RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:33

Bisognerebbe anche definire a che ingrandimanto vengono guardate;

in questa immagine di juza se si guarda ingrandita le pupille sono a fuoco e sopracciglia e naso fuori fuoco:



in quest'altra invece sono a fuoco perfetto le sopracciglia




ciò non toglie che siano entrambe perfettamente fruibili.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:41

...e comunque basta chiudere di uno stop per avere maggiore PdC (e avere a fuoco tutto quello che è necessario ) pur mantenendo lo sfondo sfuocato...
Certo, se usi un 85mm a f/1.4 e stai vicino è matematico che avrai qualcosa sfuocato...
E' per quello che dico che bisogna sapere quel che si fa.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:46

Per la pdc

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:01

Ma infatti quelle che foto di Juza ha senso discutere se siano a fuoco occhi o sopracciglia ? Sono entrambe perfettamente OK considerato tutto.
Se il problema riscontrato è di questo livello....non mi sembra un grosso problema....

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:17

[IMG]https://i.postimg.cc/68jwWbDS/temp-Image-Gk-BUTM.avif[/IMG]


Z8 con Z105 f2.8

scattata da mirino a f3.2 AF a punto singolo



Con i volatili (per me), il fuoco sull'occhio è molto molto più difficile!

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:19

Qualche foto esempio?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:31

Qualche foto esempio?

+1

L'occhio, nell'algoritmo di riconoscimento AF, è TUTTO l'occhio.
Se nell'inquadratura l'occhio è troppo grande, in relazione alla dimensione minima su cui la macchina riesce a calcolare la MAF, la messa a fuoco può anche sbagliare e non cadere sull'iride.

Che cada sulle sopracciglia mi pare assai meno probabile, ma bisogna vedere, come detto da diversi intervenuti, le foto di esempio, senza quelle si parla quasi del nulla: se sono foto ad animali, ad esempio i cani che vedo nella galleria dell'opener, le sopracciglia sono subito sopra, difficile scinderle dall'occhio stesso nel training di un algoritmo deep learning di messa a fuoco.

Quindi, la mia ipotesi è che questo (non) problema c'è solo se la foto è scattata troppo da vicino e con diaframma troppo aperto (e quindi NON è - appunto - un problema): nessuno vieta di farlo chiaramente, ma è una condizione limite per l'auitofocus in cui la porzione a fuoco contrastata è troppo risicata; una condizione insomma in cui anche il produttore, nel manuale della fotocamera, specifica chiaramente che la messa a fuoco potrebbe non cadere dove l'utilizzatore desidera.
Chiudere il diaframma di uno stop (o più) e/o allontanarsi un po' risolverà sicuramente il (non) problema. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:42

Sì sì, certo... è "fondamentale"...


non è fondamentale ma se vedi il quadratino di aggancio dell'occhio “dovresti” avere a fuoco l'occhio, non una parte esterna ad esso

nella mia desueta ML di 7 anni fa questo succede nel 110% dei casi

l'algoritmo è collaudatissimo



avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:45

buttala via, Nikon fa schifo, prendi sony
l'ha già detto qualcuno?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:52


Con i volatili (per me), il fuoco sull'occhio è molto molto più difficile!


credo dipenda dal volatile e dalla grandezza dell'occhio

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:52

non è fondamentale ma se vedi il quadratino di aggancio dell'occhio “dovresti” avere a fuoco l'occhio, non una parte esterna ad esso

nella mia desueta ML di 7 anni fa questo succede nel 110% dei casi

l'algoritmo è collaudatissimo


Il "punto" è sempre un'area. Quando è grande l'occhio nel frame ? Le due cose possono anche coincidere dal punto di vista del sistema AF se è sufficientemente piccolo nel frame.
In ogni caso senza immagini di esempio si parla di aria fritta perché magari quello che lui vede è esattamente quello che vedi tu sulla "ML desueta" solo che tu hai aspettative realistiche mentre OP no. Finché non si vede un esempio è aria fritta.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 11:59

se l'occhio è troppo piccolo rispetto al resto, semplicemente nel mio caso non l'aggancia

nei ritratti io aggancio, poi inquadro, e infine scatto

quello che vedi tu sulla "ML desueta" solo che tu hai aspettative realistiche mentre OP no.


ripeto: se vedo il quadratino dí aggancio tracking dell'occhio, questo viene a fuoco, sempre

ignoro come funzioni sulle nikon

Il "punto" è sempre un'area


simone io non ho mai parlato di punto

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 12:35

How to make Z-series to focus on retina, instead of fur around the eyes? // Z8

www.reddit.com/r/Nikon/s/rKtUK4c7yW

ci sono discussioni su reddit dove qualcuno addebita questo problema a un problema software nikon

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 12:49

Si ma l'esempio cos'è una macro di un gatto ? MrGreen

In situazioni di scatto normali pupilla/ciglia dai su....se sei in una situazione dove la PDC non è sufficiente affinché "qualsiasi delle due cose sia al 100% della nitidezza e l'altra al 90% la foto è riuscita" allora si sta parlando boh di macro, ma non di ritratti "normali".

Le foto di Juza di cui sopra ricadono nei "ritratti normali". Infatti se ingrandisci al 100% si può disquisire se il fuoco sia sul ciglio o sulla pupilla, ma all'atto pratico sono immagini usabili e riuscite per qualsiasi cosa.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 13:06

chiarisco: un'immagine non perfettamente a fuoco può essere un capolavoro

qui parliamo dell'efficienza di un algoritmo, non della necessità dello stesso per una foto bella

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me