RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

rumors 2, ricoh griv e ricoh grivm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » rumors 2, ricoh griv e ricoh grivm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:44

Potrebbero incorporare filtri ottici come avviene per il filtro ND

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 13:42

io mi domando perchè sul forum in generale non ci possano essere più Mirko...per le risposte precise e mai sgarbate.

Sul sensore mono/sony ok, penso che Sony faccia tutti i sensori?...poi chiaro come dici tu giustamente bisogna ripensare alla macchina, però proprio per quello dicevo che se fanno uscire una GRIV possono pensarla per il sensore mono...quando tu dici che è vecchiotto, scusa ma non ne è uscita nel 2023 la mono pentax?

Sul 15...non ne vedrei però il senso (hanno già una lente per il wide angle da aggiungere nel caso)...e mi pare comunque piuttosto vicino al 18.

Sul fatto che non abbiano una economia di scala e non siano interessati può essere. Dico può essere che non siano interessati. Basta anche pensare al duo Ricoh/Pentax, (tra l'altro com'è la loro relazione? che non ho ben capito)...i prodotti che mettono in commercio che vanno contro ogni "logica"...Logica nostra ovviamente. Penso all'idea ultima della analogica fatta, provata tra l'altro, mi è sembrata ben fatta...da un lato peccato l'idea dell'half frame, dall'altro però anche interessante, dato che vedendo il costo delle pellicole si "risparmia"...e comunque stampe da 20x30 ti vengono comunque...e soprattutto le classiche 10x15. Oppure le varie Reflex che ancora producono...

Detto questo, cioè quello che hai sottolineato tu, ovvero sulla scala e l'interesse mi sa che la mono rimarrà un sogno...ma sognare non costa nulla giusto?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 15:22

io mi domando perchè sul forum in generale non ci possano essere più Mirko...per le risposte precise e mai sgarbate

In realtà sbrocco pure io.. dipende dagli interlocutori ma soprattutto da come si pongono
Sorriso ad ogni modo andiamo con ordine.

quando tu dici che è vecchiotto, scusa ma non ne è uscita nel 2023 la mono pentax?

La monocromatica è uscita nel 2023 ma quella con il bayer nel 2021. Sono due sensori "fratelli", credo nati insieme ed insieme moriranno. Non so esattamente però quando sia uscito l'IMX511 (mi pare sia questa la sigla), credo ancora prima.

Sul 15...non ne vedrei però il senso (hanno già una lente per il wide angle da aggiungere nel caso)...e mi pare comunque piuttosto vicino al 18.

Su una versione 15 mm (apsc) io la vedo, ovvio che sia una questione di preferenze ma anche i grandangoli spinti per foto strada hanno un perchè.

Basta anche pensare al duo Ricoh/Pentax, (tra l'altro com'è la loro relazione? che non ho ben capito)


Pentax è solo un marchio i cui diritti sono stati concessi a Ricoh immagine, società caccola di Ricoh.
Qui copio incollo da wikipedia.

Nell'ottobre 2007 viene annunciata la fusione con la Hoya Corporation, uno dei principali produttori al mondo, insieme alla tedesca Schott AG, di vetri speciali ed ottici, già presente nel mercato fotografico con i marchi: Hoya (filtri), Tokina (ottiche universali 35mm) e Kenko (moltiplicatori di focale). Tale fusione fa seguito ad alcuni accordi attivi da circa due anni per lo scambio tra le due ditte dei design ottici. Il 31 marzo 2008 Pentax Corporation cessa ufficialmente di esistere come azienda indipendente, confluendo in Hoya Corporation (della quale costituisce la divisione imaging).

Il 1? luglio 2011, con un comunicato congiunto, Hoya ha annunciato la cessione alla Ricoh di tutti gli asset a marchio Pentax relativi alla produzione di fotocamere, ottiche e accessori, videocamere di sorveglianza, binocoli[8] . La cessione, che secondo il quotidiano giapponese Nikkei ha un valore di circa 10 miliardi di yen (circa 85 milioni di euro)[9] , si concluderà ed avrà quindi effetto dal mese di ottobre 2011


Quindi pentax non ha alcuna personalità giuridica, non ha un bilancio con tutto quello che ne consegue. Pertanto pentax non potrà mai fallire perchè è già morta da oltre un decennio. Al massimo potranno seppelirla.

