RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT30ii






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:41

Scatto prevalentemente in jpeg e riferito al file come esce dalla fotocamera (a parità di impostazioni), ho riscontrato che il sensore X-trans ha una resa dei colori migliore del Nikon apsc da 21 mp, una gamma dinamica leggermente superiore e un resa peggiore ad alti ISO.

Andrea, grazie per il tuo commento (pacato e, mi sembra, obiettivo)
La questione che risolve tutto è "scatto in JPG"...
Non c'è dubbio che Fuji lato JPG abbia lavorato tanto e bene ma sono anche convinto che la "presunta" migliore Gamma Dinamica sia frutto di un lavoro di software che incide (e questo è importante) anche sul RAW...
In realtà alle misure nude e crude (quindi senza interventi "sottotraccia") il sensore della D500 fa mangiare la polvere a quello delle X-T30 e X-T30 II... e questo è ancora più significativo se si considera che la D500 ha quei 7-8 anni di più...
Ma non va dimenticato che la D500 è una macchina Pro (o Semi-Pro) mentre la X-T30II è una "entry level" (per quanto costosa per quel settore)... quindi, tanto di cappello a Fuji che ha saputo lavorare in maniera ottimale da quel punto di vista.
Dal canto mio però, se me le regalassero, preferirei una D500 ad una qualsiasi Fuji (anche perchè non scatto quasi mai in JPG)... ed è una valutazione che dovrebbe fare qualsiasi utente che si accinge a spendere dei bei soldini in una macchina fotografica.
"Bells & Whistles" o sostanza?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 17:22

Io ce l'ho da troppo poco tempo per dare un giudizio definitivo, la scelta e' ricaduta su Fuji per i seguenti motivi:
-ghiere
-portabilità
-curiosità sensore xtrans
-provare a scattare in jpeg in contesto di viaggio.

Gli altri modelli, a parte la xe4 che mi incuriosiva, non li ho presi in considerazione sia per i nuovi sensori da 40mpx che per le dimensioni.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 17:36

Si Lorenzo, anch'io preferisco la D500, senza dubbio, non la venderei per nessun morivo.
Però per quello che cercava Giantru la XT30II è un'ottima scelta, gli volevo consigliare questo....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 17:38

Ma sì... nessuno discute le scelte degli altri...
Ho solo puntualizzato alcune cose...
Ognuno trova dei motivi di scelta che meglio si accordano con le proprie esigenze/necessità.
Fa bene a godersela...

Auguri ragazzi! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 17:44

Sì anche io preferisco di gran lunga la mia 5diii, la xt30ii ha preso il posto della canon r10, ottima macchina, ma mai scattato il feeling giusto.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:53

ma mai scattato il feeling giusto.

La cosa più importante è il feeling.
Per me il feeling "scatta" con l' uso, ritengo più importanti le risultanze pratiche (ergonomia/uso) e funzionali.
Ho provato tre machine Fuji in tre anni, anche la X-E4, proprio per conoscerle bene e sinceramente, rispetto alle macchine che dovevano sostituire non ci ho mai trovato niente di meglio, anzi sotto certi aspetti ci perdevo.
Improprie le quotazioni a cui vengono vendute e che sta raggiungendo l' usato la X-E4, l' ultima macchina che ho avuto quest' anno arriva anche a 1500€, macchina senza un minimo di ergonomia e con tre tasti, fatta di delicata plastica (calotta), dal rivestimento che si graffia solo ad alitarci sopra, sarà anche bella, ma pagarla usata 1400/1500€ sono proprio soldi buttati.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 22:48

Vero la Xe4 si trovava usata a prezzi folli, più alti del prezzo di lancio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me