JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paolo, se uno si diverte non sta a pensare quanto spende... E magari invece di una Velvia ci mette una Fomapan da 5 euro (che gliela sviluppa un suo amico)... Mi è capitato diverse volte di sviluppare i negativi per amici o parenti. ********** **********
D'accordo Lorenzo... ma mica tutti hanno a disposizione un amico come te
Eh, però le Velvia ancora non le sviluppo, eh? Maddai... anche dovesse pagare per lo sviluppo (ed eventuale scansione) di un rullino al mese cosa vuoi che sia? Mica facciamo 100 foto ad uscita come con la Digitale, no?
"Ora come ora una macchina a pellicola ha senso solo per impressionare diapositive"
Anche no.
Moriyama fotografa con una compatta... ********** **********
Non lo conosco Phil, ma immagino che abbia i suoi buoni motivi per farlo. Motivi fra i quali di certo non c'è la ricerca della massima qualità possibile
Ciao, di compatte ne ho tutt'ora, e ne ho avuto diverse in passato poi rivendute. La af 10 consigliata da Lorenzo è una buona macchina, a mio giudizio ancora meglio la Af 1 super. Si vocifera che monti lo stesso obiettivo della Miju II. Sebbene non sia un amante degli zoom in genere, devo ammettere però che la macchinetta che mi ha dato più soddisfazioni, e che ti consiglio, è la Minolta Riva 70w. Considera che ho altre compatte più datate, ma alla fine penso che le fotocamere compatte anni 90-2000 come la Minolta avessero raggiunto il massimo di livello tecnologico e ad oggi te le tirano dietro. Sicuramente Canon Prima ed analoghe coeve sarebbero scelte altrettanto valide.
Queste sono le mie compatte Olympus... Al centro AF1, poi da Sx verso Dx in senso orario Mju I, Mju II, AF10 Super, XA1 con flash, XA2. Da notare gli aggiuntivi Tele e Macro per la AF1... una sciccheria!
“ a mio giudizio ancora meglio la Af 1 super „
Lo sai che il 3.5 a me sembra migliore del 2.8? Dovrei ricontrollare... di rullini con la AF1 ne ho scattati pochi...
Lo sai che il 3.5 a me sembra migliore del 2.8? ********** **********
Niente di più facile Lorenzo, in fin dei conti a parità di tecnologia adoperata l'obiettivo meno luminoso è sempre avvantaggiato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.