RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 13:31

@Robinik spero che tu abbia Fuji perchè viste le tue lamentele sulla qualità costruttiva della serie XH e XT che non condivido potremmo trovarci di fronte al solito discorso di chi critica ma senza avere in mano la cosa da criticare. Ho la X-T5 come avevo la X-T3 e la X-T1 e sinceramente la XT5 la reputo allo stesso livello di qualità costruttiva delle precedenti XT. Ho anche la X-S20 che è un pò cheap ma neanche tanto.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 14:12

Secondo me, se uno compra una Fuji aspettandosi una leica, rimane deluso. Se invece la compra sapendo come va, rimane contento. Personalmente ho avuto xe1, xt10, xt2 , x100t e ora ho xt4 e x100v. Poi in certe occasioni preferisco scattare con altro (anche una Leica per non farsi mancare nulla), ma è giusto che sia così

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 14:35

@Enrian, non mi sembra che la qualità Fuji sia attualmente molto alta o al pari della triade. A me sembra che si voglia scimmiottare Leica e basta, creare un brand di nicchia senza i corretti presupposti di storia o altro. Oggi un buon AF é la norma o il minimo sindacale per una fotocamera digitale.

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 14:38

se una xt2 si trovasse a 300 euro una t1 a 150 , 500 xt3 , 900 xt4 e , 1200 xt5 , tutto avrebbe ancora senso , ma ragazzi una Sony A9 a 1400 vi immaginate i vantaggi allo stesso prezzo di un usato xt5 quali sono?

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 14:48

dai viene da ridere il sensore stacked sulla h2s ed infiniti problemi AF , l'A9 sempre sensore stacked su un af che già sulla Sony a6400 era una bomba o a7c , figuriamoci se migliori la capacità lettura con lo stacked sulla A9 , non hai neanche bisogno di un chip AI , anzi ulteriore elettronica aumenterebbe la mole di algoritmi costringendo la macchina a lavorare di più per quasi la stessa performance migliorando in QI sulla precisione , in termini percentuali hai un incremento del 5% di foto a fuoco ... la tecnologia è arrivata al top nel 2017 con il debutto della A9 , ad oggi la A9 3 con un bordello di elettronica senza senso . su a7cii provi fare foto ai cani , af super intelligente ma non pronta nell'aggancio come una D3 del 2009 , dai... rendiamoci conto che le case tipo Fuji non tecnicamente a livello di sony o Canon , avrebbero dovuto puntare sulla richiesta dell'utenza storica , non aprirsi all'anonimo mercato ... per me Fuji fallirà , quando questo stupendo marchio smetterà di produrre avrà senso una xt4 con battery grip accoppiata al 18 wr 1.4

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 15:05

Interessante ciò che dici, ma penso che Fuji non volesse contrapporsi a Sony Canon o Nikon. Infatti ha investito su apsc e MF. Con prodotti improntati a minimizzare la post- produzione, con un ottimo comparto video. Che poi non abbia soddisfatto alcune aspettative è vero, ma questo tutti. Per esempio per avere in video un 10 bit su sony devi andare in gamma alta, su fuji ce l'hai sulla X-m5. E già ce l'avevi sulla X-t3, o sulla X-s10. Sono macchine pensate per un'utenza diversa, non coperta da Canon Nikon E Sony. E qualcuno è stato rosicchiato pure da questi, tant'è che Nikon ora sulla Apsc non tira fuori più nulla di professionale (come la D500). E Canon si sta allineando, la R7 è la sua "ammiraglia" in apsc ma non è molto apprezzata, anzi.
Sui prezzi: magari l'usato è un po' sopravvalutato, ma sono macchine che sono sempre attuali, per motivi diversi. Qualità Jpeg, sensore, comparto video.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 15:30

@Enrian, non mi sembra che la qualità Fuji sia attualmente molto alta o al pari della triade. A me sembra che si voglia scimmiottare Leica e basta, creare un brand di nicchia senza i corretti presupposti di storia o altro. Oggi un buon AF é la norma o il minimo sindacale per una fotocamera digitale.


Non capisco quale sia il problema, se si ritiene il marchio sopravvalutato e/o sovraprezzato, basta orientarsi altrove. Allo stesso modo, se qualcuno compra Fuji, avrà i suoi bravi motivi o davvero pensate siano tutti dei fessacchiotti che si fanno abbindolare dalle mode?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 15:37

Non capisco quale sia il problema, se si ritiene il marchio sopravvalutato e/o sovraprezzato, basta orientarsi altrove. Allo stesso modo, se qualcuno compra Fuji, avrà i suoi bravi motivi o davvero pensate siano tutti dei fessacchiotti che si fanno abbindolare dalle mode?
nulla da eccepire su come ognuno spende i propri soldi, ma alcune considerazioni vanno fatte.

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 15:59

ombra in rosso , ultima foto scattata con d700 senza ibis e con luci critiche , ma perfetta sull'occhio grazie a all'aggancio immediato della reflex . fatevi un favore , guardate sta foto nella mia galleria così finalmente chiariamo due cose

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 16:03

Nikon D700, Nikon AF 85mm f/1.4 D, 1/60 f/1.4, ISO 500,
12 mpx
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4931132&l=it
solo fuji ha bei colori , ma per piacere.
se la maf non è perfetta sull'occhio , insultatemi.

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 16:13

mettiamola così sono un fotografo capace e mi strutturo con mezzi semplici.
in giro ci sono pochi fotografi bravi e tanti incapaci che hanno necessario bisogno di elettronica compensativa all'inabilità selettiva dell'utente medio

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 16:13

Da ex possessore di Fujifilm (x-t1, x-t3, x-pro 2), concordo con alcune delle molte lamentele sul marchio. Aggiungo anche la notizia, di uno o due mesi fa, sul probabile nuovo sensore FF. Fujifilm in passato ha sempre sostenuto che le differenze tra aps-c e FF fossero trascurabili, adesso vuole fare FF? Personalmente mi sentirei di essere preso un po' in giro...e di sicuro mi passa la poca voglia che mi era rimasta di re-investire in un corredo Fujifilm.
Ovviamente sono solo mie opinioni soggettive.

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 16:16

Stile Mike e Jake Paul , ma la gente si aspettava veramente qualcosa .. siamo occidentali viziati.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 16:43


A parte che ormai tutto costa un'enormità, se l'usato Fuji ha prezzi particolarmente alti, mica dipende dal marchio? Evidentemente sono macchine richieste.


Meno male che qualcuno pensa anche, prima di scrivere.....MrGreen

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 17:17

boh che uso ne fa di ste macchine , vanno bene in manual focus con dei grandangoli ... xt2 e loca 10 mm lowa mi hanno fatto divertire come un pazzo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me