JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su mirrorless, a mano libera io uso AI Servo pressoché sempre.
Anche se il soggetto è statico, se decido di deliziarmi gli occhi con un bello sfocato (e purtroppo ho questo fetish ), apro il diaframma più che posso. E quindi la profondità di campo si riduce. E quindi la messa a fuoco One Shot potrebbe risentire del fatto che magari mi sposto di qualche millimetro tra ili momento in cui ho premuto a metà il pulsante di scatto e il momento in cui lo premo a fondo.
Su cavalletto e oggetto statico in teoria userei l'One Shot, ma in quel caso spesso uso il fuoco manuale.
Ciao, non non ho notato... o meglio non mi è venuto in mente di controllare... Quello che ho notato è che ho avuto una % di foto in movimento più a fuoco rispetto al solito, che con la 6D è tutto dire...
Quello che trovo di vantaggioso, nel mio caso, è che facendo poche foto con movimento in pratica non mi ricordo mai di passare da un modo all'altro (one-shot/ai-servo) e con ai-focus la cosa dovrebbe risolversi.
Ho "staccato" il pulsante della messa a fuoco dal pulsante di scatto, quindi metto a fuoco un po' come mi pare, però devo dire che non ho mai avuto particolari problemi nella messa a fuoco causa macchina nonostante della 6D se ne dica perse e corna; problemi ne ho per poca profondità di campo ma lì non c'entra il sistema AF.
Quindi a mia esperienza potrei concludere che AI-Focus danni non ne fa... però ho appena iniziato ad utilizzarlo quindi potrei tornare sui miei passi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.