RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

modelli reflex Canon e Nikon ancora in produzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » modelli reflex Canon e Nikon ancora in produzione?





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:53

Se se ne vogliono disfare e abbandonare le reflex allora che abbassino i prezzi, cavolo e invece vogliono ancora lucrarci fino alla fine


mi dà l'idea, anche guardando qualche video che ne parla, che si siano ampiamente ripagati e abbiano guadagnato abbastanza dai corredi per reflex che preferiscono non spedire gli obiettivi ef e le reflex, ovvero spedirli con tempi lunghissimi, pur di spingere i clienti a comprare macchine mirrorless e le nuove ottiche sui quali hanno investito tanto e non è detto che abbiano ancora avuto i rientri che speravano.
Che Canon dissuada dal comprare il materiale reflex è sicuro, sui conti ovviamente posso fare solo supposizioni

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:12

Secondo me se tutti i marchi presentassero nuove reflex non mancherebbero i clienti, lo schermino attaccato all'occhio per me è qualcosa di terribile.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:38

Le uniche che hanno il know-how sono Nikon e Canon, oltre ovviamente a Pentax che non le ha mai abbandonate.
Non vedo altri marchi che potrebbero mettere sul mercato una reflex, tecnologicamente parlando.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:43

Nikon e Canon non ne faranno uscire altre, questo mi sentirei di poterlo affermare con relativa certezza.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:48

Io credo che decide sempre il consumatore, se i reflexari( termine orribile) decidono di non fare il salto da un sistema all'altro, qualche reflex potrebbero farla, anche le auto elettriche (a batteria) dopo un grande entusiasmo stanno facendo flop in parecchie parti del mondo, con chiusure di stabilimenti ecc

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 11:01

Sono meno ottimista di te Vincenzo: non credo che portandomi la 6D2 quasi nella tomba Canon deciderà di farmi una nuova reflex... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 11:38

non credo che portandomi la 6D2 quasi nella tomba Canon deciderà di farmi una nuova reflex...

magari te la distrugge prima un cavallo scosso..
MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 11:39

magari te la distrugge prima un cavallo scosso..

Temo di più i tecno-invasati mirrorless dei cavalli! MrGreen
(e comunque per distruggermela il cavallo scosso dovrebbe fare una bella fuga da Piazza! Eeeek!!!)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 12:12

Io credo che decide sempre il consumatore, se i reflexari( termine orribile) decidono di non fare il salto da un sistema all'altro, qualche reflex potrebbero farla


Da Canon e Nikon non verrà nulla di nuovo, lo sappiamo, sono scelte prese quando si sapeva che il mercato sarebbe andato in flessione, Sony e gli altri hanno poi fatto da apripista con le ML, dove il margine è molto più alto e in un certo senso ti "costringono" prima o poi a ricomprarti tutto il corredo. L'unica speranza è Pentax/Ricoh che se riuscisse a intercettare anche la metà degli attuali clienti reflex riuscirebbe a tenere in vita la nicchia di mercato, ma non fa nulla, come non ha mai fatto, per espandere la sua base utenti/acquirenti.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 12:27

Adesso uso d810 e k3 se Nikon non dovesse fare più reflex passo a Pentax. In realtà i sensori già ci sono ed anche di ultima generazione ad esempio quello della leica m11, una reflex solo foto( niente video) potrebbero farla benissimo.
Continuando il parallelismo con le auto a batteria si sta verificando un fenomeno analogo, le ultime reflex costano nell'usato più dei modelli che avrebbero dovuto sostituire, questo vuol dire che la richiesta c'è.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:07


A titolo di curiosità qualcuno sa da fonti ufficiali quali modelli reflex dei due brand siano ancora in produzione?
Hanno dichiarato che non li sviluppano ma continuano a produrli sino a quando ci sarà domanda.
Leggevo che qualche modello canon è uscito di produzione da poco e mi domandavo se, preferibilmente da fonti ufficiali dei marchi (che non conosco), vi sia qualche indicazione dei modelli oggi ancora prodotti e non dichiarati ufficialmente cessati.
Grazie.

