RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per obiettivi macro per Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli per obiettivi macro per Nikon





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 20:21

@Pierino
Certo, coi macro più lungo è sempre meglio!
Stai più lontano dal soggetto in caso non sia inanimato.
Io mi riferivo infatti al 60mm... Con quello si rischia di dover stare davvero troppo vicini su FF secondo me, su soggetti animati che non siano "collaborativi".

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 20:35

Assolutamente d'accordo con te TheBlack. Sorriso

Per farsi un'idea consiglio anche la visione di questo video, è lunghissimo ma ne vale la pena, spiega proprio tutto. Ovviamente fa una carrellata di tutto quello che può servire per ogni occasione, altrettanto ovviamente si può partire, anzi si deve partire con molto meno materiale. Io partirei con un cavalletto e con l'ottica, fine.


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 22:41

Oppure se non hai fretta cercati un usato di questo, attenzione al prezzo a non farti pelare, qualche anno fa ne trovai uno pari al nuovo con astuccio originale a 600 euro di un tipo che se voleva liberare perché normalmente costa assai di più, pesa ma ci fai tutto, distanza di lavoro, nitidezza top e struttura robusta.




avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 4:46

Che dite di questi invece ?

• Nikkor 105mm f/2.8 Macro VR
• Nikon AF-S Nikkor 24/85mm f3,5-4,5 G ED
• SIGMA 105mm F2.8 DG HSM stabilizzato
• Nikon AF Nikkor 50mm f1.8D

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 7:01

Il 105mm/4 macro VR lo ho avuto assieme al 60mm, sono entrambi ottimi, il 105mm pesa ed ingombra un po'.

Lo zoom non lo conosco, ma non penso possa competere con i fissi.

Alcune considerazioni importanti:

- come dicevo prima l'af in macro non serve, usarlo può portare ad errori di maf, meglio disinserirlo o focheggiare con af/on e poi rifinire a maf manuale pertanto, se tu pensi di usare queste ottiche anche in condizioni normali (e questo è possibilissimo), allora ben vengano questi af, altrimenti spenderesti solo più quattrini, meglio orientarsi su dei manual focus, più leggeri, compatti e meno costosi e lì puoi scegliere tranquillamente tra gli AI o AIs Nikkor vintage.

- per ora non andrei su focali oltre il 105mm, fare macro con un 180mm o 200mm è piuttosto difficoltoso. L'unico vantaggio è nelle foto di insetti, li puoi riprendere a distanze maggiori rispetto a un 105mm, quindi li spaventeresti di meno, per tutto il resto à molto meglio usare focali più corte.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 8:33

Aggiungerei questo nella lista dei pababili...

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=kiron_105macro

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:54

Prima di comprare tanto materiale per fotografia macro ti consiglio di guardare diversi video e comprare un può alla volta, io o iniziato circa un anno e mezzo fa adesso o ordinato una staffa millimetrica.
Per iniziare poi anche usare uno zoom con qualche anello io uso il 11mm e mi trovo spesso molto bene senza il uso di una ottica macro che uso ma non sempre.
Importantissimo se si inizia a fotografare 1:1 e oltre il sistema illuminazione, diffusore e anche tecnica stacked altrimenti spesso la profondità di campo non sufficiente quindi magari serve qualche programma per mettere insieme delle foto, ma questo magari un discorso più aventi per iniziare meglio qualche tele e distanze maggiori.
Importate divertirsi e avere tantissima pazienza per la fotografia macro, quindi io sconsiglio comprare subito tanto materiale per macro magari non piace allora sono soldi inutili sprecati.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 13:18

Tra questi due, cosa mi consigliate ?

• Nikon F SIGMA 105mm F2.8 DG HSM
stabilizzato
• Nikon Nikkor af-s 60mm f/2.8 G ED Micro Macro

Li ho trovati a un buon prezzo!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 13:27

Non conosco i Sigma e ho il 60G nikon, ottica nitidissima solo che per fare 1:1 serve andare molto vicini al soggetto, per stare più lontano uso AI 105/4 ( che fa 1:2 ) o il 200 che ho messo in foto poco sopra.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 14:04

Tra questi due, cosa mi consigliate ?


Secondo me ti converrebbe prima decidere quale lunghezza focale vorresti e in seguito scegliere marca e modello.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 18:24

In macro ogni focale ha la sua funzione specifica, ma ciò non toglie che con un 60 (per es.) si possa fare di tutto. Tuttavia per uno che si avvicina a questo genere io consiglio una focale intermedia come i vari 105 con i quali si può fare bene un po' di tutto. Su FF un 60 può risultare corto per insetti paurosi/pericolosi, nel qual caso l'ideale sarebbe un 150 o 200, ma lo stesso 60 risulta ideale nelle riproduzioni e nelle foto di piccoli oggetti così come nello still life. Per i fiori vanno bene tutti, ma una focale medio lunga stacca di più il soggetto e la preferirei.
Detto questo i macro, non difficili da progettare, hanno la caratteristica di essere tutti buoni, pure quelli del passato, che però, a parere di molti, sono meno adatti ad un uso generico rispetto agli ultimi arrivati.
Su Nikon FF mi sento di consigliare proprio questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_105vr_micro

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:18

Personalmente ti consiglio il Sigma 105mm macro (o Tamron 90mm) e sempre personalmente non rinuncerei ad AF e stabilizzatore che possono venire buoni senza treppiede, per uno scatto veloce o un utilizzo meno macro.
In caso contrario per un uso "sempre macro", prenderei un Laowa 100mm 2x, tutto manuale, ma almeno 2x

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 21:51

Premesso che i macro sono tutti buoni io, per cominciare, chiarirei con me stesso il campo di utilizzo principale, da lì partirei per decidere la focale e, decisa la focale, mi concentrerei sul modello, e solo su questo chiederei lumi.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 10:06

Credo che la faccenda lunghezza focale sui macro sia la stessa da sempre, le focali corte sono più maneggevoli e leggere con più facilità d'uso per non grandi rapporti di riproduzione ma quando serve stare a minimo 1:1 si deve andare molto/troppo vicini al soggetto con posizioni a volte scomode sul campo e anche con il rischio di creare un cono d'ombra sul soggetto,

quelle più lunghe sono più pesanti e necessitano di qualche attenzione in più con però in cambio maggior spazio attorno al soggetto, utile sia in luce naturale che per un posizionamento di luci artificiali diverse da quella fissa sopra la fotocamera.

Da un 60mm a un 200 cambiano tante cose, a spanne a 1:1 con il 60G con la lente frontale dal soggetto sei a 9cm, con 105G sei a 20cm, con il 200D sei a 30cm.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 11:29

se poi servono RR "mostruosi" ci sono questi, magari montandoci un 35mm retrofocus rinvertito MrGreen




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me