RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

materiale gommoso rivestimento EOS 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » materiale gommoso rivestimento EOS 3





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 22:39

Francamente l'eye control l'ho calibrato e per un po' l'ho anche usato, ma la fantasia mi è durata poco e sono tornato all'uso classico.


io mi sono trovato molto bene al punto che lo tenevo sempre in quella modalità, soprattutto nei ritratti.
Però mantengo la riduzione dei punti AF a 11 e ciascuno legato alla spot.

Il problema non è solo il materiale (temo non basti ritagliarlo, peraltro, a seconda della conformazione della parte che si deve coprire), ma anche il collante da utilizzare, che deve garantire una facile rimozione dei suddetti rivestimenti, per poter smontare la fotocamera o consentire la sostituzione degli stessi.


quello lo vediamo dopo. di solito usano una colla simil Bostik quando quella rivestitura va su metallo - le Nikon pre af - ma mi spaventa meno il discorso colle. L'informazione giusta la trovo anche perché per modellismo navigo tra le colle fin da piccolo. Purtroppo l'esperto che conosceva bene colle e vernici era mio padre avendo studiato biologia - cioè molta chimica orgnaica

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 1:21

La canon a pellicola storica a mio parere è stata la canon eos 5.. la prima con messa a fuoco con lo sguardo.. che pare essere oggi la novità assoluta.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 1:31

La eos 3 come altre fotocamere ha un rivestimento della sua impugnatura, dello sportellino, e parte del dorso di una gomma simil pelle. Vorrei sapere se qualcuno sa dove reperire quel materiale, anche da tagliare autonomamente. Ho fatto qualche ricerca ma o non azzecco la parola chiave in inglese o non esiste. Ci sono quelli già pretagliati per alcune digitali.


Ho la EOS 3, macchina fantastica. Domani provo ad aiutarti.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 2:02

La canon a pellicola storica a mio parere è stata la canon eos 5.. la prima con messa a fuoco con lo sguardo.. che pare essere oggi la novità assoluta..


la macchina che mi ha fatto cambiare brand lasciando Nikon. Era ottima. Poi quando hanno cominciato ad uscire le digitali ho trovato la 3 praticamente nuova con imballi e avendola sognata per anni guardando gli annuari di Fotografare l'ho comprata.


Ho la EOS 3, macchina fantastica. Domani provo ad aiutarti.


grazie. è una cosa che nel caso faccio più avanti ma vorrei magari già procurarmi il materiale. per adesso la gomma, anche se scorlita è in perfette condizioni meccaniche.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:26

Però mantengo la riduzione dei punti AF a 11 e ciascuno legato alla spot.
********** **********

Stessa cosa... ovviamente direi ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:35

per adesso la gomma, anche se scorlita è in perfette condizioni meccaniche.
********** ***********

Occhio Black... se la gomma è solo scolorita non hai affatto bisogno di cambiarla, alla fine basta solo pulirla.
Qui sul forum nel corso degli anni sono passate diverse discussioni sull'approccio da seguire e sui materiali da usare, in modo particolare riguardo alla gomma che riveste le ghiere degli obiettivi, dovresti cercarne qualcuna anche perché credo che a prescindere da dove siano applicate le gomme siano sempre le stesse.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 15:01

mmm quelle delle ottiche mi sembrano un po' diverse.

le condizioni sono queste. per il resto è senza un segno o altre scoloriture


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4947216&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 15:43

Fossi in te Black lascerei il tutto così com'è ora.
O, al limite, mi procurerei un bel Booster PB-E2 col quale prendere due piccioni con un fava: da un lato hai la gomma nuova, e dall'altro hai l'impugnatura verticale.
Oddio... a onore del vero ci sarebbe anche un altro vantaggio: i 6 fps invece dei 4 che ti da la macchina da sola... ma questo credo conti assai di meno.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 15:52

no no no non stresserei mai i meccanismi della mia amata eos 3. Confuso
già 3-4 per volta sono una violenza. Sorry

mi procuro il materiale nel caso peggiori ma adesso lasciamo com'è.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 16:14

Io di Eos 3 ne ho 2 e me le tengo strette ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 17:31

Black: se ti lamenti di quella gomma....

Prendi un prodotto per lucidare i cruscotti delle auto e dagli una pulitina.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 17:31

ma non è sporca è scolorita

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 22:05

E allora dagli una tinteggiata MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 7:48

Secondo me è l'effetto gomma bianca che si genera anche sulle gomme delle ottiche per dererioramento.
Lo spray dovrebbe bastare.
È una patina che si genera sulla gomma qualcuno usa altri rimedi tipo w40 alcol isopropilico
..

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 19:04

Lo spray dovrebbe bastare.
È una patina che si genera sulla gomma qualcuno usa altri rimedi tipo w40 alcol isopropilico
..


dici che lo scurisce?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me