RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ACDSee Photo Studio Ultimate 2025: perchè nessuno lo considera?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ACDSee Photo Studio Ultimate 2025: perchè nessuno lo considera?





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:00

AcdSee è nato negli anni '90 su Windows 3.0, io ho iniziato ad usarlo dalla versione 3 con Windows NT. Le versioni Pro sono arrivate anni dopo. Quelle Mac solo di recente, a quanto ho capito leggendo sui forum è un software diverso da quello windows ma non avendolo mai usato non saprei dire che differenze ci sono.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:18

Infatti credo siano indietro con il sistema os

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:30

qui dicono di essere in pari...

www.acdsee.com/en/products/photo-studio-mac/?gad_source=1&gbraid=0AAAA

mi viene voglia di provarlo per curiosità, importa anche cataloghi lightroom...
la politica spenna-clienti di adobe, clienti attirati con offerte allettanti e poi corcati con aumenti, porterà sicuramente qualche concorrente come acdsee prima o poi ad offrire prodotti che saranno reali alternative a lightroom, anche se io sono molto scettico

per ora per me lightroom non ha alternative

comunque lo proverò grazie per il suggerimento

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:44

Come ho scritto prima io uso AcdSee fin dagli '90, da quando scatto in digitale lo uso per la gestione dell'archivio, al momento ho 157k foto nel catalogo, tutte le operazioni, filtri, ricerche,ecc. sono rapide e senza tempi attesa. Per me è ottimo. Come DAM ha un solo difetto: parole chiave e categorie gerarchiche sono memorizzate in modo proprietario e non sono interoperabili con LR e il resto del mondo. E' possibile esportarle in modo standard ma si perde la gerarchia.
Come sviluppo raw però preferisco DXO. Tra l'altro i 2 programmi vanno perfettamente d'accordo, imposto parole chiave e rating in AcdSee sul raw e poi li ritrovo nel jpeg esportato da DXO
La parte di Edit di Acdsee è comoda per modifiche rapide, si apre in un istante e si fanno le modifiche ritornando alla parte di gestione

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:46

lo sto provando sul mac con i raw della a9 è 4/5 volte più veloce di LR e sto usando 1,3gb di ram invece che i 7 di LR. l'interfaccia è interessante, devo capire dov'è il denoise ai MrGreen (ma forse non c'è).

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:48

Non c'è denoise AI, la parte di sviluppo raw è limitata rispetto a DXO e suppongo anche rispetto a LR

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:50

immaginavo, comunque molto interessante e veloce, interfaccia piena di chicche (per la correzione selettiva del colore non richiede un clic aggiuntivo sul contagocce)

grazie

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:12

Mah, parlano che sia possibile intervenire nei ritratti, sulla pelle ed altre opzioni, ma in Mac non le trovo. Mi sa che lo tolgo subito. No, non ci siamo proprio rispetto ai soliti noti. Veloce questa prova MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:21

Una cosa che mi piace di AcdSee e che non ho visto in nessun altro sw è il pannello "Magnifying Glass", un ingrandimento al 100%, lo posiziono sul secondo monitor e, in fase di selezione delle foto, mi permette di controllare la messa a fuoco e scegliere l'immagine migliore senza dover commutare continuamente tra immagine ridotta e ingrandita.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 20:16

la parte di sviluppo raw è limitata rispetto a DXO e suppongo anche rispetto a LR


Io li trovo sovrapponibili....

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 20:54

Windows taccio, nella versione Mac sono 5 anni indietro

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 10:45

Io li trovo sovrapponibili....


per la maggior parte sì. Però mancano:
- Riduzione del rumore avanzata
- Soft Proof
- Profili DCP o profili diversi dal default
- Protezione dei colori saturi
- Nei local adjustments non ci sono cose come i punti di controlli di DXO, maschere di luminosità o simili

per contro ha le "Tone Wheel" che in DXO non ci sono ma con i local adjustments si può supplire ampiamente.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:04

Si sono le cose che mancano... La più critica, a mio avviso è la riduzione rumore... Siamo anni luce indietro rispetto a dxo PL.... E di qualche secolo indietro a LR.

Per le Maschere di luminosità, mi sa quelle sono appannaggii di SW di grafica come PS... Non mi sembra che DxO o LR le abbiano...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 14:58

Per le Maschere di luminosità, mi sa quelle sono appannaggii di SW di grafica come PS... Non mi sembra che DxO o LR le abbiano...


In DXO Photolab ci sono se si acquista il Filmpack ma con le control line si può fare quasi lo stesso lavoro anche se non con la stessa precisione sulle tonalità. In più ci sono anche le hue mask basate sul colore invece che sulla luminosità.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 11:30

Magari intendiamo cose diverse, ma io direi che le maschere di luminanza in ACDSee ci sono:








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me