RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Computer vs m4 pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Computer vs m4 pro




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 8:17

Per chi fosse interessato a questo modello, il Mini M4 16/512 è già in offerta sull'Amazzonia: 849 € vs 959 € di listino.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:19

Io, dopo 9 anni di utilizzo, penso cbe stavolta cambierò il mio iMac 27” del 2015 per un Mini Mac con 24gb di ram e 512gb di ssd.
Ho già un ssd esterno della Samsung, un T7 ma, ne vorrei prendere un altro. Qualche consiglio?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:45

Ho già un ssd esterno della Samsung, un T7 ma, ne vorrei prendere un altro. Qualche consiglio?

Il T7 è un ottimo SSD, con velocità 1050 MB/s (teorica, almeno col mio MBA M1 fa circa 700 MB/s). Se ti occorre potresti prenderne uno più veloce, comprando un case Thunderbolt 4/USB4 ed inserendoci un SSD NVME (parliamo di 3000 MB/s o poco meno).

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 8:39

comprando un case Thunderbolt 4/USB4 ed inserendoci un SSD NVME (parliamo di 3000 MB/s o poco meno).


Qualche consiglio? perché leggevo di problemi di surriscaldamento abbastanza diffusi con questi case.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:11

Leggo commenti positivi per gli ACASIS, ma sto valutando anche un OWC 1M2 (che è un po' più caro però).

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:12

Io ti consiglio l'OWC Express 1M2, nel senso che, dopo alcuni tentativi fallimentari con altri enclosure Thunderbolt (santo reso Amazon), è l'unico che ho trovato che sotto stress non si "smonta".

Io ne ho presi 2, e con il Lexar NM790 SSD 4TB, mi hanno retto senza problemi la copia di 3TB consecutivi, tra l'uno e l'altro.

Con un Mac Studio vanno sui 3000 MB/s.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:25

@Pacchio bene a sapersi che l'OWC raggiunge velocità sostenuta anche con i Lexar (è proprio il modello che mi interessa ma da 2 TB). Con altre marche pare siano d'obbligo i Samsung o i WD.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 14:06

@pacchio
Per curiosità sei siciliano? MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 14:19

@Murphy no, emiliano, e Pacchio sono 7/9 del mio cognome, di origine mantovana.
Però ho capito il senso della domanda, ti riferisci sicuramente alla Pasta alla picchio pacchio... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 16:28

Qualche consiglio? perché leggevo di problemi di surriscaldamento abbastanza diffusi con questi case.


Guarda, io ho due T7 Shield e ci carico parecchi video pesanti e non ho mai avuto problemi. Vicerversa ho dovuto restituire un Sandisk Extreme Pro, che sì andava più veloce, ma provando a scrivere 2,5 TB di video continuava a disconnettersi. Poi cercando in rete ho visto che è un problema riconosciuto anche da Sandisk. Quindi restituito e preso un NVME Samsung Pro 990 con case esterno Orico.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 16:39

Io ho un T7 samsung da 1tb e mi ci trovo bene. Lo uso su un M1 per metterci le cartelle che lavoro al momento con PS e Lightroom. Secondo voi, con l'M1, ha senso prendere un disco esterno più performante? e quindi magari un case esterno con NVME oppure è inutile per quello che ci faccio?

Ps. Ho sentito che i T7 sono abbastanza solidi a differenza dei T9 successivi.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:22

I T7 sono anche "abbastanza economici".



avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 23:36

Lightroom, Photoshop, Davinci andavano benissimo anche gli M1 Pro e Max, ora io sono passato ad un M3 Pro e la differenze c'è ma non è molto apprezzabile rispetto ad M1, forse sugli export di grandi quantità di file. Ma nell'utilizzo reale in LR, in Photoshop e in Davinci, che uso regolarmente per lavoro, non ci sono molte differenze. Quindi con un M4 Pro andresti tranquillissimo...

Ormai le prestazioni, anche di modelli base, hanno raggiungo un livello tale che nella maggior parte dei casi la differenza per un utente non è tangibile, Si nota solo con degli stress test.

Photoshop e LR sono immagini fisse, non c'è calcolo intensivo, davinci invece non va in difficoltà quasi mai utilizzando file a 50p, 4k a 10 bit, con più nodi di color correction. Ho provato anche con 8k e gira che è un piacere.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:20

Oramai tutti i computer vanno bene, il collo di bottiglia è la lavorazione manuale umana. Quando faccio i montaggi su DaVinci la maggior parte del tempo è quella di selezione, taglio, scelta dell'audio, ecc... non certo alcune funzioni o gli export.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:36

Photoshop e LR sono immagini fisse, non c'è calcolo intensivo, davinci invece non va in difficoltà quasi mai utilizzando file a 50p, 4k a 10 bit, con più nodi di color correction. Ho provato anche con 8k e gira che è un piacere.

M3 Pro con quale configurazione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me