RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su programma di fotoritocco semplice ed efficace...anche a pagamento


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli su programma di fotoritocco semplice ed efficace...anche a pagamento





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 15:24

RawTherapee per lo sviluppo del raw e Gimp per il vero e proprio fotoritocco sono gratuiti, quindi potresti provarli: nel caso non ti piacciano non hai comunque speso niente. Girano sia sotto linux che sotto windows.
Non sono immediati, bisogna impratichirsi un po'. Altri software sono più semplici e immediati da usare, ma il rischio è che facciano quello che vogliono loro e non quel che vuoi tu. In altre parole: la pappa pronta è già pronta ma non è quasi mai la più buona.

Piccola aggiunta perfida: quando avrai imparato a fare quel che vuoi con RawTherapee e Gimp allora potrai usare anche programmi più immediati ma capendo per davvero cosa stai facendo.

C'è però da dire che, per quanto rigurarda la riduzione del rumore, se scatti a ISO davvero alti, accoppiata allo sharpening i software che usano l'intelligenza artificiale come DXO o Topaz stanno su un altro pianeta: con i programmi tradizionali è praticamente impossibile arrivare agli stessi risultati. Però finchè gli ISO non sono eccessivi si lavora molto bene anche senza ricorrere a questi software. Io faccio così: uso RT e Gimp se il rumore non è eccessivo, perchè riesco ad avere un miglior controllo degli altri parametri dell'immagine. Topaz invece riduce benissimo il rumore e fa sharpening in modo eccellente, ma se gli chiedi di aggiustare i valori del WB, l'equilibrio dei colori, l'esposizione eccetera fa ancora delle cose eccellenti, ma spesso il risultato non è quello che avevo in mente di ottenere. Spesso con Topaz faccio solo la riduzione del rumore e lo sharpening e poi vado avanti con Gimp o addirittura con RT+Gimp.
Ovviamente sto parlando di lavorare su poche immagini, partendo sempre dal RAW e cercando di cavarci quel che ho in mente di cavarci (e mica sempre ci riesco). Se invece c'è l'esigenza di lavorare velocemente molte immagini allora meglio regolarsi in altri modi (ce ne sono tanti ma al momento non mi interessano).

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 17:43

Se vuoi spendere poco....
Io anche nulla MrGreen ma comunque queste cifre sono più che gestibili.
Prima me lo studio un po' (mi pare non ci sia la prova gratuita) poi vado per l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 17:55

Si, ci dovrebbe essere anche la prova gratuita, io la sto facendo di tutti e 3 i programmi (photo, designer e publisher) e c'era un'offerta speciale con prova gratuita di tipo 6 mesi MrGreen

Ce l'ho da tempo e mi rimangono ancora 53 giorni, ma ora con l'offerta black friday li compro, mi serve principalmente designer per convertire i PDF vettoriali in DXF ma visto che ci sono prendo la suite completa

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 18:43

Che Voi sappiate, per questa suite Affinity ... la "Universal License" consente l'installazione su un solo computer ? [ Ho un pc desktop Win e un macbook ...]


avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 19:34

Su quanti computer vuoi, basta che siano tuoi.
Dalle faq

Come utente individuale, puoi installare le app Affinity su tutti i tuoi dispositivi con lo stesso sistema operativo per cui hai acquistato una licenza (e naturalmente, nel caso della Licenza Universale, ciò significa che puoi installarle su tutti gli iPad, computer Mac o PC Windows che possiedi). Possono usare le app su quei dispositivi anche altre persone (ad esempio, i tuoi familiari). Tuttavia, solo tu puoi utilizzarle a scopo commerciale; se un membro del tuo nucleo familiare deve utilizzate le app a scopo commerciale, dovrà acquistare una licenza a proprio nome.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 23:29

Grazie Voodoo, ...molto gentile ...

buona serata

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 23:39

Affinity photo e lentissimo a importare file, nel mio caso sony 7r3 e macbook pro m1 16gb..
Lightroom in confronto è una scheggia

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 9:18

Capture One Fuji Raw Converter è anche in italiano?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 9:34


Affinity photo e lentissimo a importare file, nel mio caso sony 7r3 e macbook pro m1 16gb..
Lightroom in confronto è una scheggia

Come programma di libreria conviene usare altro, ad esempio Bridge. Da lì si richiama Affinity per elaborare gli scatti.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 15:12

@Expr346 Capture One Fuji raw Converter tu lo hai provato? Avevo letto che per scaricare ed attivare Capture One Fuji raw Converter bisogna dare gli estremi di una carta di credito ecc. per poi prima dei 3 mesi gratuiti di prova disattivarla per non trovarsi con dei prelievi mensili. Altre info? Grazie

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2024 ore 10:13

Prima di passare a Lightroom usavo questo:

www.rawtherapee.com/

Avevo un p.c. basico e andava bene; legge raw Canon cr.2, Fuji non saprei.

Un saluto

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 11:38

Io con Capture One Fuji raw Converter non ho dato nessuna carta di credito. C'è anche in Italiano.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:03

Aggiornamento: ho scaricato questo programma gratuito di Fuji (https://fujifilm-x.com/it-it/support/download/software/raw-file-converter-ex-powered-by-silkypix/) per la conversione dei file raw; funziona anche per la X-PRO1 ed è anche un essenziale programma di fotoritoccho (ma c'è comunque tutto quello - e oltre - che userei io). Peccato che non sia in italiano; ho provato ad armeggiarci un mezz'oretta e mi sembra valido. Solo non sono riuscito a capire come fare per salvare le foto una volta modificate.
Ci studierò meglio appena avrò un po' di tempo.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:48

Ciao Enrico
Ti direi CaptureOne valutando però la resa con i raw di Fuji: se rende bene risolve molte situazioni dal catalogo alla post produzione, e lavora molto bene il rumore. Il fotoritocco propriamente detto lo farei con PS o almeno io non ho saputo adattarmi ad altro.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 21:19

Aggiornamento: ho scaricato questo programma gratuito di Fuji (https://fujifilm-x.com/it-it/support/download/software/raw-file-converter-ex-powered-by-silkypix/) per la conversione dei file raw; funziona anche per la X-PRO1 ed è anche un essenziale programma di fotoritoccho (ma c'è comunque tutto quello - e oltre - che userei io). Peccato che non sia in italiano; ho provato ad armeggiarci un mezz'oretta e mi sembra valido. Solo non sono riuscito a capire come fare per salvare le foto una volta modificate.
Ci studierò meglio appena avrò un po' di tempo.


Silkypix è un ottimo programma, lavora molto bene con i files Xtrans.
L'opzione di sviluppo (di file singolo o multiplo batch) dovresti trovarla nella barra dove c'è il ritaglio, le regolazioni locali, ecc. oppure sulla barra file, edit...... c'è anche development, oppure con il comando rapido ctrl+s

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me