| inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:07
“ La mia ragazza vuole prendere la R5 „ Saggia ragazza la tua. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:15
se vuole e può tenere il budget simile consigliale due r6 old, anche usate, per lo stesso prezzo. la r6 è lo standard di agenzia in canon, la r5 con la cfexpress e i 45 mpx ingolfa un po' le cose. due r6 e hai il corpo di riserva con attaccato un tele macro, tipo anche un vecchio 70-300. io ho una r5, bellissima macchina, ma per foto di agenzia non ha una marcia in più |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:16
Se è indirizzata solo alla fotografia giornalistica e reportage, sarebbe consigliabile l'R6 mk1 o 2. File più leggeri e buon AF. Gestisce bene gli alti iso. Visto la leggerezza dei file sarebbe meglio per lei se deve poi trasmettere le foto a qualche ufficio stampa. I jpeg della R5 sono più pesanti. Visto che non fa still-life, beauty e matrimoni sarebbe consigliabile. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:41
La mia ragazza vuole cambiare la cucina, ovviamente io la R5 continuo a sognarmela XD |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:41
La R5 è una bellissima macchina presa al momento dell'uscita ed ora sostituita con la Mark 2, sicuramente è un upgrade rispetto a quello che ha ora. Il discorso lenti è un falso problema, a parte che di lenti rf ce ne sono tantissime, ma puoi montare (tramite adattatore) tutte le lenti canon e di terze parti con attacco Ef. Va anche detto però che per il genere di foto che fa i 45mpx della R5 non sono necessari ed anche se è pur vero che può scattare in Craw e quindi avere file più leggeri per il salvataggio, ma comunque per l'elaborazione i file sono pesanti. Io per qul tipo di utilizzo vedrei meglio una R6 o una R6Mark 2, la seconda ha un modulo Af ancora più perfotmante della R5, una durata delle batterie maggiore, e comunque una ottima ergonomia, un file da 24mpx che è più che sufficiente per l'utilizzo che ne vuole fare. Oggi si trovano ad un prezzo molto interessante. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:59
Ciao, l' analisi di Robinik è perfetta! Mia moglie con lo smatphone fa foto che io mi sogno e spende moooolto meno!!! |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 9:14
“ Va anche detto però che per il genere di foto che fa i 45mpx della R5 non sono necessari ed anche se è pur vero che può scattare in Craw e quindi avere file più leggeri per il salvataggio „ Perché è necessario scattare i reportage in RAW? È possibile utilizzare anche JPEG M (24 MP) o S1 (12 MP) e S2 (3,8 MP). Soprattutto per i reportage, anche 4 MP sono sufficienti. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 9:23
Se si possiede già una buona fotocamera, non ci sono motivi razionali per acquistarne una nuova. Pertanto, non è necessario trovare argomenti razionali a favore di un solo tipo di fotocamera. Una donna compra ciò che è più bello. Un argomento contro la R6 è che l'impugnatura per il formato verticale (BG-R10) proviene dalla R5, ma la R5 ha un corpo leggermente più grande e quindi il BG non è a filo con il corpo. Anche questo non è bello. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 9:43
“ Perché è necessario scattare i reportage in RAW? È possibile utilizzare anche JPEG M (24 MP) o S1 (12 MP) e S2 (3,8 MP). Soprattutto per i reportage, anche 4 MP sono sufficienti. „ Nulla è necessario, ma prendere una fotocamera da 45mp e poi scattare in JPeg a 24mpx o addirittura a 12mpx non lo vedo molto sensato, tanto vale prendere una macchina con una risoluzione nativa inferiore, risparmi già un bel pò di soldi in fase di acquisto ed hai file più puliti. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 10:42
“ risparmi già un bel pò di soldi „ Se si trattava di risparmiare denaro, sì. Non ha bisogno di comprare nulla perché ha già tutto. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 11:22
Ottima macchina la R5, tornato da poco dalle Lofoten in condizioni meteo abbastanza avverse, non ha battuto ciglio, equipaggiata con il 24-105 F4 (anche l' EF seconda serie va benone) è un' ottima all-around, non mi farei problemi per i 45 Mpixel, magari un' inquadratura sbagliata la si corregge con notevole margine. La macchina è rapida da usare nello stret, l' AF è veloce e preciso, non mi preoccuperei neanche del micromosso, quello del fotografo viene "assorbito" notevolmente dal sistema di stabilizzazione. Consigliatissima P.S. regge benssimo anche gli alti iso |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 11:31
“ visto che lei vorrà farci prevalentemente fotografia giornalistica e reportage „ può continuare tranquillamente con la 5dm3 |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 11:59
Mi chiedo quindi, visto che lei vorrà farci prevalentemente fotografia giornalistica e reportage (lei già lavora come giornalista ma scrive solo, per il momento), la lascio stare o dovrei metterle la pulce nell'orecchio e indirizzarla altrove? Io purtroppo da quando uso Sony non ho avuto molto interesse né possibilità di provare altro quindi magari la R5 è la macchina definitiva e io non lo sapevo… Grazie per l'aiuto? ********** ********** ********** ********** Per quel che mi riguarda anche la EOS 5 D mk lll può essere una macchina definitiva, per intenderci la mia è la EOS 1V, per cui se lei vuole la R5 che R5 sia... oltretutto può adoperare tranquillanente gli obiettivi che già sono in suo possesso, cosa che non potrebbe fare se passasse ad altro |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 14:50
Lasciale prendere la R5 che è un'ottima macchina con la quale potrà realizzare tutto quello che ha in mente. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |