza al flare nei controluce. Ti consente di espandere il 18-55 sia in grandangolo sia in tele. E 15mm (24mm equivalenti) si notano! :)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 7:11

Io non lo prenderei il 15-85 ha troppi difetti per quello che costa, più si allunga l'estensione focale e più si hanno lenti scarse....
Ti propongo un'altra soluzione al posto del 17-40, un sigma 10-20 che costa abbastanza poco e un 30mm F1.4 e con il resto del corredo sei a posto,magari potresti tenere anche il 18-55 per necessità di non poter cambiare lente in certe occasioni ma fidati ch non lo userai mai più.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 7:47

Se non ti serve troppa luminosità prendi in considerazione il 15-85 is.

Costa cifre ragionevoli ed è credo il miglior obiettivo aps-c Canon. Con la 650D è la morte sua.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 8:17

Alex, l'unico difetto del 15-85, se così vogliam definirlo, è la luminosità.

Per tutto il resto, come risolvenza, le da di santa ragione a buona parte (se non tutti) zoom tuttofare in commercio.

ovviamente opinione personale, l'ho usato un paio d'anni e quando son passato a Nikon mi è pianto il cuore a darlo via.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 9:37

Tieni in. Considerazione anche il sigma 17-70 f2.8/4 contemporary!
Bella escursione focale, af preciso e veloce, nitido.
Io l'ho preso un mesetto fa, anche xk e uscito a marzo, e va da dio!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 10:11

Fai così, chiarisciti le idee su cosa hai bisogno...

Un conto è una lente con estesa lunghezza focale, ma buia come il tuo 18-55, un conto una lente che ha la stessa lunghezza focale che hai ora, ma hai fino a 2 stop pieni di guadagno in termini di luminosità.
Ci passa una vita di differenza!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 10:15

@ Che una lente che a 50mm è f5 e che costa 650€ è da considerare la miglior lente per aps-c canon mi fa un pò ridere sinceramente ;)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:32

Io sconsiglio sempre il 15-85 come sconsigliio il 16-85 di nikon: sono lenti per me dal pessimo rapporto qualità prezzo, proprio a causa della loro luminosità.

Per 500-550€ sul nuovo e quelle focali, pretendo un f/4 costante, non una luminosità da lente kit.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:47

Io con il 18-55 usavo praticamente tutte le focali .. perche lo tenevo praticamente fisso ogni volta che andavo in giro per citta o posti a fare foto( facendo cosi sia paesaggi che foto di architettura ).. quindi ho paura che il 10-20 essendo un po troppo corto non ho voglia di cambiare obbiettivo abbastanza volte. Comunque grazie dei consigli Marcopalumbo.. So che il 17-55 è il migliore per apsc pero per me è fuori budget.. io ho trovato il canon 17-40 a 676 euro nuovo e è gia una cifra su cui devo riflettere prima di comprare quindi lo avevo escluso a priori per il prezzo il 17-55. Quindi ora la mia scelta ricade tra il 17-50 liscio o il 17-40....
A favore del tamron:
prezzo
luminosita
piu lungo
A favore del canon
Resistenza al flare
mesa a fuoco veloce
ottima costruzione
La mia indecisione è sempre tanta....Triste

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:13

Io invece sarei indeciso tra il Canon 15-85 3,5-5,6 e il nuovo Sigma 17-70 2,8-4,0. Sono comunque un netto passo in avanti rispetto al 18-55 ad un prezzo molto + accettabile. Tra questi due credo alla fine sceglierei il Sigma.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:17

ti serve davvero la messa a fuoco veloce su un 17-50? ;-)
Poi non è che il tamron sia lento o impreciso, specie il VC, è solo un po' rumoroso...

Inoltre, il 17-50 non crea flare a casaccio: anche lui ha ottime performance in questo senso:
www.lenstip.com/18.9-Lens_review-Tamron_SP_AF_17-50_mm_f_2.8_XR_Di_II_

Io sinceramente ti consiglio il 17-50 2.8: non vedo il senso di acquistare un 17-40 f/4 per pieno formato (pagandolo come un ultragrandangolare da pieno formato) per usarlo su aps-c... a meno che tu abbia intenzione di passare a breve a FF.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:28

Messa a fuoco veloce?
Penso ad un matrimonio con lancio del bouquet, penso ad un cane o un gatto in casa, penso ad una festa tra amici ecc..
Col 17-55 becco il fuoco sempre anche su una raffica da 6fps, col 18-55 se ne becco una o due sono felice.

Penso a foto fatte a 1600iso senza flash col 50ino o il 18-55 che fanno avanti e dietro col focus e ci mettono un paio di secondi a beccarlo e penso al 17-55 che becca il fuoco sempre.

Penso ad un museo, una chiesa o ad un concerto o anche ad un convegno o una laurea e sentire un macinino che mette a fuoco mi da fastidio. Con un usm canon non senti nulla.

Poi riguardo al Tamron vc: ha lo stabilizzatore, vero, ma se poi a f2.8 è poco nitido e devo chiudere, ahivoglia a recuperare stop.

Quindi diciamo le cose come stanno:
Se non abbiamo il budget, prendiamo la cosa migliore per le nostre tasche e ne siamo più che felici
Se abbiamo il budget, prendiamo il meglio...

Ma non diciamo che l'af veloce non serve, che l'is è inutile su queste focali ecc... perchè sono baggianate dette de chi non può permettersi un prodotto e sostiene che il suo è buono uguale.

Io non mi posso permettere una 1dx ma non dico che i 6400iso puliti e i 12fps sono inutili.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 13:08

Mica ho detto che è inutile, ho semplicemente chiesto se serve... ;-)

Il 17-55 2.8 già lo vedo moolto più sensato del 17-40 f/4, sempre premesso che non si abbia intenzione di passare a FF nel breve/medio periodo.

Aggiungo che l'AF del 17-50 tamron non mi sembra poi così lento, e a f/2.8 è tutt'altro che inutilizzabile.

Poi che il 17-55 canon sia migliore non lo metto in dubbio... e ci macnherebbe altro, costa il triplo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 15:15

Se non ti serve troppa luminosità prendi in considerazione il 15-85 is.

Hai detto poco! Su aps-c che non puoi alzare gli iso la luminosità é tutto!!!


avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 8:11

Quindi il 17-50 me lo consigliate non stabilizzato? Perche ci sono circa 100 euro di differenza quindi volevo sapere se ne valeva la pena.. Inoltre volevo sapere una cosa: io ho avuto il 70-300 tamron e dopo nemmeno 3 anni si e rotto e alla riparazione mi hanno detto che non essendo canon la compatibilita con canon alcune volte si sciupa e si rompono gli obiettivi... ma c'è il rischio che accada anche con il 17-50?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me