| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 22:27
Al momento sto usando un monitor 25" 16:10 con un mini-pc montato dietro. La differenza tra 3:2 e 16:10 non è molta e viene compensata dal sw di visualizzazione. Il mini-pc ha un SSD da 256Gb condiviso in rete per cui trasferire le foto è molto semplice. Il consumo è ridotto, 16W il monitor e appena 3.5W il mini-pc, l'ho programmato per spegnere il monitor di notte mente il pc resta sempre acceso |
| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 23:29
Ma una soluzione con hardware tipo Raspberry non c'è? Mi sembra strano... |
| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 23:43
“ Ma una soluzione con hardware tipo Raspberry non c'è? Mi sembra strano... „ Certo che ci sono. Però sono soluzioni DIY e devi come minimo saper mettere le mani sul raspberry. Qualche anno fa avevo cercato però come software c'è poco mentre per win trovi di tutto. Io poi ho usato un sw scritto da me per cui ho dovuto usare windows. Qui si trovano molte informazioni: www.thedigitalpictureframe.com/how-to-build-a-digital-picture-frame-wi |
| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 23:44
Raspberry certamente è possibile, ma se deve sapere, cosa installare, etc. Un "media player" è molto simile, ma pronto ad usare (plug and play via HDMI). Vedi Amazon. |
| inviato il 02 Dicembre 2024 ore 10:28
Mfu1, puoi inserire qualche link? |
| inviato il 02 Dicembre 2024 ore 10:40
“ ">www.sferaufficio.com/articolo/lg-28mq780-b-monitor-pc-70-1-cm-27-6-256 Addirittura 16:18 questo LG???Eeeek!!!Eeeek!!! E che formato è??? „ Il link non mi funziona, comunque è un rapporto strano ma equivale a due monitor 16:9 uno sopra all'altro, forse utile per chi lavora sui video per avere una preview completa in alto e tutti gli strumenti sotto? |
| inviato il 02 Dicembre 2024 ore 10:46
Voodoo, guarda sopra, il link completo lo aveva messo Ric1978… |
| inviato il 02 Dicembre 2024 ore 10:55
eeeee, è da tempo che me lo chiedo anche perchè casa mia è illuminata malissimo e nonostante le stampe di alta qualità non riesco a dargli giustizia, avevo pensato anche di prendere dei faretti a batteria ( giusto per non rifare l'impianto di casa) |
| inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:39
Secondo me un prodotto dedicato a questo scopo avrebbe molto successo tra gli appassionati di fotografia! |
| inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:40
Al limite, ho visto che esistono dei trasmettitori wireless per HDMI che permetterebbero di nascondere il lettore multimediale lontano dal display per una soluzione più pulita e con meno cavi… |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 8:37
Grazie per il tuo contributo Mfu1! |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 9:59
I trasmettitori wireless economici non ti trasmettono un buon, quelli professionali costano e sono più ingombranti, sopratutto per il 4k. Conviene il mini PC, oppure un cellulare con usb-c che possa fare da HDMI. Ma per ora la soluzione migliore è rassegnarsi al 16:9. Huawei con il 3:2 ha fatto un ottimo prodotto, ma non credo possa essere smontato dallo stand facilmente. Magari con molto DIY si potrebbe staccare il pannello e usarlo in qualche modo oppure smontare la base e metterla tutta l'elettronica necessaria dietro al monitor. Oppure ancora montare tutto nel cartongesso :D. Con Huawei potresti usare anche un telefono Huawei come player wireless. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:18
Compra il TheFrame e ti fai fare una cornice su misura da un corniciaio bravo per nascondere schermo e fasce nere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |