RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 5DsR a……







avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 6:07

P.S. Ho appena preso il 300 f4 su Olympus e la scimmia di vendere tutto il corredo canon è sempre lì.. l'ottica in questione ha una qualità pazzesca.

Grazie in anticipo
********** **********

Secondo me questa si chiama scimmite acuta, l'unico rimedio è cambiare corredo.
L'unico problema è che la scimmite acuta si ripresenta a scadenze regolari e quindi, tempo un paio d'anni, sarai punto e a capo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 6:14

Cmq l'Rf100-500 montato su una R5 spazza via l'Ef100-400 mkII montato su una 1Dx....in tutto....
********** **********

Mi stupirei del contrario.
A parità di qualità ottica un sensore ha il doppio dei pixel dell'altro...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 6:51

Si infatti qua si sta parlando di 5DsR e R5 o una eventuale altra macchina, del 100-500 mi interessa poco, come già scritto non lo acquisterò e non intendo prenderlo in considerazione, neanche costasse come un 100-400 usato.
Punto e fine del discorso.

Per quanto riguarda il 300 Olympus, va provato (si ma provato bene però), per fare di meglio, bisogna spendere cifre ben più alte, andando poi su pesi e ingombri di altro tipo.
Ma anche qui, non voglio entrare in merito, non era questa la domanda del post.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 12:29

@Andrea.taiana
Chi l'ha detto?!? GL

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 12:54

Anche a me ogni tanto viene la "scimmia" di vendere la mia 5DsR. Inizio a valutare tutte le alternative possibili, notti insonni, dubbi atavici e così via. Poi casualmente apro un file e tutti i dubbi vengono spazzati via in un secondo.

Scherzi a parte, se il problema è solo una questione di f/b focus con il Sigma, hai valutato l'extender 1.4 da mettere al 100-400? Perderesti un po' di luminosità rispetto al Sigma, ma manterresti una focale simile senza problemi di sorta, mantenendo inalterata la qualità d'immagine.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:10

Guadagneresti in peso e maneggevolezza....sul resto mica tanto....il 60-600mmS, per quanto inspiegabilmente visto il rapporto focale, è senza se e senza ma il migliore degli zoomoni Sigma....a 600mm, poi, ha una qualità davvero eccellente. Io sono poi andato sul 100-500 più che altro perchè era un macigno da portarsi dietro.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:24

Ho già l'extender 1.4, all'inizio usavo quello, poi ho preso il sigma.
La qualità è identica al 100-400 liscio.

Beh dai mi state dicendo che la R5 non è all'altezza?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:28


È corto e buio… e pure costoso

Mah.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:36

Lore, io ho fatto il passaggio 5DIV -> R -> R5 e quest'ultima è un corpo fenomenale, resa ad alti ISO, pulizia/lavorabilità del file e poi come funzionalità, AF e quant'altro è anni luce avanti ai vecchi corpi Reflex!

P.S. Ho avuto anche il 100-400II ed ho fatto il passaggio al 100-500... ecco, è un 100-400II con 100mm in più e con le stesse dimensioni (incluso l'adattatore)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:44

Beh dai mi state dicendo che la R5 non è all'altezza?


Veramente io ti ho detto la R5 è superiore in tutto alla grande....eccetto i casi di utilizzo a 100iso dove non ci sono particolari richieste di af, mosso etc.....se avessi fatto solamente paesaggi (magari su treppiede) non avrei preso la R5....per tutto il resto si.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:50

Si Rigel, ma la 5DSR resta comunque un corpo con funzionalità antiquate, con un sensore di vecchia concezione, se hai bisogno di aprire un po' le ombre o recuperare le alte luci, il sensore della R5 è comunque superiore anche ad ISO base

Questo non vuol dire che la 5DSR faccia schifo e che non possa essere utilizzata ancora per anni, ma semplicemente che non esiste ragione per preferirla alla R5 ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:55

Ma sulla carta siamo tutti d'accordo che sia superiore, anche la mia vecchia R6 lo era (risoluzione a parte), ed era superiore anche alla
1dx, ma più che altro per le funzionalità che le mirrorless hanno a bordo.
Però alla fine aprendo i file, la R6 non l'ho più utilizzata e mi son tenuto la 5D.

La R5 non l'ho mai provata purtroppo..

Non entro nel merito se sia meglio la 5D IV o la 5Ds R perché è già stato ampiamente dibattuto, ma Zeppo, il discorso qui è proprio che la mia attuale macchina, non ha una vera e propria erede e le due 5D sono ampiamente diverse, le ho provate entrambe e non c'è storia.
Per quanto la mark IV sia ancora oggi una fotocamera validissima, con la 5Ds R ci azzecca quasi poco.

Non saprei, stavolta davvero.

Servirebbe più di una persona che le ha entrambe per poterne capire di più.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:04

@Zeppo, detestando abbastanza le foto "cartoon" non ho ma sentito l'esigenza di aprire così tanto le ombre al punto da dire che la 5Ds sia antiquata (da quel punto di vista)....per me i neri ci devono essere anche in foto.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:12

Comunque a questo punto vendo la mia, intanto uso la Olympus, quando scenderà la R5 prenderò quella.

Secondo me in condizioni di scarsa luminosità come potrebbe essere un bosco, otterrei degli scatti più nitidi rispetto alla 5D.

Per precisione af, si intende.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:13

Per i neri concordo con te, ma se vuoi recuperare un po' le ombre con i sensori prima del 30mpx della 5DIV uscivano coriandoli da tutte le parti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me