RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su m4/3 guardando le fotografie postate:


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Dubbio su m4/3 guardando le fotografie postate:





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:51

A me succede qualche volta quando uso impostazioni automatiche, tipo program.
Solitamente vado con priorità diaframma.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:57

Quote <Il 12-40/2.8 andrebbe usato tra f/4 e f/5.6 per avere la massima risoluzione>

Si, vero......ma usabilissimo e dal calo impercettibile fino a f8 e forse anche ad f11 probabilmente sarebbe molto difficile da apprezzare il decadimento senza strumenti di misura e solo valutando la foto finale se scattata e trattata a dovere .

Dire che una lente professionale possa essere utilizzata solo da f4 a f5.6 è una visione estremistica e distante dalla utilizzo reale fuori dai laboratori di misurazione .
Il 12-40 pro lavora in modo eccellente già a 2.8 , è chiaro che non può avere il massimo della resa a qualsiasi apertura , ma i grafici vanno interpretati .

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 13:04

spesso mi soffermo sui dati tecnici delle fotografie per avere una visone d'insieme

Su FF ad esempio raramente ho visto panorami a f22 o superiori a f13

Su apsc idem

diciamo che ho notato questa cosa solo con il m4/3, sistema che sto imparando ad iniziare dai dati di scatto etc etc

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 13:51

Io ho il 12-45 f4.
Io ottengo chiusure simili quando uso la modalità automatica "Art" e fotografo paesaggi, in automatico chiude da 6.3 in su.


avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 13:52

In linea di massima gli obiettivi zuiko danno il massimo di sé tra f4 e f5.6, mentre per i Lumix c'è qualche variazione in più sulla gamma, ma comunque la zona è quella.
Mi capita abbastanza regolarmente di fare foto a F19/F22, e sono comunque utilizzabilissime per lavoro; certo si vede che ci sono problemucci, ma li vedo io e non il cliente.
Ad ogni modo, buon divertimento!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:09

Dire che una lente professionale possa essere utilizzata solo da f4 a f5.6 è una visione estremistica e distante dalla utilizzo reale fuori dai laboratori di misurazione .

L'Italiano lo conosci, vero?
E dire che hai anche quotato il mio intervento dove ho detto che "andrebbe" usato così per ottenere il meglio.
Non ho detto che VA usato così e non ho detto che "può essere usato solo così"

Impara a non iterpretare a modo tuo i commenti degli altri, grazie.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:22

Innanzitutto abbassiamo i toni. In secondo luogo la mia non era una risposta in controtendenza a quanto hai detto tu, era casomai una precisazione ulteriore . È chiaro che "se possibile" si debba sfruttare l'attrezzatura nel suo range ideale, volevo solo dire che con certe lenti (tipo il 12-40 pro) uscire dalla zona ideale non significa andare direttamente nel campo dell inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:26

Abbassiamo i toni lo dico io a te
Dire che una lente professionale possa essere utilizzata solo da f4 a f5.6 è una visione estremistica e distante dalla utilizzo reale fuori dai laboratori di misurazione .

Non ho nessuna visione estremistica.

uscire dalla zona ideale non significa andare direttamente nel campo dell inutilizzabile.

Cosa che nel mio intervento ne si legge ne si evince.

Cioè, prima mi vieni a stuzzicare e poi ti risenti se ti rispondo a tono?
Un altro splendido bloccato, addiooooo...

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:31

Boh .. e pensare che un un forum nasce proprio per discutere .....
Hai detto la tua , io ho "integrato" perché a mio avviso un neofita dal tuo intervento poteva dedurre che usare quella lente a f8 fosse una blasfemia e , siccome così non è , mi sono solo permesso di argomentare ulteriormente su quanto da te giustamente detto riguardo a valutare i grafici, ovvero che i grafici sono importanti ma vanno anche poi calati nel mondo reale con la dovuta accortezza .

Cmq blocca quello che preferisci , credo che vivrò abbastanza serenamente lo stesso .

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:42

Comunque nel M4/3 ci sono ottiche, tipo il 100-300 e simili, che secondo me migliorano da f/9 in su.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:44

alla fine ho dedotto che probabilmente le persone usano il m43 come se fosse una FF?

o magari la loro conoscenza e' relativa ai dati che hanno sempre saputo o studiato ma relativi al formato 1x?

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:47

@Hardy, probabilmente è una sensazione, perché i dati grezzi dicono che F4 è il suo culmine

www.ephotozine.com/article/olympus-m-zuiko-ed-300mm-f-4-is-pro-review-

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:52

Forse parlava del Panasonic 100-300? (ammazza che prezzo relativamente basso per un 200-600)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:02

Ed è anche ottimo.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:07

Ed è anche ottimo.


Stavo in quel momento aprendo la foto ''Tra le dune'' Molto bella sembra avere un dettaglio molto alto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me