RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D - Tropicalizzazione confermata!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D - Tropicalizzazione confermata!





avatarmoderator
inviato il 21 Giugno 2013 ore 0:01

.. quindi la conclusione è che la 6d è similare come livello di tropicalizzazione alla 5d mark III ma entrambi sono inferiori ad alcune canon serie 1d mark ... da qui se il massimo = tropicalizzazione , l'intermedio = semi-tropicalizazione , il niente = non tropicalizzata/o .
e se ne sei convinto modificherei il titolo per non creare ulteriore confusione MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 0:08

Ellemme non lo modificherò piu di tanto perchè, anche se sono pienamente d'accordo con te.. mi piace dire che sia tropicalizzata in generis..senza scendere nel dettaglio..chi vorrà potrà capire tutto leggendo e approfondendo i nostri post.. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarmoderator
inviato il 21 Giugno 2013 ore 0:51

stai forse facendo un'azione di Marketing ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 1:22

...ahahah no dai diciamo che ci tengo vengano letti i nostri post, dati i nostri sforzi.. MrGreen
Comunque qualche modifica al post iniziale l'ho apportata..

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 8:55

Beh questa notizia mi rincuora un po'.. Speriamo sia meglio della 5d mark II :) la mia 5d ha dimostrato di non essere molto tropicalizzata.. Potete leggere la disavventura sul blog.. Cool www.stefanotealdi.com/2013/in-arrivo-la-canon-6d

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 10:33

Ho avuto sia la 1dn che la eos3 come II° corpo (che ho tutt'ora ma che praticamente non uso più) e, QUANDO necessario, le usavo senza troppi riguardi sia sotto pioggia, vento, sabbia (al mare) e anche in mare...dal pattino/barca ovviamente...;-)
Non ho mai avuto problema alcuno; Certo le attuali serie 1 come dice Ellemme sono ancora più protette, e vorrei vedere! (non oso immaginare cosa ci si possa fare...Eeeek!!!) ma anche una semi/tropicalizzione mi lascia abbastanza tranquillo. Detto questo ci può stare che in una produzione in serie qualche esemplare riesca meno bene, Juza se non sbaglio ha avuto problemi con una serie 1 attuale..mooolto seccanteCool, però...

Anche con il digitale le mie macchine QUANDO occorre, le ho sempre usate senza molti riguardi...anzi! pure la 5d men che meno tropicalizzata si è beccata un giorno intero di pioggia alla SBK a Vallelunga senza battere ciglio (la uso ancora adesso).

Per la verità in un viaggio in Grecia (a Zante) usai la 100 analogica di un amico...(tutta plastica composita) per fotografare dall'alto di una scogliera il Navajo, (chi conosce il posto sà di cosa parlo) durante un "Fortunale" e con aerosol di acqua salsa. Ero convinto che la macchina non sopravvivesse e pure l'obiettivo (un 20 2,8...mio) e invece sono sopravvissuti tutti e due (l'amico ha ancora la 100) che funziona benissimo! mentre il 20 l'ho venduto.
Sono sempre stato convinto che le macchine (anche le vecchie analogiche sopportino ben più di quello che immaginiamo) certo è che una semi o una tropicalizzata spinta aiutino psicologicamente, e molto...:-P ma non ne farei una discriminante per l'acquisto, semmai per il prezzo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 10:35

Stefano: Indubbiamente una bella sfortuna, ma credo purtroppo che faccia parte del gioco.. certo è che sei stato sfortunato.. Per quanto riguarda la (semi) tropicalizzazione, io non ho ancora provato ma ho letto di altri esimi utenti che hanno sottoposto la 6D a prove inenarrabili, e al pari della 5DmkIII la 6D non ha fatto una piega. Non so perchè invece, in parecchi hanno lamentato la scarsa impermeabilizzazione della 5DmkII. Sulla carta dovrebbero essere uguali ma leggendo qua e la parrebbe che la tropicalizzazione della mkII sia imperfetta o non molto efficace. Comunque capisci da te che si è trattato anche di grande sfiga, anche perchè la 650D non è neanche semi-tropicalizzata eppure ha resistito!
A me è capitato nel 2008, per fotografare le balene in mare aperto presi secchiate d'acqua in motoscafo, cercavo quando potevo di tenere la macchinetta (450D) sotto il giaccone impermeabile ma mi entrò acqua di mare addirittura dal collo, bagnandomisi la maglietta e bagnandosi quindi la EOS che vi era appoggiata. Prese quindi poca acqua ma non ne volle piu sapere di partire. Eppure dopo una bela asciugata, ha ripreso a vivere e funziona ancora adesso, è solo rimasto un po di alone salino nel display lcd ma nulla di grave.. Sorriso Quindi quando ci si mette la sfiga non c'è tropicalizzazione che tega..e serve sempre un poco di cxlo.. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 10:54

