RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battaglia tra vecchie glorie: voglia di reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Battaglia tra vecchie glorie: voglia di reflex





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 8:24

Come si posiziona la D800 rispetto alla D750?
Costa effettivamente dai 150 ai 200 euro meno...

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 8:37

Potresti vedere anche la D810 (oltre alla D800) che a differenza della D750 hanno il pulsante af-on dedicato

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 8:53

Io mi sono preso le due ammiraglie
D850 e pantax K1 e per 20 anni sono a posto :-P

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 9:10

Vuoi provare vecchie glorie
www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-5d-mark-ii/sku-2867816
Poca spesa 1 anno di garanzia poi la tiri nelle ortiche, costo ?..... 40 centesimi al giorno ...Cool

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:46

Io la d810 la consiglierei a tutti, vorrei passare a d850 solo per il wifi, ho tutti obiettivi eccellenti e stabilizzati, tranne il 50 1.8G, tamron 15-30 2.8 VC, una bomba, meglio dei fissi, il nikkor 24-70 2.8 VR stellare, il 105 micro 2.8 VR, un obiettivo strepitoso, ho anche il 70-300 VR e il 50 1.8G ma li uso raramente.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 11:25

A malincuore scarto Pentax... ormai quasi mai disponibile come usato. Sarebbe stata la prima scelta.


Ripensaci...MrGreen

Cmq tra Canon e Nikon, oltre al corpo, scegli in base anche agli obiettivi che vorresti comprare

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:30

Pentax avrebbe dovuto presentare la nuova reflex FX, ma non si sa più nulla, il problema di Pentax sono gli obiettivi, attenzione non perché non ci siano, ma farsi un corredo Canon/Nikon reflex FX è molto più economico, il vantaggio di Pentax è che dà continuità sulle reflex, io ad oggi comprerei solo le due mirrorless professionali R1/Z9, le altre le vedo come le auto elettriche, non sei sicuro che ti porta a casa per le batterie.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:18

Della terna proposta dall'opener posso parlare SOLO della Canon 6 D, poichè le Nikon le conosco davvero poco (o addirittura niente): ricordo però che la D 800 venne sostituita immantinente dalla D 810. Evidentemente c'era qualcosa da ... "mettere a punto", diciamo!
Tornando a Canon reflex, devo dire che ne ho diverse, tra le quali anche la 6 D che "a me" molto piace, e non mi sogno di (s)vendere. L'unico limite che mi sento di ascriverle è l'avifauna, e/o la fotografia di sport mooolto dinamici.
Travalicando (un pò) i limiti imposti, spezzo una lancia per la 1 DX Mk. I (ho pure la Mk. II!), forse la mia preferita in assoluto (comunque < i mille caffè).
Credo anch'io, come alcuni amici qui sopra, che le reflex potrebbero avere, in futuro, un ritorno di interesse, come del resto sta avendo la fotografia analogica ... qualcuno si renderà FORSE conto che 120 fts., 256,000 ISO, ed il riconoscimento dell'occhio della zanzara tigre, NON valgono un BEL mirino reale (anzichè un televisore di bassa qualità!)! Gusti, eh!
GL

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:41

Io dalla R5 non tornerei alle reflex, ma se dovessi farlo, e con ottiche a focale fissa, cercherei una 6D (od anche una 5D mk II) con 24/1,4 L II, 50/1,2 L (o si odia, o si ama) e 135/2 L. Credo che dopo poco tempo lasceresti a casa la XPro 2.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:13

Non è la prima volta che leggo di nostalgia/rimpianto della reflex , concordando con quanto scrive G. Leoni e con buona pace di chi dava le reflex per spacciate e già praticamente fuori catalogo dei produttori... il che dimostra , se mai ce ne fosse bisogno , la potenza più o meno occulta del marketing nell'indirizzare le scelte dell'utente.
Infatti , le reflex sono ancora a catalogo e nel mercato dell'usato vanno alla grande .
Questo ovviamente senza nulla togliere ai "plus " delle ML che però , evidentemente , non per tutti sono indispensabili.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:18

I primi modelli D800 avevano problemi sulla MAF a sx poi quelle uscite dopo senza.

L'ho avuta per un anno e lavoravo con il Tamron SP 24-70 2.8 G1 e niente dire, ha una gamma dinamica favolosa, recuperi sulle ombre impensabili (quando uscì), scattavo a 6400 ISO senza problemi, crop inimmaginabili con dettaglio. L'ho venduta perché il mio portatile non c'è la faceva con i RAW da circa 70mb. e più.

Chi l'ha posseduta può confermare.

Ne sto cercando un'altra sotto i 350€ (si sono abbassati i prezzi di molto)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:43

Io ho preso una Canon R e mi sono tenuto anche la 6D, senza fare paragoni tra mirrorless e reflex, posso dirti che usare la 6D mi dà ancora un bel po di soddisfazione.
Una delle note dolenti della 6D è l'auto focus: è risaputo che i punti laterali non sono molto precisi, invece il centrale è fenomenale. Invece, uno dei punti a suo favore è la tenuta ad alti ISO: per la mia "tolleranza" al rumore, direi che fino a 6400 ISO i suoi file RAW sono molto puliti e lavorabili.
Non posso fare paragoni con macchine di altri produttori in quanto non ne ho mai avute.
Visto che comprerai in un negozio fisico, magari potresti chiedere di provarle, anche solo per vedere come ti ci trovi con l'ergonomia e disposizioni dei tasti.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:47

Io la6d l'ho avuta, non la consiglierei a nessuno, af incostante, spesso scattando due tre foto in sequenza l'esposizione è completamente diversa, costruzione plasticosa, sembra vuota, sia Canon che Nikon hanno fatto prodotti migliori.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:15

Io la6d l'ho avuta, non la consiglierei a nessuno, af incostante, spesso scattando due tre foto in sequenza l'esposizione è completamente diversa, costruzione plasticosa, sembra vuota, sia Canon che Nikon hanno fatto prodotti migliori.

Vincenzo, personalmente, come già detto prima posso parlare solo per Canon.
Sono d'accordo, sicuramente Canon ha fatto prodotti migliori, ma non credo nella stessa fascia di prezzo e segmento della 6D.
Io la ho da 7 anni e sinceramente non mi ha mai dato ne problemi di esposizione incostante, ne con l'AF con il punto centrale.
Sicuramente, anche sul lato costruttivo non è paragonabile alla 5d mk3/4, ma appunto sono in segmenti diversi. Secondo me, per essere stata prodotta come una FF Entry Level si difendeva e si difende ancora bene. Io lato Canon la consiglio, certo se poi uno vuole/può spendere di più la scelta non manca.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:19

Vincenzo, personalmente, come già detto prima posso parlare solo per Canon.
Sono d'accordo, sicuramente Canon ha fatto prodotti migliori, ma non credo nella stessa fascia di prezzo e segmento della 6D.
Io la ho da 7 anni e sinceramente non mi ha mai dato ne problemi di esposizione incostante, ne con l'AF con il punto centrale.
Sicuramente, anche sul lato costruttivo non è paragonabile alla 5d mk3/4, ma appunto sono in segmenti diversi. Secondo me, per essere stata prodotta come una FF Entry Level si difendeva e si difende ancora bene. Io lato Canon la consiglio, certo se poi uno vuole/può spendere di più la scelta non manca
.

+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me