RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor Benq bl2420pt e gamma starato (almeno credo). Che fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor Benq bl2420pt e gamma starato (almeno credo). Che fare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 20:43

No aspetta: tutte queste cose non puoi farle con la regolazione notturna, falsa tutto, dalla gamma alla temperatura!
Reimposta ai dati di fabbrica il monitor, e poi parti con la gamma 2.2 e temperatura 6500.
Una volta fatto questo si calibra.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 22:26


Credo di essermi espresso male: quella che ho definito regolazione notturna, dato che la utilizzo nelle ore di buio, è in realtà il preset denominato standard.
Quindi ritengo che sia allineato ai dati di fabbrica.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 8:15

Ah standard allora è la base di partenza per la gamma, si.
Avvia la calibrazione di Windows e arriva alla prima regolazione che è proprio la gamma.
Di solito regolando coi controlli dello schermo luminosità e contrasto sui 2/3 della barra, su un pannello Wide LED si ottiene la gamma giusta (o almeno, per me l'immagine è quella suggerita tenendo luminosità e contrasto sui 2/3 della scala).
Per stampa bisogna stare molto più bassi con la luminosità, ma questo è un altro discorso, dipende unicamente dal fatto che vuoi simulare un supporto a riflessione (carta) mediante uno ad emissione (schermo), il che è assai difficile, è un'approssimazione sempre e comunque, per quanto risulti abbastanza indicativa fra luminosità e soft proofing.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:00

Molto bene, grazie.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me