Comunque 1D o no, io personalmene con una "semi tropicalizzata" come la 7D ho fatto cose impensabili e alla fine quando l'ho rivenduta per prendere la 1D Mark IV il mio rivenditore mi ha detto "tenuta perfettamente vedo" MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 14:58

Antonio:
mio rivenditore mi ha detto "tenuta perfettamente vedo"

Il tuo rivenditore era ignorante poichè ignorava...e meno male altrimenti non so se l'avrebbe presa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 15:06

No no, ti garantisco, persona molto seria e preparata (se ti dicessi la collezione di fotocamere e accessori che ha ci verrebbe da piangere in sincronia MrGreen )
Diciamo che l'hoo davvero messa alla frutta, ma ogni uscita o anche nel mentre, ero sempre attento a pulirla e spolverarla, poi ho sempre usato ottiche tropicalizzate (vedi 70-200L 2.8 II) quindi il rischio diminuisce ancora.

Morale fotocamera come nuova Cool

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2013 ore 15:34

E' molto poco scientifico riportare la propria esperienza di utilizzo di uno o l'altro corpo in condizioni atmosferiche avverse.
Infatti con la maggior parte dei corpi può andar bene 1.000 volte sotto il diluvio e poi ci si ferma per la condensa... oppure basta che la macchina rimanga esposta in una posizione sbagliata che va tuto a rotoli.
La tropicalizzazione è fatta per prevedere TUTTI gli usi in condizioni critiche e per garantire al fotografo la massima resistenza.
Poi, se uno è proprio sfortunato...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 15:44

Lorenzo, il punto è che qui si parla di semi-tropicalizzazione, come ci ha giustamente fatto notare Ellemme.
Quindi non credo in questo caso vengano previsti TUTTI gli usi in condizioni critiche, e dato che Canon non specifica e non certifica QUALI condizioni critiche le semi-tropicalizzate possano tollerare, è inevitabile doversi basare sulle esperienze altrui. Concordo invece sul fattore sfiga, vedi per esempio cosa è capitato a Stefanotealdi.. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 15:53

Beh ...anche se dicono che ha i buchi aperti per far bruciare l'elettronica, posso affermare, e non è la prima volta nel forum, di averla usata sotto pioggia, grandine,acqua di mare che cadeva dalle mareggiate, spiaggia sia sabbiosa che pietrosa, tempesta sull'etna con proiettili di origine vulcanica alzati dal vento (che mi hanno quasi scheggiato l'ottica..)

Mai un problema o sporco dovuto alle intemperie, mai un cedimento..e tutto senza nessuna protezione se non quella data dal 24-105 (benedetto fu lui quando inizia a fare brutto tempo) ..

Mi sembra migliore della 5d mkII o della 50d che invece sotto l'acqua avevano la tendenza a far andare di matto il joystick fino al completo ripristino ore dopo dovuto all'umidità che finiva...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 15:57

..e infatti è proprio grazie ai tuoi interventi e a quelli di Antonio che riusciamo a farci un idea del livello di tropicalizzazione della 6D! Sorriso ma cosa intendi per
...anche se dicono che ha i buchi aperti per far bruciare l'elettronica
?? Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 16:02

Nel senso che si può dire di tutto su ogni prodotto nei forum specialistici, anche con grafici ed altro, ma in questo specifico caso, fin ora...avendo visto com'è fatta , non ho avuto problemi a fidarmi della tropicalizzazione (quella civile...se parlassimo di fango o sabbia fine da deserto non mi fiderei) senza leggere se potevo o no...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me