JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se si spinge a 250 sì... ma va cercata per bene. Di D7000 Calumetphoto ne ha un paio in stato B (Buono) a 142.20€ (ma non capisco se c'è da aggiungere l'IVA) MPB parte da 144€ (ma ha un segno sul sensore) altrimenti, sempre in buono stato, si passa a 159 con poco più di 30K scatti RCE parte da 200€ (72K scatti oppure 44K scatti ma con selettore di accensione duro... che poi è il difetto che ha anche la mia...)
Certo che tira tira e poi ci metti le spese di spedizione etc. si arriva a 300...
“ In casa Canon l'equivalente della D300 è la professionale 7D „
Quindi la 50D è meglio non considerarla o vedo cosa trovo al momento dell'acquisto ( spero di prenderla entro Natale :) )?
La più leggera? In effetti 250 € è gia tanto per incominciare. Magari se vedo che la passione c'è posso poi decidere di migliorare. Devo veramente imparare
Guarda, oggi tanto per passare il tempo ho fatto qualche foto di prova con la Nikon D300 la EOS 50D e ci ho messo pure la 7D... beh... puoi benissimo prendere una delle tre che non cambia niente... L'unica differenza potrebbe essere nella velocità dell'AF della 7D... ma come qualità di immagine è difficile vedere differenze... Spendi la cifra che ritieni adatta al tuo budget e goditi la macchina (e l'obiettivo) che prendi... è vero che si tratta di attrezzatura che ha qualche anno sulle spalle, ma è tutta roba che va più che bene...
Guarda qua... a sinistra la 50D e a destra la 7D (il file a destra è stato convertito in DNG perchè Elements 6 non legge i RAW della 7D)
“ Guarda, oggi tanto per passare il tempo ho fatto qualche foto di prova con la Nikon D300 la EOS 50D e ci ho messo pure la 7D... beh... puoi benissimo prendere una delle tre che non cambia niente... L'unica differenza potrebbe essere nella velocità dell'AF della 7D... ma come qualità di immagine è difficile vedere differenze... Spendi la cifra che ritieni adatta al tuo budget e goditi la macchina (e l'obiettivo) che prendi... è vero che si tratta di attrezzatura che ha qualche anno sulle spalle, ma è tutta roba che va più che bene...
Guarda qua... a sinistra la 50D e a destra la 7D (il file a destra è stato convertito in DNG perchè Elements 6 non legge i RAW della 7D)
„
Nella mia più completa ignoranza effettivamente non noto differenze ma a "sensazione" preferisco quello a sx, sembra più "naturale" a livello colori, anche se sembra presentare più "rumore" (spero sia corretto il termine).
Visto che si parlava di prezzi stracciati, ho "perso" un annuncio di una 1300D con 2 obiettivi il 18-55 III ed il 50 STM a 110€. Nel caso quegli obiettivi andavano bene sulla 50D, giusto?
Non è proprio rumore... la chiamerei più "confusione"... Ma sono ingrandimenti al 100% (che sono "il male" ) ... se ti metto la foto intera non si nota niente di strano, anzi... Sì, andavano bene.. il 18-55 è lo zoom standard EF-S e il 50/1.8 STM è il classico "cinquantino" (come odio questa definizione) luminoso che va sul Full Frame e anche su APS-C ed è "da avere" a tutti i costi... Ma a quella cifra andava bene anche la 1300D...
“ Di D7000 Calumetphoto ne ha un paio in stato B „
Hai esperienze d'acquisto presso Calumet, Lorenzo? Mi lascia perplesso il loro utilizzare definizioni standard per qualsiasi usato. Cosa gli costerebbe descriverne specificamente i problemi?
Ci ho comprato un obiettivo tramite eBay... anche lì la descrizione era ai minimi termini ma si sono mostrati disponibili a rispondere alle mie domande... Che siano seri non lo metto in dubbio... è un negozio fisico e non credo vogliano mettere a repentaglio la propria reputazione... e poi sono Tedeschi (che per quanti difetti possano avere c'è da dire che in genere sono sempre corretti)
A quel prezzo, se si è orientati su una macchina per esordienti, ma anche per chi ha esperienza, andrebbe presa al volo.
Su ebay hanno pure un D7200 a 367 euro con 27 mila scatti. Sarà che la conosco molto bene, ma io andrei su quella senza pensarci un minuto.
E della D800 a 391 ne vogliamo parlare?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.