Nel caso di Canon, i centri di assistenza dovrebbero poter accedere a un sito che riporta le date di termine della commercializzazione e termine del supporto di assistenza per i prodotti.

Non so se esista una informazione ufficiale sul termine della produzione, che sia accessibile al pubblico (la commercializzazione termina successivamente alla fine della produzione: di quanto dipende dagli stock e dai volumi di vendita). Pertanto, ciò che si può valutare è solamente se un prodotto sia ancora a listino o meno, cosa che peraltro varia a seconda del paese.

Non so se Canon abbia ancora delle linee produttive attive, per le reflex: credo che oramai stiano andando avanti solo con le scorte nei magazzini. Non a caso, i modelli di fascia medio-bassa sono quelli che stanno sparendo dal listino per primi, mentre prima di esaurire gli stock di 5d mark IV e 1dx mark III passerà del tempo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:29

HBD guarda la prima pagina. Sui siti ufficiali dei brand giapponesi sono riportate le fotocamere fuori produzione. Credo che in Giappone siano obbligati per una questione di trasparenza. L'aggiornamento non sarà in tempo reale ma quasi. Per quanto riguarda la produzione sicuramente stiamo parlando di linee attuali e non di magazzino. I dati ufficiali del consorzio dei brand giapponesi sono molto chiari nella distinzione tra corpi prodotti e corpi spediti. Ed in parte anche logico considerando che non credo esistano magazzi i capaci di avere quei numeri degli ultimi anni che, anche se ridotti, stiamo parlando di vari milioni. Cerca Cipa jp e trovi tutto. Oggi con i traduttori automatici si può avere accesso a molte più informazioni. Sorriso
I giapponesi hanno normative più stringenti. Anche quando si legge che gli ordini sono sospesi non è per marketing. Quando sono vuoti i magazzini devono sospendere gli ordini, non possono vendere sullo "scoperto". In pratica i magazzini sono stati ridotti al minimo per evidenti motivi di costi.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:07

Confondi fuori produzione con fuori catalogo: sono due questioni distinte. I prodotti fuori catalogo sono fuori produzione, ma il viceversa non è vero, in generale.

Una fotocamera viene rimossa dal sito web nel momento in cui è fuori catalogo, ma la produzione termina prima. Nel caso di prodotti con bassi volumi di vendita, possono passare anche anni. Ovviamente questo può variare da un paese all'altro, a seconda degli stock, ed è per questo che talvolta si notano delle differenze tra i siti Canon dei vari paesi.

Ad esempio, sul sito di Canon Hong Kong la 6d mark II viene indicata come "discontinued", mentre sul sito di Canon Italia è ancora presente, dato che hanno ancora degli stock (è acquistabile sul loro sito). Tuttavia, la produzione è terminata da tempo (almeno da febbraio, se non prima).

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:13

Devi guardare il sito giapponese.
Quello è il riferimento della società madre. Quello che succede in altri paesi non ha nulla a che fare con la produzione, ed i numeri del Cipa sulle spedizioni non hanno nulla a che fare con quello che accade dopo nel resto del mondo. Che siano stoccate o vendute non interessa.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:38

Anche il sito di Canon Japan fa riferimento agli stock.

Non a caso, prima di eliminarle dal catalogo appare l'equivalente della dicitura "in esaurimento". È capitato che alcuni modelli venissero tolti dal catalogo sul sito di Canon Hong Kong, prima che su quello di Canon Japan. Ovviamente la produzione era terminata ben prima.

Ad esempio, il sito di Canon Japan indica la rp come a listino, mentre sul sito di Canon Hong Kong il kit rp+rf 24-240 risulta essere fuori catalogo, e non hanno di certo dismesso l'ottica...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me