Detto questo, cioè quello che hai sottolineato tu, ovvero sulla scala e l'interesse mi sa che la mono rimarrà un sogno

Non credo che rimanga un sogno, prima o poi penso che la faranno, solo che è difficile dire quando. Sino a qualche mese fa avrei pensato una scadenza più lontana; ora pare che le cose siano cambiate recentemente e non tira una buona aria per pentax (o ciò che ne rimane) dentro ricoh, per cui veramente oggi nessuno può dire nulla al riguardo.
Spero per gli interessati la facciano e possano godersela. Io ho già dato in quel senso preferendo la mia reflex a ottiche intercambiabili mono per sfruttare quel sensore a 360°.. Sorriso


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:47

Sino a qualche mese fa avrei pensato una scadenza più lontana; ora pare che le cose siano cambiate recentemente e non tira una buona aria per pentax (o ciò che ne rimane) dentro ricoh, per cui veramente oggi nessuno può dire nulla al riguardo.


in che senso?


comunque ho visto un'intervista al CEO di Pentax...non ha dato deadlines su prodotti, ma ha solo fatto alcune considerazioni sulla fotografia. Di fatto dice che Pentax è una piccolissima azienda (confrontata con Sony, Canon, Nikon, Fuji...)e che quindi hanno scelto di fare prodotti di nicchia...ecco perchè non faranno mai una mirrorless, se non con la GR, perchè non potranno mai competere con le altre. (Però Pentax comunque non è Ricoh, giusto?) Ecco anche perchè fanno pochi modelli e distanti tra di loro, perchè non hanno la forza ingegneristica e manifatturiera di produrre macchine fotografiche a getto continuo (e le recenti notizie che tu hai riportato sulla ripresa degli ordini della GRIII ne è conferma). Inoltre ecco anche la scelta di fare una macchina analogica. Quindi detto questo mi sa che effettivamente una GRmono la vedo dura nel futuro vicino, ma dall'altro se tu dici che stanno andando male, magari proveranno a mettere dentro una GRmono per risollevarsi, non so, non sono addentro quindi sono pure speculazioni da bar le mie. Poi se Pentax è una subdiaria di Ricoh, questa potrebbe anche staccare la spina, vedendo il tam tam che c'è dietro sempre a Ricoh non credo abbiano problemi di vendite.

Invece chiedo, ma hai avuto modo di vedere/provare l'analogica di Pentax? Uscita quest'anno mi pare...


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 9:37

Quindi detto questo mi sa che effettivamente una GRmono la vedo dura nel futuro vicino, ma dall'altro se tu dici che stanno andando male, magari proveranno a mettere dentro una GRmono per risollevarsi, non so, non sono addentro quindi sono pure speculazioni da bar le mie

Non ho detto che stanno andando male, anzi le vendite di ricoh imaging pare stiano andando bene, ho scritto solo che pare stiano cambiando programmazioni di futuri prodotti.

comunque ho visto un'intervista al CEO di Pentax

Il CEO di pentax non esiste. Credo che tu ti riferisca ad una intervista di un dirigente delle vendite di Ricoh europa che infatti ha rilasciato quanto sopra.

Poi se Pentax è una subdiaria di Ricoh, questa potrebbe anche staccare la spina, vedendo il tam tam che c'è dietro sempre a Ricoh non credo abbiano problemi di vendite.

Non è una sussidiaria; come ho scritto solo è solo un marchio.

Invece chiedo, ma hai avuto modo di vedere/provare l'analogica di Pentax? Uscita quest'anno mi pare...

No, non ero interessato e non ho nemmeno avuto modo di vederla occasionalmente.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me