RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consulto acquisto fatto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consulto acquisto fatto





avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 10:27

il pancake non è grandangolare?


Pancake non esprime una lunghezza focale, ma semplicemente una costruzione compatta.
La lunghezza focale si esprime in millimetri.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 10:41

Tu hai una macchina con il sensore piccolo, di conseguenza i tele saranno più "lunghi" ed i grandangoli poco grandangoli MrGreen

Ergo ti serve roba tipo 10/20
Quando avevo una DX usavo il Sigma 8/16 difficilotto da usare ma di grande effetto.
Qui puoi vedere le foto scattate con questo obiettivo :
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_8-16
Consigliavo sempre, quando si inizia a comprare i primi obiettivi di pensare già al corredo completo da realizzare nel tempo.

Altrimenti tra doppioni, ciofeche e focali che si useranno pochissimo si butta via tempo, soldi e apprendimento

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 11:35

Dopo tantissimi anni di 28-80 prima e 18-55 poi, e dopo qualche anno con un 28-75, tempo fa mi decisi ad avventurarmi nel vasto mondo degli obiettivi fissi e partii proprio con l'accoppiata 24 e 50STM su APS-C. E fu subito amore!
Il 24STM è una lente che, per il modo di fotografare, è rimasto quasi perennemente incollato alla macchina, salvo lasciare il posto occasionalmente al 50.
Ovviamente tutto dipende da cosa e come ti piace scattare.
Dal mio punto di vista uno zoom tipo 18-55 è quanto di peggio si possa usare per imparare a fotografare. Con i due fissi ti divertirai parecchio e imparerai tanto.
Se però hai preso il 24 per avere un angolo di campo più ampio, mi dispiace ma rimarrai deluso perché su apsc è un po' più stretto. Se il 18-55 a 18mm non era sufficientemente grandangolare, allora hai sbagliato acquisto. Dovresti puntare al 10-18STM

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 11:51

il pancake non è grandangolare?
Se è un 24 mm non è un grandangolare su aps-c ma poco meno di un normale. A te serve un 10... max 16 mm.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 11:53

Ho compreso che quasi tutte le video recensioni su youtube sono dei fake assurdi che confondono i piccoli appassionati che vogliono approcciarsi alla fotografia (molti lo testavano appunto su aps-c), ma anche i consigli di chi è più bravo possono essere forvianti data l'esperienza soggettiva.

Il 18-55 comunque non è una lente che mi appassiona e sicuramente venderò (chissà come mai i marketplace ne sono pieni) usando il 24mm ed il 50mm come base.



avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:21

Il 18-55 comunque non è una lente che mi appassiona e sicuramente venderò (chissà come mai i marketplace ne sono pieni) usando il 24mm ed il 50mm come base.


Sono pieni perché è la lente standard con cui vengono vendute le APSC entry level, spesso il costo del solo corpo è molto vicino, se non uguale, al costo corpo + 18-55, io comunque non sono tra la nutrita schiera di chi lo disprezza, a mio avviso è un'obiettivo utile nell'economia di un corredo APSC, vuoi perché è leggero, vuoi perché essendo di poco valore economico va benissimo in situazioni a rischio oppure perché se chiudi il diaframma pochi saprebbero distinguerlo da ottiche di maggior valore quindi, anche considerato il poco guadagno lo terrei tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:22

Ho compreso che quasi tutte le video recensioni su youtube sono dei fake assurdi che confondono i piccoli appassionati che vogliono approcciarsi alla fotografia

Meglio tardi che mai...

Il 18-55 comunque non è una lente che mi appassiona e sicuramente venderò (chissà come mai i marketplace ne sono pieni) usando il 24mm ed il 50mm come base.

Ognuno ha le proprie preferenze e deve usare ciò che gli è più congeniale...
Ma... non è che anche nel caso del 18-55 tu sia vittima del condizionamento del "sentimento popolare"?
Perchè io li uso da parecchi anni gli zoom del kit (che siano di Canon,Nikon,Sony o Pentax) e trovo che vadano meglio di quello che si dice in giro... non saranno eccelsi ma non sono neanche così scadenti come spesso si sostiene.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:29

Cercavo il pancake che già mi era stato consigliato qui da un utente (che ringrazio) e l'ho trovato come nuovo con imballi e accessori ad un prezzo interessante.


Hai fatto benissimo a comprarlo Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:31

Chiamare un 24mm grandangolare è "corretto", parlando di FF. In caso di APS-C, come nel tuo se non erro, ti hanno già spiegato che per avere la lunghezza focale equivalente devi moltiplicare x1.6/x1.5 a seconda dei brand della fotocamera.

Come grandangolo ti consiglierei il 10-18 (all'epoca delle mie prime APS-C usavo un Tokina 11-16 2.8 che era una lente veramente carina), come per altro ho già letto qui sopra. Tieni conto che il 70-300 invece è effettivo sempre su full frame, nel tuo caso avresti un 112-480, tienilo a mente ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:32

Ok
Very very basic (ma leggere un libro di tecnica anzichè abbeverarsi a caso su Youtube, dove chiunque può scrivere la qualunque?)

Molto semplificando, non me ne vogliano i professori
Focali fisse
Sensore full frame (24x36mm)
Grandangolare: da 35mm in giù (quindi 35-28-24-20-17-15mm etc.). Più è basso il valore di lunghezza focale, più è ampio l'angolo di campo, che si esprime in gradi. Grandangolare che va bene un po' per tutto: 24mm.
Teleobiettivo: da 70mm in su. Teleobiettivo che va bene un po' per tutto: 135mm

Sensore apsc:
Grandangolare/teleobiettivo prendi i dati del full format e dividili per 1,6 (Canon apsc) o per 1,5 (resto del mondo)
Quindi ad es.: per avere su apsc l'angolo di campo equivalente a quello di un 24mm sul full frame devi fare (24:1,6)=15mm. Un 15mm su formato apsc Canon equivale come angolo di campo ad un 24mm sul formato pieno.
Altro esempio: per avere su apsc l'angolo di campo equivalente a quello di un 135mm sul full frame devi fare (135:1,6)=85. Un 85mm su formato apsc Canon equivale come angolo di campo as un 135mm. Sul formato pieno.

Quindi il tuo pancake 24mm sarebbe un grandangolare se tu lo mettessi davanti ad un sensore 24x36mm (ma non farlo, perchè quel 24 pancake copre solo il formato apsc). Invece sul sensore apsc equivale (24x1.6)= ad un 39mm sul formato pieno, ossia ad una focale appena inferiore a quella standard di quel formato (50mm).

OK?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:40

“ Ho compreso che quasi tutte le video recensioni su youtube sono dei fake assurdi che confondono i piccoli appassionati che vogliono approcciarsi alla fotografia ?


Molti di quei cinguettanti divulgatori di youtube li vedrei bene con una zappa in mano e cappello di paglia su quei colli di terra secca nell'interno Grossetano.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:57

Non sono d'accordo SaroGrey per fare il lavoro dello zappatore ci vuole forza, resistenza, mani callose, esperienza e tante altre conoscenze MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 13:02

Ok
Very very basic (ma leggere un libro di tecnica anzichè abbeverarsi a caso su Youtube, dove chiunque può scrivere la qualunque?)

Molto semplificando, non me ne vogliano i professori
Focali fisse
Sensore full frame (24x36mm)
Grandangolare: da 35mm in giù (quindi 35-28-24-20-17-15mm etc.). Più è basso il valore di lunghezza focale, più è ampio l'angolo di campo, che si esprime in gradi. Grandangolare che va bene un po' per tutto: 24mm.
Teleobiettivo: da 70mm in su. Teleobiettivo che va bene un po' per tutto: 135mm

Sensore apsc:
Grandangolare/teleobiettivo prendi i dati del full format e dividili per 1,6 (Canon apsc) o per 1,5 (resto del mondo)
Quindi ad es.: per avere su apsc l'angolo di campo equivalente a quello di un 24mm sul full frame devi fare (24:1,6)=15mm. Un 15mm su formato apsc Canon equivale come angolo di campo ad un 24mm sul formato pieno.
Altro esempio: per avere su apsc l'angolo di campo equivalente a quello di un 135mm sul full frame devi fare (135:1,6)=85. Un 85mm su formato apsc Canon equivale come angolo di campo as un 135mm. Sul formato pieno.

Quindi il tuo pancake 24mm sarebbe un grandangolare se tu lo mettessi davanti ad un sensore 24x36mm (ma non farlo, perchè quel 24 pancake copre solo il formato apsc). Invece sul sensore apsc equivale (24x1.6)= ad un 39mm sul formato pieno, ossia ad una focale appena inferiore a quella standard di quel formato (50mm).

OK?

Sisi grazie. Leggo riviste e ho un paio di libri, ma poi vendendo le video recensioni alla fine tutto va in malora e si rimane più confusi che mai. A questo punto solo la pratica può sconfessare uno o l'altro. Ma avendo provato il 18-55 e non avendo avuto un feedback positivo, ritengo che il 24 possa essere migliore (appena mi arriverà)

Hai fatto benissimo a comprarlo Sorriso

GRAZIE

Chiamare un 24mm grandangolare è "corretto", parlando di FF. In caso di APS-C, come nel tuo se non erro, ti hanno già spiegato che per avere la lunghezza focale equivalente devi moltiplicare x1.6/x1.5 a seconda dei brand della fotocamera.

Come grandangolo ti consiglierei il 10-18 (all'epoca delle mie prime APS-C usavo un Tokina 11-16 2.8 che era una lente veramente carina), come per altro ho già letto qui sopra. Tieni conto che il 70-300 invece è effettivo sempre su full frame, nel tuo caso avresti un 112-480, tienilo a mente ;-)

Valuterò anche questo una volta provato per qualche settimana il 24mm a questo punto.

Molti di quei cinguettanti divulgatori di youtube li vedrei bene con una zappa in mano e cappello di paglia su quei colli di terra secca nell'interno Grossetano.

..con decine di migliaia di iscritti. Un mondo in rovina.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 13:04

molti lo testavano appunto su aps-c

Tutti l'hanno testato su apsc perché è una lente ef-s e quindi solo per apsc

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 13:06

LOL...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me